<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Audi, avanuardia assicurata | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Audi, avanuardia assicurata

cognizionezerozero ha scritto:
acle1968 ha scritto:
Queste sono auto tecnologicamente avanzate
http://www.quattroruote.it/notizie/primo-contatto/audi-q5-hybrid-e-q5-fuel-cell-si-torna-a-parlare-d-idrogeno

E fiat ........ che fa? :cry:

acle, a volte faresti meglio a pensare ad altro...

http://www.quattroruote.it/notizie/new-tech/un-gioiellino-pulito-fiat-panda-hydrogen

levami una curiosità: su fiat&co ci hai detto tutto, ma ricordo male sulla touran la turbina era saltata? nulla da dire su vw?

Non era la testa crepata?
 
Suby01 ha scritto:
cognizionezerozero ha scritto:
acle1968 ha scritto:
Queste sono auto tecnologicamente avanzate
http://www.quattroruote.it/notizie/primo-contatto/audi-q5-hybrid-e-q5-fuel-cell-si-torna-a-parlare-d-idrogeno

E fiat ........ che fa? :cry:

acle, a volte faresti meglio a pensare ad altro...

http://www.quattroruote.it/notizie/new-tech/un-gioiellino-pulito-fiat-panda-hydrogen

levami una curiosità: su fiat&co ci hai detto tutto, ma ricordo male sulla touran la turbina era saltata? nulla da dire su vw?

Non era la testa crepata?

boh, forse ricordo male io ma mi pareva la turbina...
 
cognizionezerozero ha scritto:
acle1968 ha scritto:
Queste sono auto tecnologicamente avanzate
http://www.quattroruote.it/notizie/primo-contatto/audi-q5-hybrid-e-q5-fuel-cell-si-torna-a-parlare-d-idrogeno

E fiat ........ che fa? :cry:

acle, a volte faresti meglio a pensare ad altro...

http://www.quattroruote.it/notizie/new-tech/un-gioiellino-pulito-fiat-panda-hydrogen

levami una curiosità: su fiat&co ci hai detto tutto, ma ricordo male sulla touran la turbina era saltata? nulla da dire su vw?

leggo di uno che osanna gli giappa affermando che sono avanti con l'idrogeno, addirittura una ditta giapponese avrebbe "creato" l'auto alimentata direttamente ad acqua (non ha mica voluto dire come faceva ??). ahahah roba da libro delle barzellette.
Voglio farti una domanda, sappiamo di cosa stiamo parlando ?
Lo sai quanto costa un PROTOTIPO del genere alla casa che lo ha costruito ?
Oggi non abbiamo idea di come fare per immettere più elettricità in rete per alimentare le auto elettriche figuriamoci se possiamo farlo con l'idrogeno.
Dire che una azienda è avanti o un'altra è indietro su dei prototipi è come fare la gara del NULLA.
Beata disinformazione. Ovviamente non ce l'ho con te, ma con la gente che non sa ed in generale.
 
AUDIATRE ha scritto:
cognizionezerozero ha scritto:
acle1968 ha scritto:
Queste sono auto tecnologicamente avanzate
http://www.quattroruote.it/notizie/primo-contatto/audi-q5-hybrid-e-q5-fuel-cell-si-torna-a-parlare-d-idrogeno

E fiat ........ che fa? :cry:

acle, a volte faresti meglio a pensare ad altro...

http://www.quattroruote.it/notizie/new-tech/un-gioiellino-pulito-fiat-panda-hydrogen

levami una curiosità: su fiat&co ci hai detto tutto, ma ricordo male sulla touran la turbina era saltata? nulla da dire su vw?

leggo di uno che osanna gli giappa affermando che sono avanti con l'idrogeno, addirittura una ditta giapponese avrebbe "creato" l'auto alimentata direttamente ad acqua (non ha mica voluto dire come faceva ??). ahahah roba da libro delle barzellette.
Voglio farti una domanda, sappiamo di cosa stiamo parlando ?
Lo sai quanto costa un PROTOTIPO del genere alla casa che lo ha costruito ?
Oggi non abbiamo idea di come fare per immettere più elettricità in rete per alimentare le auto elettriche figuriamoci se possiamo farlo con l'idrogeno.
Dire che una azienda è avanti o un'altra è indietro su dei prototipi è come fare la gara del NULLA.
Beata disinformazione. Ovviamente non ce l'ho con te, ma con la gente che non sa ed in generale.

forse non ricordi cosa scrivevo all'epoca (parliamo del lontano 2006) sulla questione idrogeno, posizione che non ho cambiato.

chiarito questo, cosa cambia fra un prototipo di panda ad idrogeno rispetto ad un prototipo di q5 idrogeno?
 
cognizionezerozero ha scritto:
AUDIATRE ha scritto:
cognizionezerozero ha scritto:
acle1968 ha scritto:
Queste sono auto tecnologicamente avanzate
http://www.quattroruote.it/notizie/primo-contatto/audi-q5-hybrid-e-q5-fuel-cell-si-torna-a-parlare-d-idrogeno

E fiat ........ che fa? :cry:

acle, a volte faresti meglio a pensare ad altro...

http://www.quattroruote.it/notizie/new-tech/un-gioiellino-pulito-fiat-panda-hydrogen

levami una curiosità: su fiat&co ci hai detto tutto, ma ricordo male sulla touran la turbina era saltata? nulla da dire su vw?

leggo di uno che osanna gli giappa affermando che sono avanti con l'idrogeno, addirittura una ditta giapponese avrebbe "creato" l'auto alimentata direttamente ad acqua (non ha mica voluto dire come faceva ??). ahahah roba da libro delle barzellette.
Voglio farti una domanda, sappiamo di cosa stiamo parlando ?
Lo sai quanto costa un PROTOTIPO del genere alla casa che lo ha costruito ?
Oggi non abbiamo idea di come fare per immettere più elettricità in rete per alimentare le auto elettriche figuriamoci se possiamo farlo con l'idrogeno.
Dire che una azienda è avanti o un'altra è indietro su dei prototipi è come fare la gara del NULLA.
Beata disinformazione. Ovviamente non ce l'ho con te, ma con la gente che non sa ed in generale.

forse non ricordi cosa scrivevo all'epoca (parliamo del lontano 2006) sulla questione idrogeno, posizione che non ho cambiato.

chiarito questo, cosa cambia fra un prototipo di panda ad idrogeno rispetto ad un prototipo di q5 idrogeno?

io non sono entrato nel merito dei prototipi presentati, so solo che Audi, come Fiat e come il resto del mondo, ci lavora, ma ci sono ostacoli pazzeschi in tutto. Dalle lobby alle infrastrutture a tutto.
Come ti dicevo prima dire che Fiat (che è tutto da dimostrare, e come ??) è indietro non ha senso su una tecnologia che NON ESISTE. Tranne per roba dimostrativa presente quà e là per il globo. L'amico pro-jap, si è dimenticato di dire che le auto ad idrogeno circolano in regioni del mondo dove sono vigenti delle regole che vogliono far da "luce" al mondo, ma che per ora restano localizzate solo lì con numeri irrisori per non dire ridicoli. Quindi, se la tecnologia non è per TUTTI, non può definirsi TECNOLOGIA.
 
AUDIATRE ha scritto:
cognizionezerozero ha scritto:
AUDIATRE ha scritto:
cognizionezerozero ha scritto:
acle1968 ha scritto:
Queste sono auto tecnologicamente avanzate
http://www.quattroruote.it/notizie/primo-contatto/audi-q5-hybrid-e-q5-fuel-cell-si-torna-a-parlare-d-idrogeno

E fiat ........ che fa? :cry:

acle, a volte faresti meglio a pensare ad altro...

http://www.quattroruote.it/notizie/new-tech/un-gioiellino-pulito-fiat-panda-hydrogen

levami una curiosità: su fiat&co ci hai detto tutto, ma ricordo male sulla touran la turbina era saltata? nulla da dire su vw?

leggo di uno che osanna gli giappa affermando che sono avanti con l'idrogeno, addirittura una ditta giapponese avrebbe "creato" l'auto alimentata direttamente ad acqua (non ha mica voluto dire come faceva ??). ahahah roba da libro delle barzellette.
Voglio farti una domanda, sappiamo di cosa stiamo parlando ?
Lo sai quanto costa un PROTOTIPO del genere alla casa che lo ha costruito ?
Oggi non abbiamo idea di come fare per immettere più elettricità in rete per alimentare le auto elettriche figuriamoci se possiamo farlo con l'idrogeno.
Dire che una azienda è avanti o un'altra è indietro su dei prototipi è come fare la gara del NULLA.
Beata disinformazione. Ovviamente non ce l'ho con te, ma con la gente che non sa ed in generale.

forse non ricordi cosa scrivevo all'epoca (parliamo del lontano 2006) sulla questione idrogeno, posizione che non ho cambiato.

chiarito questo, cosa cambia fra un prototipo di panda ad idrogeno rispetto ad un prototipo di q5 idrogeno?

io non sono entrato nel merito dei prototipi presentati, so solo che Audi, come Fiat e come il resto del mondo, ci lavora, ma ci sono ostacoli pazzeschi in tutto. Dalle lobby alle infrastrutture a tutto.
Come ti dicevo prima dire che Fiat (che è tutto da dimostrare, e come ??) è indietro non ha senso su una tecnologia che NON ESISTE. Tranne per roba dimostrativa presente quà e là per il globo. L'amico pro-jap, si è dimenticato di dire che le auto ad idrogeno circolano in regioni del mondo dove sono vigenti delle regole che vogliono far da "luce" al mondo, ma che per ora restano localizzate solo lì con numeri irrisori per non dire ridicoli. Quindi, se la tecnologia non è per TUTTI, non può definirsi TECNOLOGIA.

direi che allora diciamo tutti e due la stessa cosa!

ciao
 
cognizionezerozero ha scritto:
acle1968 ha scritto:
Queste sono auto tecnologicamente avanzate
http://www.quattroruote.it/notizie/primo-contatto/audi-q5-hybrid-e-q5-fuel-cell-si-torna-a-parlare-d-idrogeno

E fiat ........ che fa? :cry:

acle, a volte faresti meglio a pensare ad altro...

http://www.quattroruote.it/notizie/new-tech/un-gioiellino-pulito-fiat-panda-hydrogen

levami una curiosità: su fiat&co ci hai detto tutto, ma ricordo male sulla touran la turbina era saltata? nulla da dire su vw?
Allora ho ragione: è lui che si attira la sfiga. :lol:
 
acle1968 ha scritto:
Queste sono auto tecnologicamente avanzate
http://www.quattroruote.it/notizie/primo-contatto/audi-q5-hybrid-e-q5-fuel-cell-si-torna-a-parlare-d-idrogeno

E fiat ........ che fa? :cry:

In Audi sarebbe meglio che si concentrassero prima sul (uno di tanti ?problemini?) problema dell'alberino della pompa d'olio sul 2.0TDI, ben noto in VAG già da anni, che slitta, fornendo abbastanza pressione per non far accendere la spia ma troppo poca per lubrificare la turbina, che salta (ovviamente) a distanza di tre settimane. Dopo averti ?venduto? 3 turbine magari ti cambiano (se il bravo meccanico riesce ad individuarne la causa) tutto il gruppo (ovviamente) pompa olio per la modica cifra di 3.000? (senza turbine). Il tutto successo ad un mio vicino di casa, che dopo quest'esperienza ha subito cercato di liberarsene di questo esemplare ?sfigato? di A4, comprando una Passat, che un giorno in autostrada, oltre ad aspirare aria ha aspirato anche frammenti delle palette della turbina. Che sfiga.. :twisted:

Dopo di che l'ho indirizzato ad un mio conoscente, perito meccanico che lavora da una vita nel settore automotive: ?Se vuoi una macchina tedesca, affidabile, comprati un benzina aspirato, senza cambio automatico, e puoi stare tranquillo. Se ti serve un diesel, lascia per primo perdere le tedesche, lascia perdere tutte diesel sui 3.0 litri, comprati macchine del gruppo PSA o del gruppo Fiat. :shock: (Le uniche tedesche che si salvano sono quelle con il motore diesel 3.0 da 192CV BMW)

Poi questi in Audi vengono fuori col idrogeno ? altamente infiammabile ??? :?

Non è meglio andare in Fiat scricchiolante e arrivare che... ?? :rolleyes:
 
Back
Alto