<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Audi, anche a due ruote? | Il Forum di Quattroruote

Audi, anche a due ruote?

Se ne parla ormai da tempo ma a quanto pare i tempi sembrano maturi e con l'acquisizione di Ducati Audi sembra volere far fruttare al meglio la sua new entry.

Che l'obiettivo fosse quello di ampliarsi sul mercato era più che logico, del resto quale produttore non ambirebbe a questo? Come farlo era un pò più macchinoso per lo più visto che Ducati è un marchio storico con una propri identità e quindi rivoluzionare in un batter d'occhio il paniere sarebbe stato un pò controproducente.

Audi è da un bel pò che medita di entrare nel mondo delle due ruote poichè l'avversaria di sempre, Bmw, ci gira da parecchio ed anche con buoni risultati.
Approdando a Borgo Panigale Audi non vuole limitarsi a finanziare il marchio ma a spingere lo stesso a conqustarsi nuove posizioni e come diciamo dalle nostre parti "volesse il cielo".

Conscia del valore del marchio Ducati, Audi vorrebbe approdare al mercato dei Maxi Scooter, stile Bmw 600,Tmax 530 o SRV 850 e successivamente a quello delle Tourer, le grandi moto macina chilometri, ma tutto questo non sotto marchio Ducati ma sotto effige Audi, per lasciare a Ducati la sua identità sportiva e corsaiola.

Al di la che sia Audi sarebbe una vera manna per il marchio italiano che potrebbe indubbiamente aumentare i suoi volumi produttivi e sostanzialmente, di riflesso, essere un volano per l'occupazione nel territorio. Sotto questo aspetto spero quanto prima che le idee di Audi vadino in porto.
 
FAUST50 ha scritto:
ben venga ;)
e speriamo che facciano na moto anche per contrastare i jap nei gp

Una volta il Verona vinse lo scudetto
Una volta Ducati vinse il MotoGP
Sono fenomeni accaduti realmente ma monoepifanici ;)
 
reFORESTERation ha scritto:
e questa?
http://www.lastampa.it/2012/11/11/sport/motomondiale/2012/ducati-rivoluzione-silenziosa-Pj6pq84uL4PaovFRaXQYXL/pagina.html

Vediamo vediamo...temo sia un bagno di sangue...
 
zero c. ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
e questa?
http://www.lastampa.it/2012/11/11/sport/motomondiale/2012/ducati-rivoluzione-silenziosa-Pj6pq84uL4PaovFRaXQYXL/pagina.html

Vediamo vediamo...temo sia un bagno di sangue...

inevitabile, saltato rossi hanno fatto fuori preziosi.
Difficile non vincere con un 9 volte campione del mondo, non credi?
 
reFORESTERation ha scritto:
zero c. ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
e questa?
http://www.lastampa.it/2012/11/11/sport/motomondiale/2012/ducati-rivoluzione-silenziosa-Pj6pq84uL4PaovFRaXQYXL/pagina.html

Vediamo vediamo...temo sia un bagno di sangue...

inevitabile, saltato rossi hanno fatto fuori preziosi.
Difficile non vincere con un 9 volte campione del mondo, non credi?

Ah li non so cosa sia successo... :rolleyes:
Ma vedrai i tedeschi!
In massimo due anni vinceranno a mani...basse, che vuoi che possa fare Honda contro Audi?
 
zero c. ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
zero c. ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
e questa?
http://www.lastampa.it/2012/11/11/sport/motomondiale/2012/ducati-rivoluzione-silenziosa-Pj6pq84uL4PaovFRaXQYXL/pagina.html

Vediamo vediamo...temo sia un bagno di sangue...

inevitabile, saltato rossi hanno fatto fuori preziosi.
Difficile non vincere con un 9 volte campione del mondo, non credi?

Ah li non so cosa sia successo... :rolleyes:
Ma vedrai i tedeschi!
In massimo due anni vinceranno a mani...basse, che vuoi che possa fare Honda contro Audi?

Un conto sono le strategie commerciali un conto quelle in ambito sportivo.
Credo che chiunque riscontri risultati sportivi di questo tipo, avendo a disposizione piloti come Rossi, possa avanzare più di qualche dubbio e cerchi di dare nuovi stimoli.

Per il resto visto che è Ducati che corre, da italiano preferisco veder sventolare la bandiera a scacchi per la Ducati foraggiata Audi piuttosto che per la Honda.

Infine vorrei capire come partendo da un possibile ingresso commerciale di Audi-Ducati nel mercato dei maxi-scooter si sia arrivati a parlare di Ducati corse.
 
reFORESTERation ha scritto:
zero c. ha scritto:
FAUST50 ha scritto:
ben venga ;)
e speriamo che facciano na moto anche per contrastare i jap nei gp

Una volta il Verona vinse lo scudetto
Una volta Ducati vinse il MotoGP
Sono fenomeni accaduti realmente ma monoepifanici ;)
mica tanto, il novara è stato addirittura 2 volte i serie A :D :D :D

No ha fatto decine di campionati
E questo è solo l'ultimo

http://www.youtube.com/watch?v=67l2_BHBUak&feature=youtube_gdata_player
 
zero c. ha scritto:
In massimo due anni vinceranno a mani...basse, che vuoi che possa fare Honda contro Audi?

Insomma, occhio a non sottovalutare.
La BMW sono anni (e milioni di investimenti) che prova in SBK, ma i japs sono sempre avanti. Attenzione che le moto non sono le auto e le moto i japs le fanno meglio degli altri, specie quelle da corsa.
 
FurettoS ha scritto:
Se ne parla ormai da tempo ma a quanto pare i tempi sembrano maturi e con l'acquisizione di Ducati Audi sembra volere far fruttare al meglio la sua new entry.

Che l'obiettivo fosse quello di ampliarsi sul mercato era più che logico, +++

Audi è da un bel pò che medita di entrare nel mondo delle due ruote poichè l'avversaria di sempre, Bmw, ci gira da parecchio ed anche con buoni risultati.
+++

Al di la che sia Audi sarebbe una vera manna per il marchio italiano che potrebbe indubbiamente aumentare i suoi volumi produttivi +++.
Sarò brutalmente prosaico :lol:

Ad Audi le 2 ruote marchiate 4 anelli interessano giusto giusto per abbassare la media di marchio della CO2. Mi attendo qualche maxiscooter ibrido e/o anche solo elettrico (con le attuali batterie è relativamente semplice produrre uno scooter solo elettrico con autonomia decorosa e buone prestazioni, costo delle batterie a parte)

Ben venga poi qualsiasi incremento produttivo con esternalità positive nel nostro Paese.
 
Mauro 65 ha scritto:
FurettoS ha scritto:
Se ne parla ormai da tempo ma a quanto pare i tempi sembrano maturi e con l'acquisizione di Ducati Audi sembra volere far fruttare al meglio la sua new entry.

Che l'obiettivo fosse quello di ampliarsi sul mercato era più che logico, +++

Audi è da un bel pò che medita di entrare nel mondo delle due ruote poichè l'avversaria di sempre, Bmw, ci gira da parecchio ed anche con buoni risultati.
+++

Al di la che sia Audi sarebbe una vera manna per il marchio italiano che potrebbe indubbiamente aumentare i suoi volumi produttivi +++.
Sarò brutalmente prosaico :lol:

Ad Audi le 2 ruote marchiate 4 anelli interessano giusto giusto per abbassare la media di marchio della CO2. Mi attendo qualche maxiscooter ibrido e/o anche solo elettrico (con le attuali batterie è relativamente semplice produrre uno scooter solo elettrico con autonomia decorosa e buone prestazioni, costo delle batterie a parte)

Ben venga poi qualsiasi incremento produttivo con esternalità positive nel nostro Paese.

Non ho capito cosa intendi Mauro, il marchio due ruote sarebbe disgiunto da quello a quattro, ammetto la mi ignoranza sotto questo aspetto ma non credo che BMW Motorrad si associ al calcolo di CO2 per BMW Automotive; sarebbero valori falsati così. :rolleyes:

Sull'ibrido/elettrico sono sicuro anche io che qualcosa si muoverà. Dopo l'iniziale indifferenza la tendenza si sta evolvendo e con i blocchi fissi all'interno degli anelli, quelli green e quelli a singhiozzo un mezzo del genere se ben messo avrebbe un buon riscontro.
 
FurettoS ha scritto:
Audi è da un bel pò che medita di entrare nel mondo delle due ruote poichè l'avversaria di sempre, Bmw, ci gira da parecchio ed anche con buoni risultati.
.

Per essere precisi, BMW ha cominciato con i motocicli dopo la I guerra mondiale e, solo dopo molti anni, ha iniziato a produrre anche auto.

http://it.wikipedia.org/wiki/BMW
 
renatom ha scritto:
FurettoS ha scritto:
Audi è da un bel pò che medita di entrare nel mondo delle due ruote poichè l'avversaria di sempre, Bmw, ci gira da parecchio ed anche con buoni risultati.
.

Per essere precisi, BMW ha cominciato con i motocicli dopo la I guerra mondiale e, solo dopo molti anni, ha iniziato a produrre anche auto.

http://it.wikipedia.org/wiki/BMW

Onestamente ci spingiamo molto indietro e la storia di Audi (Auto Union) è piuttosto frastagliata di eventi, fatto sta però che illo tempore Auto Union produceva moto sotto il marchio DKW.
Tanto è vero che le moto riportavano il doppio marchio DKW-Auto Union (con gli anelli), però parliamo di preistoria siamo vicini al periodo bellico. ;)

http://it.wikipedia.org/wiki/DKW
 
Back
Alto