<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Audi A5 SPB - piccolo tamponamento = airgbag esplosi inutilmente ma Audi non risponde | Il Forum di Quattroruote
  • Forum
  • Marche
  • Audi
  • Audi A5 SPB - piccolo tamponamento = airgbag esplosi inutilmente ma Audi non risponde

Audi A5 SPB - piccolo tamponamento = airgbag esplosi inutilmente ma Audi non risponde

Salve,

purtroppo due mesi fa ho lievemente tamponato durante un rallentamento in tangenziale un furgone, nonostante i danni alla carrozzeria siano limitati (devo sostituire cofano, paraurti, parafango e purtroppo anche il faro in quanto nonostante come si vede dalla foto sembra sia intatto mi hanno detto che si è rotto un supporto e va cambiato tutto il faro) il sistema di airbag è entrato in funzione.

Quindi sono scoppiati gli airbag conducente, passeggero (nonostante il sedile fosse libero) e gli airbag a tendina a destra e sinistra. Inoltre l'airbag passeggero ha mandato in frantumi il parabrezza e sono entrati in funzione i pretensionatori delle cinture (incluso quello del passeggero nonostante il sedile fosse libero).

Ho portato l'auto presso il concessionario dove ho acquistato il veicolo (terza Audi dal 2006) e dove effettuo tutti i tagliandi. Appena hanno visto l'auto ho notato sguardi un po' perplessi e alla mia domanda se era normale quello che era successo non hanno risposto e che avrebbero verificato la centralina e fatto un preventivo per la riparazione.

Risultato 11.500? di danni, di cui circa 2.500/3.000 relativi alla carrozzeria e il resto (8.500/9.000?) relativi al ripristino degli airbag.

Ho chiesto nuovamente perché per un urto così lieve siano entrati in funzione gli airbag e mi hanno risposto "sei stato sfortunato perchè hai colpito vicino ad un sensore dell'airbag" e la centralina ha segnalato "crash" e che loro non potevano farci niente ed era inutile chiedere l'intervento di un ispettore Audi perchè per esperienza si perde molto tempo e i reclami vengono sistematicamente respinti. Ho quindi chiesto di visionare i dati registrati dalla centralina e il responsabile della concessionaria si è irrigidito e mi ha risposto "se vuoi vedere i dati devi rivolgerti ad un'avvocato".

Ovviamente il comportamento del concessionario ha aumentato ancora i miei dubbi circa il funzionamento del sistema di sicurezza, quindi ho contattato Audi Italia chiedendo chiarimenti. Quando pochi giorni dopo Audi Italia mi ha risposto mi hanno detto che effettivamente l'airbag lato passeggero e gli airbag a tendina non dovevano entrare in funzione ma che il concessionario gli ha detto che mi avevano già proposto uno sconto sulla riparazione. Quando gli ho risposto che il concessionario mi aveva proposto solo uno sconto di 400? sulla manodopera che certo non poteva essere accettabile da parte mia, mi hanno detto che non potevano farci niente.

Tornato dal concessionario, ho fatto presente quanto riferitomi dal servizio clienti Audi Italia e loro mi hanno detto che non hanno mai detto ad Audi Italia che alcuni airbag non dovevano entrare in funzione e che per loro la cosa è chiusa. Ho chiesto che mi mettessero per iscritto che il funzionamento del sistema di sicurezza per loro era regolare ma si sono rifiutati. Gli ho chiesto se è normale che i sistemi di protezione per il passeggero entrino in funzione a sedile libero, se è normale che l'airbag passeggero mandi in frantumi il parabrezza e se è normale che per un piccolo urto frontale entrino in funzione gli airbag a tendina a DX e SX ma non mi hanno risposto.

A questo punto ho scritto in Germania, Audi Italia mi ha confermato che hanno ricevuto la lettera e che mi risponderanno ma a distanza di due mesi nessuno mi ha risposto ed il veicolo è ancora fermo presso il concessionario.

Allego le foto del veicolo e del mezzo tamponato (che praticamente non ha danni).

Qualcuno ha avuto esperienze del genere? Pensate sia normale quanto successo o il sistema di airbag è entrato in funzione per errore?

Attached files /attachments/1805221=36488-foto 1.JPG /attachments/1805221=36487-foto 2.JPG /attachments/1805221=36486-foto 3.JPG
 
Ci sono due problematiche:
1) Il tuo concessionario che, nonostante fossi cliente abituale, si lava le mani. Sarebbe sufficiente che si parlasse con Audi e lo sforzo in due potrebbero farlo.
2) Per un danno così lieve, lo scoppio degli air-bag è incredibilmente imbarazzante.

Come già suggerito, l'unica strada è quella di rivolgerti ad un avvocato per una comunicazione alla casa madre/concessionaria e Audi Italia, dal momento in cui tutti ti hanno chiuso la porta in faccia.
 
Non ci sono parole se non:
" Quando c'e' da vendere sono tutti " disponibili "....
.....poi al bisogno ".
In sostanza: contattare un perito, poi un avvocato.....
Spese e rogne tempistiche a volonta' :evil: .
Quasi quasi proverei a rivenderla cosi' come e'
 
Mi spiace moltissimo per l'accaduto prima di tutto e massima solidarietà!
Noto che l'impatto è stato piuttosto sfortunato perché l'impatto si è verificato in corrispondenza dello spigolo del paraurti posteriore del furgone (magari accorgendoti di essere prossimo alla collisione hai sterzato bruscamente a destra) dando luogo ad una concentrazione di energia su di un'area molto limitata e c'è anche una netta componente laterale.
Detto ciò, anch'io non mi sarei aspettato l'uscita degli airbag e il comportamento del service mi lascia perplesso.
 
Spiace moltissimo per l'accaduto, condivido il suggerimento di farti assistere da un legale, così come e per quanto mostrato dalle foto l'attivazione di tutti gli airbag appare quanto meno "singolare".

Personalmente ritengo che questi eventi dovrebbero trovare ampio spazio su una rivista come 4R: prova a scrivere al nuovo Direttore, sai mai che riescano a far muovere qualcosa
 
Vi ringrazio delle risposte.

A questo punto mi rivolgerò ad un legale. Mi pare comunque incredibile che un'azienda come Audi non risponda a reclami di questo genere.

Se pensano che il funzionamento sia corretto mi chiedo per quale motivo sia il concessionario che la casa madre non debbano semplicemente e con decisione sostenere che quanto successo è normale spiegandomi tecnicamente perchè il sistema di airbag è entrato in azione.

Il fatto che non prendano una posizione ufficiale mi fa pensare che siano consapevoli che il sistema non ha funzionato in modo corretto ma cerchino di non farsi carico del problema. Considerato quanto costano ad Audi i ricambi (molto poco) mi pare folle a livello commerciale che si comportino in questo modo.

Penso che la colpa fondamentalmente sia del concessionario, se fosse stato lui a segnalare un problema su un veicolo di un cliente e non io a dovermi rivolgere prima ad Audi Italia e poi direttamente in Germania, sicuramente la situazione si sarebbe risolta in un modo soddisfacente.

Se ci saranno ulteriori sviluppi vi aggiornerò
 
Sarai stato sfortunato ma vedendo le foto anche per me c'è qualcosa che non ha funzionato.

I pezzi li fan pagare a peso più dell'oro...
 
Ghigo81 ha scritto:
Vi ringrazio delle risposte.

A questo punto mi rivolgerò ad un legale. Mi pare comunque incredibile che un'azienda come Audi non risponda a reclami di questo genere.

Se pensano che il funzionamento sia corretto mi chiedo per quale motivo sia il concessionario che la casa madre non debbano semplicemente e con decisione sostenere che quanto successo è normale spiegandomi tecnicamente perchè il sistema di airbag è entrato in azione.

Il fatto che non prendano una posizione ufficiale mi fa pensare che siano consapevoli che il sistema non ha funzionato in modo corretto ma cerchino di non farsi carico del problema. Considerato quanto costano ad Audi i ricambi (molto poco) mi pare folle a livello commerciale che si comportino in questo modo.

Penso che la colpa fondamentalmente sia del concessionario, se fosse stato lui a segnalare un problema su un veicolo di un cliente e non io a dovermi rivolgere prima ad Audi Italia e poi direttamente in Germania, sicuramente la situazione si sarebbe risolta in un modo soddisfacente.

Se ci saranno ulteriori sviluppi vi aggiornerò

una cosa e' certa:
e' il concessionario il primo che deve darti una mano in caso
di problematiche, specie se fuori dai casi piu' ricorrenti.
Ma sono pochi.....molto pochi,
e Te lo dico per alcune esperienze personali.
Infatti sopra postavo che fin che hanno da vendere
sono tutti carini, sorridenti, disponibili.....fino a quando non..... :evil:
 
Non ho ottenuto niente, soprattutto non ho avuto nessun tipo di risposta in merito al mio reclamo.

Ho inviato tramite il mio legale una prima lettera (ricevuta da Audi Italia il 3 giugno), dopo due giorni il concessionario mi ha convocato per firmare un modulo di reclamo insieme con un meccanico del concessionario che ha fatto il rilevamento dei danni al veicolo (cioè nessun danno escluso paraurti, cofano e supporto del faro SX ed ovviamente esclusi tutti gli airbag scoppiati con relative conseguenze per gli interni del veicolo).

Ho chiesto al meccanico del concessionario che ha compilato il modulo di reclamo cosa ne pensava e lui mi ha detto che a suo parere non doveva scoppiare nessun airbag.

Pochi giorni dopo il concessionario mi ha contattato per avere le foto del veicolo post-incidente in quanto sapendo che le avevo le ha richieste l'ispettore Audi Italia che è venuto a visionare il veicolo.

Ho atteso metà luglio e non avendo nessun riscontro da Audi Italia e neanche dal concessionario il mio avvocato ha inviato una seconda lettera di sollecito ma per ora nessuna risposta.

Quindi il risultato è che dal 25 marzo la mia auto è ferma dal concessionario in attesa di risposta da Audi. Sono sinceramente stupito che in 5 mesi una casa automobilistica non dia una risposta, positiva o negativa, ad un reclamo di un cliente, che oltretutto ha comprato 3 auto in 8 anni.

Il mio avvocato mi consiglia di procedere in tribunale e penso che ormai non mi resti niente altro da fare. Ho contattato un perito specializzato in sinistri automobilistici per esaminare il veicolo, poi penso lo farò riparare (ovviamente non dal concessionario) e avvierò una causa (ci vorranno anni ma per me è inaccettabile il comportamento di Audi).

Quindi auguro a tutti i possessori di Audi di non dover mai trovarsi nella mia situazione e prima di comprarne una tenete conto di cosa vi può capitare in caso di problemi visto come si stanno comportando con me.
 
L'urto non sembra eclatante, ma come si fa a stabilire la decelerazione subita dal veicolo prima e dopo il contatto con una semplice constatazione visiva? Altra questione, perchè mai l'accelerometro dovrebbe essere posizionato dietro il paraurti? Perchè i concessionari si addentrano in constatazioni tecniche a loro del tutto ignote?
E se non fossero scoppiati con conseguenze più o meno gravi al conducente cosa avresti detto?
Posso dirti che mio padre nel mese di dicembre 2013 è rimasto vittima di un frontale e alla sua Focus sono esplosi entrambi gli airbag anteriori - nonostante fosse solo - e la tendina lato conducente. Nel tuo caso l'unica anomalia che riscontro è la tendina lato passeggero, ma non più di tanto.
In bocca al lupo, anche se sarà tremendamente tosta da sfangare, ma spero tu abbia la meglio. :)
 
Circa la decelerazione il meccanico mi ha detto che quella che viene rilevata e deve fare scattare gli airbag è quella causata dall'impatto non dalla frenata. Nel mio caso non c'è nessun danno a nessun componente sotto il paraurti, ma mi hanno detto che il supporto del sensore dell'airbag era rotto (i sensori sono proprio dietro il paraurti), l'entità del danno dimostra che l'impatto è stato decisamente lieve.

L'esplosione degli airbag comporta notoriamente anche dei rischi per gli occupanti del veicolo proprio per questo motivo il sistema deve entrare in funzione solo quando necessario. Il sistema è studiato per entrare in funzione per urti di seria entità come scrivono anche sul manuale del veicolo, anzi scrivono che anche in urti di notevole entità potrebbe non entrare in funzione.

Gli airbag a tendina scrivono sul manuale che entrano in funzione per proteggere la testa in caso di impatti laterali o notevoli impatti anche frontali. Non è decisamente il mio caso.

Il meccanico mi ha detto inoltre che "a memoria" il mio veicolo è dotato di sensore che rileva la presenza del passeggero e decide dell'entrata in funzione dell'airbag passeggero, per esserne sicuro doveva verificare con certezza l'allestimento. Ho posto la domanda ad Audi Italia ed al responsabile del Service del concessionario ma non mi hanno risposto, per questo penso che effettivamente il mio veicolo abbia questo sensore.

Se il veicolo si è comportato correttamente perché Audi in 5 mesi di tempo non mi ha semplicemente risposto che per loro non c'è stato alcun malfunzionamento? Perché il concessionario non mi ha detto la stessa cosa invece di dirmi che sono stato sfortunato a colpire il sensore dell'airbag?

Credo che una casa automobilistica seria sia tenuta a rispondere ad un reclamo di un cliente soprattutto quando riguarda i sistemi di sicurezza, se il sistema entra in funzione quando non necessario siamo sicuri che funzioni quando invece lo è?
 
Trotto@81 ha scritto:
L'urto non sembra eclatante, ma come si fa a stabilire la decelerazione subita dal veicolo prima e dopo il contatto con una semplice constatazione visiva? Altra questione, perchè mai l'accelerometro dovrebbe essere posizionato dietro il paraurti? Perchè i concessionari si addentrano in constatazioni tecniche a loro del tutto ignote?
E se non fossero scoppiati con conseguenze più o meno gravi al conducente cosa avresti detto?
Posso dirti che mio padre nel mese di dicembre 2013 è rimasto vittima di un frontale e alla sua Focus sono esplosi entrambi gli airbag anteriori - nonostante fosse solo - e la tendina lato conducente. Nel tuo caso l'unica anomalia che riscontro è la tendina lato passeggero, ma non più di tanto.
In bocca al lupo, anche se sarà tremendamente tosta da sfangare, ma spero tu abbia la meglio. :)

Più che al conducente, al passeggero e magari senza cintura ....

Per quanto riguarda il sensore del sedile che rileva il passeggero, quando porto mio figlio spesso non lo rileva, forse perchè si sposta un pò di lato.
 
Back
Alto