Salve,
purtroppo due mesi fa ho lievemente tamponato durante un rallentamento in tangenziale un furgone, nonostante i danni alla carrozzeria siano limitati (devo sostituire cofano, paraurti, parafango e purtroppo anche il faro in quanto nonostante come si vede dalla foto sembra sia intatto mi hanno detto che si è rotto un supporto e va cambiato tutto il faro) il sistema di airbag è entrato in funzione.
Quindi sono scoppiati gli airbag conducente, passeggero (nonostante il sedile fosse libero) e gli airbag a tendina a destra e sinistra. Inoltre l'airbag passeggero ha mandato in frantumi il parabrezza e sono entrati in funzione i pretensionatori delle cinture (incluso quello del passeggero nonostante il sedile fosse libero).
Ho portato l'auto presso il concessionario dove ho acquistato il veicolo (terza Audi dal 2006) e dove effettuo tutti i tagliandi. Appena hanno visto l'auto ho notato sguardi un po' perplessi e alla mia domanda se era normale quello che era successo non hanno risposto e che avrebbero verificato la centralina e fatto un preventivo per la riparazione.
Risultato 11.500? di danni, di cui circa 2.500/3.000 relativi alla carrozzeria e il resto (8.500/9.000?) relativi al ripristino degli airbag.
Ho chiesto nuovamente perché per un urto così lieve siano entrati in funzione gli airbag e mi hanno risposto "sei stato sfortunato perchè hai colpito vicino ad un sensore dell'airbag" e la centralina ha segnalato "crash" e che loro non potevano farci niente ed era inutile chiedere l'intervento di un ispettore Audi perchè per esperienza si perde molto tempo e i reclami vengono sistematicamente respinti. Ho quindi chiesto di visionare i dati registrati dalla centralina e il responsabile della concessionaria si è irrigidito e mi ha risposto "se vuoi vedere i dati devi rivolgerti ad un'avvocato".
Ovviamente il comportamento del concessionario ha aumentato ancora i miei dubbi circa il funzionamento del sistema di sicurezza, quindi ho contattato Audi Italia chiedendo chiarimenti. Quando pochi giorni dopo Audi Italia mi ha risposto mi hanno detto che effettivamente l'airbag lato passeggero e gli airbag a tendina non dovevano entrare in funzione ma che il concessionario gli ha detto che mi avevano già proposto uno sconto sulla riparazione. Quando gli ho risposto che il concessionario mi aveva proposto solo uno sconto di 400? sulla manodopera che certo non poteva essere accettabile da parte mia, mi hanno detto che non potevano farci niente.
Tornato dal concessionario, ho fatto presente quanto riferitomi dal servizio clienti Audi Italia e loro mi hanno detto che non hanno mai detto ad Audi Italia che alcuni airbag non dovevano entrare in funzione e che per loro la cosa è chiusa. Ho chiesto che mi mettessero per iscritto che il funzionamento del sistema di sicurezza per loro era regolare ma si sono rifiutati. Gli ho chiesto se è normale che i sistemi di protezione per il passeggero entrino in funzione a sedile libero, se è normale che l'airbag passeggero mandi in frantumi il parabrezza e se è normale che per un piccolo urto frontale entrino in funzione gli airbag a tendina a DX e SX ma non mi hanno risposto.
A questo punto ho scritto in Germania, Audi Italia mi ha confermato che hanno ricevuto la lettera e che mi risponderanno ma a distanza di due mesi nessuno mi ha risposto ed il veicolo è ancora fermo presso il concessionario.
Allego le foto del veicolo e del mezzo tamponato (che praticamente non ha danni).
Qualcuno ha avuto esperienze del genere? Pensate sia normale quanto successo o il sistema di airbag è entrato in funzione per errore?
Attached files /attachments/1805221=36488-foto 1.JPG /attachments/1805221=36487-foto 2.JPG /attachments/1805221=36486-foto 3.JPG
purtroppo due mesi fa ho lievemente tamponato durante un rallentamento in tangenziale un furgone, nonostante i danni alla carrozzeria siano limitati (devo sostituire cofano, paraurti, parafango e purtroppo anche il faro in quanto nonostante come si vede dalla foto sembra sia intatto mi hanno detto che si è rotto un supporto e va cambiato tutto il faro) il sistema di airbag è entrato in funzione.
Quindi sono scoppiati gli airbag conducente, passeggero (nonostante il sedile fosse libero) e gli airbag a tendina a destra e sinistra. Inoltre l'airbag passeggero ha mandato in frantumi il parabrezza e sono entrati in funzione i pretensionatori delle cinture (incluso quello del passeggero nonostante il sedile fosse libero).
Ho portato l'auto presso il concessionario dove ho acquistato il veicolo (terza Audi dal 2006) e dove effettuo tutti i tagliandi. Appena hanno visto l'auto ho notato sguardi un po' perplessi e alla mia domanda se era normale quello che era successo non hanno risposto e che avrebbero verificato la centralina e fatto un preventivo per la riparazione.
Risultato 11.500? di danni, di cui circa 2.500/3.000 relativi alla carrozzeria e il resto (8.500/9.000?) relativi al ripristino degli airbag.
Ho chiesto nuovamente perché per un urto così lieve siano entrati in funzione gli airbag e mi hanno risposto "sei stato sfortunato perchè hai colpito vicino ad un sensore dell'airbag" e la centralina ha segnalato "crash" e che loro non potevano farci niente ed era inutile chiedere l'intervento di un ispettore Audi perchè per esperienza si perde molto tempo e i reclami vengono sistematicamente respinti. Ho quindi chiesto di visionare i dati registrati dalla centralina e il responsabile della concessionaria si è irrigidito e mi ha risposto "se vuoi vedere i dati devi rivolgerti ad un'avvocato".
Ovviamente il comportamento del concessionario ha aumentato ancora i miei dubbi circa il funzionamento del sistema di sicurezza, quindi ho contattato Audi Italia chiedendo chiarimenti. Quando pochi giorni dopo Audi Italia mi ha risposto mi hanno detto che effettivamente l'airbag lato passeggero e gli airbag a tendina non dovevano entrare in funzione ma che il concessionario gli ha detto che mi avevano già proposto uno sconto sulla riparazione. Quando gli ho risposto che il concessionario mi aveva proposto solo uno sconto di 400? sulla manodopera che certo non poteva essere accettabile da parte mia, mi hanno detto che non potevano farci niente.
Tornato dal concessionario, ho fatto presente quanto riferitomi dal servizio clienti Audi Italia e loro mi hanno detto che non hanno mai detto ad Audi Italia che alcuni airbag non dovevano entrare in funzione e che per loro la cosa è chiusa. Ho chiesto che mi mettessero per iscritto che il funzionamento del sistema di sicurezza per loro era regolare ma si sono rifiutati. Gli ho chiesto se è normale che i sistemi di protezione per il passeggero entrino in funzione a sedile libero, se è normale che l'airbag passeggero mandi in frantumi il parabrezza e se è normale che per un piccolo urto frontale entrino in funzione gli airbag a tendina a DX e SX ma non mi hanno risposto.
A questo punto ho scritto in Germania, Audi Italia mi ha confermato che hanno ricevuto la lettera e che mi risponderanno ma a distanza di due mesi nessuno mi ha risposto ed il veicolo è ancora fermo presso il concessionario.
Allego le foto del veicolo e del mezzo tamponato (che praticamente non ha danni).
Qualcuno ha avuto esperienze del genere? Pensate sia normale quanto successo o il sistema di airbag è entrato in funzione per errore?
Attached files /attachments/1805221=36488-foto 1.JPG /attachments/1805221=36487-foto 2.JPG /attachments/1805221=36486-foto 3.JPG