<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Audi A5 difettosa e DISELGATE | Il Forum di Quattroruote

Audi A5 difettosa e DISELGATE

Salve,
io ho acquistato 5 anni fa un Audi A5 sportback .L?autovettura oggi ha 70.000 km.
Pochi giorni fà, mentre ero alla guida si è accesa la spia delle candelette e improvvisamente la macchina si è spenta.
La concessionaria ha diagnosticato un DIFETTO DI FABBRICA per cui la pompa ad alta pressione si è rotta ed è necessario cambiare alcune cose per una spesa totale di 5.000,00?.
La mia garanzia è scaduta da poco e nonostante l?ammissione da parte dell?AUDI del difetto di fabbrica non mi viene riconosciuto alcuno sgravio!
Ho sempre avuto problemi, come quello dell?aria condizionata che non funzionava a causa di un altro errore di fabbrica, sempre riconosciuto dall?audi.
Sono veramente deluso ed amareggiato per essermi fidato di una casa automobilistica come questa.
Ho pagato oltre 50.000,00? per essere proprietario di un auto che credevo affidabile e sicura ma che si è rivelata soltanto una truffa!Auto con grandi problematiche legate a difetti di fabbrica mai risolte ed oltretutto coinvolta nel DISELGATE!E? possibile fare causa e ricevere un rimborso?
 
Fuori garanzia la vedo dura.

Sulla mia Passat 2.0tdi PDE (motore BKP) mi hanno cambiato tutti gli iniettori, fuori garanzia, ma avvenne nel periodo dei tumulti di massa per questo problema. 3800? non spesi, se non ricordo male.

Ricordo bene, però, che le prime versioni furono "le cambiamo quello rotto, poi mano a mano che si rompono gli altri cambieremo quelli", il che voleva dire che con moglie e figlia a bordo mi sarei trovato, senza alcun dubbio, altre tre volte senza motore.

La prima avvenne in montagna in salita.

Piuttosto avrei cambiato auto. Poi ho fatto un tale casino di telefonate, fax ed email che mi hanno comunicato la lieta notizia. Puoi provare anche tu. Non fermarti all'officina, chiama 10 volte scrivi 10 volte, maledicili.

A me è servito. Forse anche perché gli ho detto (fornendo i nomi delle persone intestatarie) che in famiglia abbiamo ben tre VW e che se non mi venivano incontro le prossime sarebbero state di altra marca.

La mia auto ora ha dieci anni e continua a piacermi molto, ma dopo essere corso alla ricerca di un officina durante la prima vacanza causa errore e forfait del servosterzo elettrico (cavo non ben stretto), aver cambiato la testata perchè fessurata, gli iniettori (Siemens) perché mal progettati, i cavi delle serrature e poi la centralina comfort perché si bloccavano le porte, la centralina del bloccasterzo perché difettosa, la radio, lo statore dell'alternatore, ecc... e trovandomi con 145mila km ed ora un airbag difettoso una serratura da cambiare e un chilo abbondante di consumo d'olio ogni 8000km non posso certo dire che il mito tedesco sia confermato...

Continua a tirare come un'assassina, però :p
 
E' una truffa perchè se è riconsociuto come un difetto di fabbrica va fatto gratis.
La garanzia non c'entra nulla; avrebbero dovuto fare un richiamo (omesso a questo punto) per conclamate difettosità accerate e diffuse e dichiarate di fabbrica.
E che significa che se tutte si rompono dopo la garanzia AUDI e Bosch non intervengono?
Sono dei cilatroni, ne sono sempre più convinto.

A1 (quella che ho io)

http://a1.audi.club.forumfree.it/?t=71659351

Sono allibito!
Se uno va in concessionaria...forse se insisti, ti fanno l'intervento e se no...alla "scordata" si dice da me...te li paghi da soli i danni!

Praticamente la garanaia è una truffa...se succede qualcosa di palese FORSE (ma neppure tanto) ti danno assistenza.
Per loro (a qualità scadente certa) è il miglior compromesso: se devono fare un richiamo pagano tutto; se qualcuno non se ne accorge...gli è andata bene (passano i due anni canonici) e se non succede meglio.

PS:
Poi qualcuno in MP mi sensibilizza a rivedere le mie posizioni con VAG (ci ho comprato una GOLF VI 1200 Tsi...un furto ingegneristico vestito con carrozzeria, una A3 col famigerato 1600 TDi - iniettori e rigenerazioni alla penis canis- e poi la A1..di cui non voglio parlare, perchè mi aveva dato fiducia, ne parlai bene...ma mi sbagliavo)
 
In realtà Audi applica la clausola di correntezza, ovviamente se la manutenzione è sempre stata eseguita presso la rete ufficiale.
Siccome pare evidente che chiunque oggi acquisti una qualunque auto del gruppo VAG, abbia l'accortezza di farsela garantire almeno per quattro anni - e di appoggiarsi ai Service ufficiali - mi pare elementare rivolgersi ai canali d'assistenza della Casa e richiedere il contributo alla spesa occorsa.
 
Back
Alto