Oddio, non mi è tanto facile rispondere su questo, ma direi che no, la clientela tipo di vetture come le RS non era radical chic, piuttosto caso mai gente con disponibilità ma non necessariamente appassionata in senso proprio, che comunque sceglieva un'Audi (molto apprezzata tra la borghesia specialmente del Nord Italia per il suo understatement) ma in versione S o RS per avere sia prestazioni che una sottile esclusività, ma restando pratica e poco vistosa.Ti posso chiedere una cosa , ma nel passato a tua esperienza chi comprava Rs o vetture del genere erano tutti appassionati e di radical chic non ve ne erano? Aggiungo che per me non considero appassionato quello che mi dice che a lui gli piace la vettura sportiva e se la compra ma poi se gli chiedi un minimo dettaglio tecnico ti risponde che non lo sa, per me gli appassionati siamo io e te e gli altri del forum che amano il prodotto , si documentano e scelgono la vettura in base a questo processo.
Ma del resto che la clientela tipo delle auto esclusive - comprese quelle più sportive tipo le Ferrari che potrebbero sembrare scelte solo da veri appassionati - sia composta in gran parte da persone così non è un mistero : le motivazioni più comuni non sono le prestazioni e tanto meno la tecnica, anche se poi sono proprio queste a costituire la base per l'esclusività dei prodotti, ma l'avere un bell'oggetto, esclusivo e per pochi.... è cosa nota, ed è così per il mercato del lusso in genere.