<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Audi A5 Sportback 177 Quattro S-Tronic | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Audi A5 Sportback 177 Quattro S-Tronic

Beh dai però bisogna tenere conto che è normale che nei forum vengano messe in evidenza le problematiche sorte. Mancherebbe l'informazione relativa a tutti i casi in cui tali problematiche non sono si sono presentate, al fine di produrre una statistica. E' chiaro quindi che non c'è modo di assicurare che nella vita dell'auto non si verifichi alcun difetto ma non è possibile neanche pronosticare il contrario! ;) All'inizio poi si può contare (certo se si può evitare è meglio, specie poi nel casi di lunghi fermi auto con tutti i disagi del caso) sulla garanzia obbligatoria biennale e successivamente (se sottoscritta) su quella estesa! ;)
 
Ciao a tutti,
Domanda : mi piacerebbe sapere quale modello di Audi A5 non é ad iniezione diretta? Potete aiutarmi suggerirmi?
Grazie mille in anticipo
 
InteressaVa a benzina ma NON ad iniezione diretta ci sono mille sigle ecc ma come faccio a capire nelle caratteristiche tecniche Dell auto questa caratteristica particolare??
 
Il fatto che il motore sia a iniezione diretta si capisce, nella galassia Audi, dalla sigla "FSI" (acronimo di Fuel Stratified Injection). Se ci aggiungi poi davanti anche una "T", significa che il motore è pure sovralimentato.
Considera poi, sempre parlando di motori a benzina, che possono essere presenti entrambi i sistemi, cioè diretta + indiretta. Questo è ad esempio il caso del 1.8 TFSI da 170cv.
Curiosità: perché non ti piace l'iniezione diretta?
 
Back
Alto