<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Audi A4 restyling 2012 | Il Forum di Quattroruote

Audi A4 restyling 2012

Salve a tutti ho un quesito da porre sperando che qualcuno possa aiutarmi confido anche negli esperti di Quattroruote.
Sono intenzionato all'acquisto di una nuova Audi A4 avant restyling nella versione 2.0 Tdi da 120 cv e leggendo su internet non sono riuscito a capire se anche questa in versione di motore è stato aggiornato il volano bimassa rendendo più fluida la marcia e molto probabilmente eliminando il fastidioso difetto delle vibrazioni e della frizione che affligge molti possessori del modello pre-restyling.
Ringrazio chiunque possa darmi delucidazioni al riguardo.
Saluti.
 
artista69 ha scritto:
Salve a tutti ho un quesito da porre sperando che qualcuno possa aiutarmi confido anche negli esperti di Quattroruote.
Sono intenzionato all'acquisto di una nuova Audi A4 avant restyling nella versione 2.0 Tdi da 120 cv e leggendo su internet non sono riuscito a capire se anche questa in versione di motore è stato aggiornato il volano bimassa rendendo più fluida la marcia e molto probabilmente eliminando il fastidioso difetto delle vibrazioni e della frizione che affligge molti possessori del modello pre-restyling.
Ringrazio chiunque possa darmi delucidazioni al riguardo.
Saluti.
Il nuovo volano bimassa a pendolo centrifugo è stato riservato alle motorizzazioni 2.0 TDI da 136cv, 163cv e 177cv con trazione quattro.
Sono quindi escluse le declinazioni del 2.0 TDI da 120cv e 143cv.
Nella mia esperienza con il 2.0 TDI da 143cv non si è mai presentato tale problema.
Un saluto!
 
4ruotelover ha scritto:
artista69 ha scritto:
Salve a tutti ho un quesito da porre sperando che qualcuno possa aiutarmi confido anche negli esperti di Quattroruote.
Sono intenzionato all'acquisto di una nuova Audi A4 avant restyling nella versione 2.0 Tdi da 120 cv e leggendo su internet non sono riuscito a capire se anche questa in versione di motore è stato aggiornato il volano bimassa rendendo più fluida la marcia e molto probabilmente eliminando il fastidioso difetto delle vibrazioni e della frizione che affligge molti possessori del modello pre-restyling.
Ringrazio chiunque possa darmi delucidazioni al riguardo.
Saluti.
Il nuovo volano bimassa a pendolo centrifugo è stato riservato alle motorizzazioni 2.0 TDI da 136cv, 163cv e 177cv con trazione quattro.
Sono quindi escluse le declinazioni del 2.0 TDI da 120cv e 143cv.
Nella mia esperienza con il 2.0 TDI da 143cv non si è mai presentato tale problema.
Un saluto!
Ho letto anche io gli articoli sul web che parlano delle motorizzazioni da te citate, però penso ci sia uno sbaglio dato che il motore 2.0 tdi CR montati sull'audi a4 non esiste nella versione da 163 cv almeno attualmente, quindi penso che volesse intendere il 143 cv. Inoltre innumerevoli post nei forum smentiscono il fatto che tale motore ( 143 cv ) non ha avuto il problema descritto nel mio primo post del volano e della frizione come tu scrivi.
Sicuramente poi non si parla dell'aggiornamento solo delle versioni 4ruote motrici diesel.
Oltretutto il 136 cv non è trazione quattro ma la versione risparmiosa di solito denominata Tdie forse dovresti informarti meglio invece di scrivere semplicemente copiando ciò che leggi, non sembri molto esperto .... di Audi!
Altri articoli su internet parlano dell'aggiornamento del volano bimassa su tutti i motori diesel !!!
Cmq tornando al quesito del primo post qualcuno più informato che può aiutarmi ... ringrazio chiunque mi possa dare una risposta!!!
Saluti.
 
artista69 ha scritto:
Ho letto anche io gli articoli sul web che parlano delle motorizzazioni da te citate, però penso ci sia uno sbaglio dato che il motore 2.0 tdi CR montati sull'audi a4 non esiste nella versione da 163 cv almeno attualmente, quindi penso che volesse intendere il 143 cv.
Le informazioni che ti ho riportato derivano direttamente dalla cartella stampa ufficiale Audi. I 2.0 TDI da 136cv e 163cv sono le versioni a ridotte emissioni rispettivamente del 143cv e del 177cv.
artista69 ha scritto:
Inoltre innumerevoli post nei forum smentiscono il fatto che tale motore ( 143 cv ) non ha avuto il problema descritto nel mio primo post del volano e della frizione.
Non nego la presenza di tale problematica. Essa non riguarda però tutti gli esemplari prodotti.
artista69 ha scritto:
Sicuramente poi non si parla dell'aggiornamento solo delle versioni 4ruote motrici diesel.
Altri articoli su internet parlano dell'aggiornamento del volano bimassa su tutti i motori diesel !!!
Oltretutto il 136 cv non è trazione quattro forse dovresti informarti meglio, non sembri molto esperto .... di Audi!
Non hai notato che ho scritto "quattro" solo dopo al 177cv?
artista69 ha scritto:
Cmq tornando al quesito del primo post qualcuno più informato che può aiutarmi ... ringrazio chiunque mi possa dare una risposta!!!
Saluti.
Ad ogni modo il contributo che potevo darti, te lo ho dato. Quindi qui mi fermo.
 
4ruotelover ha scritto:
artista69 ha scritto:
Ho letto anche io gli articoli sul web che parlano delle motorizzazioni da te citate, però penso ci sia uno sbaglio dato che il motore 2.0 tdi CR montati sull'audi a4 non esiste nella versione da 163 cv almeno attualmente, quindi penso che volesse intendere il 143 cv.
Le informazioni che ti ho riportato derivano direttamente dalla cartella stampa ufficiale Audi. I 2.0 TDI da 136cv e 163cv sono le versioni a ridotte emissioni rispettivamente del 143cv e del 177cv.
artista69 ha scritto:
Inoltre innumerevoli post nei forum smentiscono il fatto che tale motore ( 143 cv ) non ha avuto il problema descritto nel mio primo post del volano e della frizione.
Non nego la presenza di tale problematica. Essa non riguarda però tutti gli esemplari prodotti.
artista69 ha scritto:
Sicuramente poi non si parla dell'aggiornamento solo delle versioni 4ruote motrici diesel.
Altri articoli su internet parlano dell'aggiornamento del volano bimassa su tutti i motori diesel !!!
Oltretutto il 136 cv non è trazione quattro forse dovresti informarti meglio, non sembri molto esperto .... di Audi!
Non hai notato che ho scritto "quattro" solo dopo al 177cv?
artista69 ha scritto:
Cmq tornando al quesito del primo post qualcuno più informato che può aiutarmi ... ringrazio chiunque mi possa dare una risposta!!!
Saluti.
Ad ogni modo il contributo che potevo darti, te lo ho dato. Quindi qui mi fermo.

Forse la mia risposta è stata un pò brusca e me ne scuso !
Ti ringrazio per il tuo contributo e per il tuo aiuto "4ruotelover".
E che sono un pò nervoso perchè senza macchina e ci lavoro... non vorrei ritrovarmi nella stessa condizione e vorre fare la scelta giusta se cosi si può dire parlando di auto!!!
Con i soldi poi che costano ...
 
artista69 ha scritto:
Forse la mia risposta è stata un pò brusca e me ne scuso !
Ti ringrazio per il tuo contributo e per il tuo aiuto "4ruotelover".
E che sono un pò nervoso perchè senza macchina e ci lavoro... non vorrei ritrovarmi nella stessa condizione e vorre fare la scelta giusta se cosi si può dire parlando di auto!!!
Con i soldi poi che costano ...
Apprezzo questa tua risposta. ;)
Il risentimento da parte mia c'è stato, perché non è mio uso propinare in qualche modo al prossimo le informazioni. Cerco al contrario di utilizzare quanto possibile le fonti ufficiali, in assenza di esse ne verifico scrupolosamente l'attendibilità ed in caso di dubbi mi astengo. Spesso ci vuole molto tempo a reperire determinate informazioni, ma lo faccio volentieri e le condivido con piacere.
Detto ciò, ti dico prego e resetto tutto! ;)
Capisco perfettamente la tua situazione e ti auguro di compiere la migliore scelta.
Ti giro l'estratto della cartella stampa Audi.

Motori

La nuova A4 definisce nuovi parametri di riferimento anche per quanto riguarda i motori. Nonostante molti propulsori abbiano incrementato potenza e coppia, i consumi sono diminuiti mediamente dell?11%. Per quanto riguarda le versioni berlina e Avant, sono disponibili sei motori TDI e quattro motori a benzina che danno vita, complessivamente, a 23 combinazioni di motore e cambio. Tutti i motori sono sovralimentati e a iniezione diretta; il sistema Start&Stop e il sistema di recupero dell?energia sono di serie in tutte le versioni.

I motori TDI conciliano una ripresa potente con un?efficienza innovativa; le motorizzazioni a quattro cilindri sono state ampiamente rielaborate. Il volano a doppia massa con nuovo pendolo centrifugo (nella motorizzazione 2.0 TDI da 136 CV, 163 CV o 177 CV con trazione quattro) rende ancora più regolare e silenzioso il funzionamento ai bassi regimi, consentendo di anticipare il passaggio alla marcia superiore e di risparmiare così fino a 0,2 litri di carburante ogni 100 km.

La versione più parca della famiglia di modelli è la Audi A4 2.0 TDI nella versione da 136 CV (100 kW). Nella versione berlina consuma in media 4,2 litri ogni
100 chilometri, pari a emissioni di CO2 di soli 112 grammi al chilometro. La nuova A4 2.0 TDI 163 CV (120 kW), anch?essa ottimizzata per la massima efficienza, consuma 4,4 litri di gasolio ogni 100 km (CO2: 115 g/km). Entrambi i motori sono disponibili per la berlina e per la Avant.
&#8195;

Fanno parte della gamma motori altri tre Diesel a quattro cilindri che erogano una potenza massima di 120 CV (88 kW), 143 CV (105 kW) e 177 CV (130 kW) e che sono disponibili anche per la allroad quattro (tranne il 120 CV). Completano la gamma tre V6 TDI. Il 3.0 TDI 204 CV (non disponibile per la allroad quattro) è il sei cilindri più efficiente al mondo nella sua categoria; nella A4 berlina consuma mediamente solo 4,9 litri di carburante ogni 100 chilometri. Nella seconda variante il 3.0 TDI, di cui esiste anche una versione clean diesel particolarmente pulita, eroga una potenza di 245 CV (180 kW).


Qui trovi il link ufficiale (in lingua inglese)
https://www.audi-mediaservices.com/publish/ms/content/en/public/hintergrundberichte/2011/10/27/The_new_Audi_A4_and_the_new_Audi_S4.standard.gid-oeffentlichkeit.html
 
Grazie ancora sono partito con il piede sbagliato ma ho avuto la fortuna di trovare una persona cordiale ed appassionata di auto come me :)
Spero di diventare al più presto possessore della mia prima Audi A4 Avant e di trovarmi bene :twisted:
Un saluto a presto ...
 
4ruotelover ha scritto:
artista69 ha scritto:
Forse la mia risposta è stata un pò brusca e me ne scuso !
Ti ringrazio per il tuo contributo e per il tuo aiuto "4ruotelover".
E che sono un pò nervoso perchè senza macchina e ci lavoro... non vorrei ritrovarmi nella stessa condizione e vorre fare la scelta giusta se cosi si può dire parlando di auto!!!
Con i soldi poi che costano ...
Apprezzo questa tua risposta. ;)
Il risentimento da parte mia c'è stato, perché non è mio uso propinare in qualche modo al prossimo le informazioni. Cerco al contrario di utilizzare quanto possibile le fonti ufficiali, in assenza di esse ne verifico scrupolosamente l'attendibilità ed in caso di dubbi mi astengo. Spesso ci vuole molto tempo a reperire determinate informazioni, ma lo faccio volentieri e le condivido con piacere.
Detto ciò, ti dico prego e resetto tutto! ;)
Capisco perfettamente la tua situazione e ti auguro di compiere la migliore scelta.
Ti giro l'estratto della cartella stampa Audi.

Motori

La nuova A4 definisce nuovi parametri di riferimento anche per quanto riguarda i motori. Nonostante molti propulsori abbiano incrementato potenza e coppia, i consumi sono diminuiti mediamente dell?11%. Per quanto riguarda le versioni berlina e Avant, sono disponibili sei motori TDI e quattro motori a benzina che danno vita, complessivamente, a 23 combinazioni di motore e cambio. Tutti i motori sono sovralimentati e a iniezione diretta; il sistema Start&Stop e il sistema di recupero dell?energia sono di serie in tutte le versioni.

I motori TDI conciliano una ripresa potente con un?efficienza innovativa; le motorizzazioni a quattro cilindri sono state ampiamente rielaborate. Il volano a doppia massa con nuovo pendolo centrifugo (nella motorizzazione 2.0 TDI da 136 CV, 163 CV o 177 CV con trazione quattro) rende ancora più regolare e silenzioso il funzionamento ai bassi regimi, consentendo di anticipare il passaggio alla marcia superiore e di risparmiare così fino a 0,2 litri di carburante ogni 100 km.

La versione più parca della famiglia di modelli è la Audi A4 2.0 TDI nella versione da 136 CV (100 kW). Nella versione berlina consuma in media 4,2 litri ogni
100 chilometri, pari a emissioni di CO2 di soli 112 grammi al chilometro. La nuova A4 2.0 TDI 163 CV (120 kW), anch?essa ottimizzata per la massima efficienza, consuma 4,4 litri di gasolio ogni 100 km (CO2: 115 g/km). Entrambi i motori sono disponibili per la berlina e per la Avant.
&#8195;

Fanno parte della gamma motori altri tre Diesel a quattro cilindri che erogano una potenza massima di 120 CV (88 kW), 143 CV (105 kW) e 177 CV (130 kW) e che sono disponibili anche per la allroad quattro (tranne il 120 CV). Completano la gamma tre V6 TDI. Il 3.0 TDI 204 CV (non disponibile per la allroad quattro) è il sei cilindri più efficiente al mondo nella sua categoria; nella A4 berlina consuma mediamente solo 4,9 litri di carburante ogni 100 chilometri. Nella seconda variante il 3.0 TDI, di cui esiste anche una versione clean diesel particolarmente pulita, eroga una potenza di 245 CV (180 kW).


Qui trovi il link ufficiale (in lingua inglese)
https://www.audi-mediaservices.com/publish/ms/content/en/public/hintergrundberichte/2011/10/27/The_new_Audi_A4_and_the_new_Audi_S4.standard.gid-oeffentlichkeit.html

Grazie a voi.
E' stato un piacere leggervi....
cortesia, educazione....ripeto un piacere. ;)
 
Dai, sono contento di avere fornito il mio contributo ad artista69, a cui auguro di compiere la migliora scelta, in modo da percorrere tanta strada in completa soddisfazione! ;)
Grazie anche al buon arizona77 per le belle parole! ;)
Buona giornata a voi e a tutti! ;)
 
4ruotelover ha scritto:
artista69 ha scritto:
Salve a tutti ho un quesito da porre sperando che qualcuno possa aiutarmi confido anche negli esperti di Quattroruote.
Sono intenzionato all'acquisto di una nuova Audi A4 avant restyling nella versione 2.0 Tdi da 120 cv e leggendo su internet non sono riuscito a capire se anche questa in versione di motore è stato aggiornato il volano bimassa rendendo più fluida la marcia e molto probabilmente eliminando il fastidioso difetto delle vibrazioni e della frizione che affligge molti possessori del modello pre-restyling.
Ringrazio chiunque possa darmi delucidazioni al riguardo.
Saluti.
Il nuovo volano bimassa a pendolo centrifugo è stato riservato alle motorizzazioni 2.0 TDI da 136cv, 163cv e 177cv con trazione quattro.
Sono quindi escluse le declinazioni del 2.0 TDI da 120cv e 143cv.
Nella mia esperienza con il 2.0 TDI da 143cv non si è mai presentato tale problema.
Un saluto!

Ho una 120 cv start dal 2009, nessuna vibrazione, almeno finora!
 
arizona77 ha scritto:
4ruotelover ha scritto:
artista69 ha scritto:
Forse la mia risposta è stata un pò brusca e me ne scuso !
Ti ringrazio per il tuo contributo e per il tuo aiuto "4ruotelover".
E che sono un pò nervoso perchè senza macchina e ci lavoro... non vorrei ritrovarmi nella stessa condizione e vorre fare la scelta giusta se cosi si può dire parlando di auto!!!
Con i soldi poi che costano ...
Apprezzo questa tua risposta. ;)
Il risentimento da parte mia c'è stato, perché non è mio uso propinare in qualche modo al prossimo le informazioni. Cerco al contrario di utilizzare quanto possibile le fonti ufficiali, in assenza di esse ne verifico scrupolosamente l'attendibilità ed in caso di dubbi mi astengo. Spesso ci vuole molto tempo a reperire determinate informazioni, ma lo faccio volentieri e le condivido con piacere.
Detto ciò, ti dico prego e resetto tutto! ;)
Capisco perfettamente la tua situazione e ti auguro di compiere la migliore scelta.
Ti giro l'estratto della cartella stampa Audi.

Motori

La nuova A4 definisce nuovi parametri di riferimento anche per quanto riguarda i motori. Nonostante molti propulsori abbiano incrementato potenza e coppia, i consumi sono diminuiti mediamente dell?11%. Per quanto riguarda le versioni berlina e Avant, sono disponibili sei motori TDI e quattro motori a benzina che danno vita, complessivamente, a 23 combinazioni di motore e cambio. Tutti i motori sono sovralimentati e a iniezione diretta; il sistema Start&Stop e il sistema di recupero dell?energia sono di serie in tutte le versioni.

I motori TDI conciliano una ripresa potente con un?efficienza innovativa; le motorizzazioni a quattro cilindri sono state ampiamente rielaborate. Il volano a doppia massa con nuovo pendolo centrifugo (nella motorizzazione 2.0 TDI da 136 CV, 163 CV o 177 CV con trazione quattro) rende ancora più regolare e silenzioso il funzionamento ai bassi regimi, consentendo di anticipare il passaggio alla marcia superiore e di risparmiare così fino a 0,2 litri di carburante ogni 100 km.

La versione più parca della famiglia di modelli è la Audi A4 2.0 TDI nella versione da 136 CV (100 kW). Nella versione berlina consuma in media 4,2 litri ogni
100 chilometri, pari a emissioni di CO2 di soli 112 grammi al chilometro. La nuova A4 2.0 TDI 163 CV (120 kW), anch?essa ottimizzata per la massima efficienza, consuma 4,4 litri di gasolio ogni 100 km (CO2: 115 g/km). Entrambi i motori sono disponibili per la berlina e per la Avant.
&#8195;

Fanno parte della gamma motori altri tre Diesel a quattro cilindri che erogano una potenza massima di 120 CV (88 kW), 143 CV (105 kW) e 177 CV (130 kW) e che sono disponibili anche per la allroad quattro (tranne il 120 CV). Completano la gamma tre V6 TDI. Il 3.0 TDI 204 CV (non disponibile per la allroad quattro) è il sei cilindri più efficiente al mondo nella sua categoria; nella A4 berlina consuma mediamente solo 4,9 litri di carburante ogni 100 chilometri. Nella seconda variante il 3.0 TDI, di cui esiste anche una versione clean diesel particolarmente pulita, eroga una potenza di 245 CV (180 kW).


Qui trovi il link ufficiale (in lingua inglese)
https://www.audi-mediaservices.com/publish/ms/content/en/public/hintergrundberichte/2011/10/27/The_new_Audi_A4_and_the_new_Audi_S4.standard.gid-oeffentlichkeit.html

Grazie a voi.
E' stato un piacere leggervi....
cortesia, educazione....ripeto un piacere. ;)

Un saluto arizona77 è un piacere incontrare persone come te e 4ruotelover in questo forum, spero in futuro di continuare a condividere informazioni, pensieri e curiosità del mondo delle auto.
Grazie anche a te hugo55 per il tuo contributo almeno se non dovessi trovarmi bene so con chi prendermela .... ;) scherzo !!!
Sto pensando anche al nuovo 1.8 tfsi a benzina, certo ancora non si hanno molte informazioni dato che è stato montato solo da poco sulla A5 restyling, ma ha una coppia da diesel e dei consumi almeno dichiarati umani ed un prezzo di circa 1000 euro in più del tdi da 120.
Se puoi hugo55 perchè non mi parli più in generale di come ti trovi con la tua A4, prestazioni, consumi nell'uso quotidiano e nei vari percorsi città, autostrada e nel misto te ne sarei grato ... :)
 
Salve a tutti, sono appena tornato dal concessionario Audi Zentrum della mia zona e per loro tutti i motori diesel a 4 cilindri hanno subito la modifica del volano bimassa.
Mi ha fatto leggere un comunicato interno dove si evice tutto ciò, ora capisco che il loro scopo è quello di vendere ma dato che anche in un comunicato Audi in un forum olandese ho trovato questa notizia e anche in altri articoli su internet perchè non crederci !!!
Un saluto a tutti ;)
 
artista69 ha scritto:
Salve a tutti, sono appena tornato dal concessionario Audi Zentrum della mia zona e per loro tutti i motori diesel a 4 cilindri hanno subito la modifica del volano bimassa.
Mi ha fatto leggere un comunicato interno dove si evice tutto ciò, ora capisco che il loro scopo è quello di vendere ma dato che anche in un comunicato Audi in un forum olandese ho trovato questa notizia e anche in altri articoli su internet perchè non crederci !!!
Un saluto a tutti ;)

A te e salutami l' Aquila, o quello che ne resta ( e' la citta' di mamma' )
 
Si L'Aquila purtroppo rinascerà tra molti anni :cry: ... quello che mi fa più male e che la vita sociale per i giovani e non solo non esiste più. Io sono rimasto perchè amo questa città e cerco di contribuire alla sua rinascita :p
 
Back
Alto