<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Audi A6 4F509C rumore da ferma/bassa velocità | Il Forum di Quattroruote

Audi A6 4F509C rumore da ferma/bassa velocità

Ho una Audii A6 del 2006 4F509C Avant 2.7 TDI, da qualche tempo appena accesa a bassi giri, mettendo la prima marcia e partendo fa un rumore assurdo. Il meccanico al telefono mi dice che è il volano, di cui soffrivano questi modelli. Premendo il pedale della frizione sembra che il rumore diminuisca.
La macchina NON vibra, fa solo rumore.
Cambio manuale. Pedale frizione nella norma.
Iniziando ad andare dalla seconda in poi il rumore svanisce completamente.

La vettura ha al momento 276.000 km, ma nel novembre 2010 , quando aveva 108.000 km mio papà ci avesa speso ben 5.800 euro per rifare:
- turbocompressore
- volano
- frizione
e tutto ciò che questo comporta.

Quindi è come se avesse 108.000 km in meno in pratica.
Secondo voi torna se a 276.000 - 108.000 = 168.000 compare questo problema?

E' solo un discorso di rumore o si rischia che si guasti del tutto?

Ha senso la riparazione? (domanda retorica, immagino)

Quanto può valere rivendendo una auto del genere?

grazie
 
Ultima modifica:
allora, sarebbe utile sentirlo il rumore, ma ti confermo che quelle macchine avevano il volano (bimassa) delicato, come chilometraggio può starci per la seconda rottura, la riparazione ha senso perché dopo il rumore (non si può dire dopo quanto ma succederà, si rompe del tutto e allora resti fermo dove sei, sempre di non danneggiare tanti altri pezzi lì vicino...
 
allora, sarebbe utile sentirlo il rumore, ma ti confermo che quelle macchine avevano il volano (bimassa) delicato, come chilometraggio può starci per la seconda rottura, la riparazione ha senso perché dopo il rumore (non si può dire dopo quanto ma succederà, si rompe del tutto e allora resti fermo dove sei, sempre di non danneggiare tanti altri pezzi lì vicino...
Il punto fondamentale intanto è proprio se rischio di fermarmi del tutto o no.
Ha senso fare una riparazione del genere su un'auto così vecchia? O mi conviene cambiarla?
Quanto può costare?
 
Il punto fondamentale intanto è proprio se rischio di fermarmi del tutto o no.
Ha senso fare una riparazione del genere su un'auto così vecchia? O mi conviene cambiarla?
Quanto può costare?
Può costare parecchio (dipende dall'officina), ma se non hai qualche demenziale blocco del traffico come spada di Damocle, falla riparare è un'ottima macchina.

Magari in un Paese normale poteva anche avere senso sostituirla ma a Cub... pardon nella Poveruopa la terrei fino ai 500.000 km se il resto della vettura è in buone condizioni.
 
Non ho blocchi, abito in Toscana e non in grandi città.

Da una parte il fatto che a 107.000 km sia stato sostituito anche il turbocompressore (quindi è come se avesse 168.000 km), mi fa propendere per la riparazione, ma boh magari tra 6 mesi vista l'età salta fuori qualcos'altro....oltre che consuma un botto, ma si sa, quel motore 2.7 consuma..
 
Anche se leggo della poca fiducia che vedo verso i conce Audi....

Personalmente decidendo della riparazione....
Non da Peppiniello,
ma da una concessionaria....magari grossa....
Il prezzo pero'
(con frizione e bimassa ),
arriva in un attimo a 2000 Euri
 
Ho chiesto due preventivi a due concessionarie diverse.....il primo quasi 3200!!!

il secondo 2.772 euro perché hanno applicato il 35% di sconto su frizione ed altre componenti ma NON sul volano che solo questo costa 1421 euri

che botta

guardando il codice 059105266L del volano costicchia comunque sui 700 euro

tuttoautoricambi.it/oenumber/059105266l.html
 
Ho chiesto due preventivi a due concessionarie diverse.....il primo quasi 3200!!!

il secondo 2.772 euro perché hanno applicato il 35% di sconto su frizione ed altre componenti ma NON sul volano che solo questo costa 1421 euri

che botta

guardando il codice 059105266L del volano costicchia comunque sui 700 euro

tuttoautoricambi.it/oenumber/059105266l.html


Strano.

Ci sono passato anche io....
Ma, almeno nel ricambio farlocco* la confezione contiene
o conteneva nel 2016 tutti i pezzi del sistema frizione volano bimassa

* dello stesso produttore dell' originale montato da Audi
 
mi sapresti dire per favore dove lo hai preso?
provo a cercare meglio su ebay
grazie


Onestamente non ricordo,
( roba di 7 anni fa )
se non che era uno scatolone con caratteri verdi....
( ricordo il prezzo intorno i 750 euro, in autoricambi, un centinaio meno su internet )
E di un nome piuttosto conosciuto nel settore
 
Ultima modifica:
Se prendo i ricambi per conto mio mi costano (volano+kit frizione) sui 900 euro a cui aggiungere 6h di manodopera circa (200 euro?)

Un paio di domande però:
- mio papà aveva cambiato a 107.000 km il "turbocompressore": sarebbe la turbina? ora che ci ha fatto sopra 170.000 km circa, c'è il rischio che vada cambiata anche quella?

- la cinghia di distribuzione va cambiata anche quella? ogni quanto?
devo verificare se e quando è stata cambiata

E' per capire se c'è il rischio di doverci spendere altri soldini tra poco tempo
 
Back
Alto