<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Audi a4 con perdita di potenza(video) e fumata bianca | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Audi a4 con perdita di potenza(video) e fumata bianca

gallongi ha scritto:
Ti conviene ripararla ? Ho venduto la mia A4 a 2500? e nei conce me ne davano mille esagerando ( tenuta perfetta e in ordine di meccanica ,salvo sospensioni da cambiare per ragionevole fine vita ,150.000km) ;)

Si.. La macchina è full optional del 2007 avant.. Mi spiace non aggiustarla.. Tempo fa la valutarono 6000? al concessionario... Affrontare una spesa più grossa di 1800? non conviene per una macchina come questa.. Certo, il cambio automatico è un pó delicato questo si! Ma ora é ancora da vedere bene bene il danno che c'è.. Hanno detto che se si rendono conto che si puó abbattere la spesa lo faranno.. Speriamo! Incrocio le dita
 
Ciao a tutti!
Ho dei aggiornamenti! Sono appena uscita dalla officina! La macchina è sul ponte e... Non è il cambio!!! Si è rotto il radiatore! L'acqua del radiatore è entrata nei vari tubi e ha dato tutti i problemi.. È un serbatoio dove c'è il liquido di raffreddamento! Comunque sia il cambio lo hanno smontato e lo revisioneranno escludendo comunque eventuali problemi! La spesa sarà ridotta e la macchina presto sarà di nuovo su strada a breve!! Contenta io!! &#128513;&#128513;&#128513;&#128513;
 
qualcuno sa come puo' la rottura di un radiatore influire sulla perdita di potenza e il malfunzionamento del cambio? o e' un radiatore diverso da quello che penso io?
 
albo89 ha scritto:
qualcuno sa come puo' la rottura di un radiatore influire sulla perdita di potenza e il malfunzionamento del cambio? o e' un radiatore diverso da quello che penso io?

Il liquido refrigerante si trova tutto intorno alla griglia del radiatore,, se si rompe il servatoio (che è a destra della griglia) il liquido entra nei vari elementi della macchina e da problemi dove arriva.. La macchina effettivamente segnala la spia del liquido refrigerante
 
Chiaretta87 ha scritto:
albo89 ha scritto:
qualcuno sa come puo' la rottura di un radiatore influire sulla perdita di potenza e il malfunzionamento del cambio? o e' un radiatore diverso da quello che penso io?

Il liquido refrigerante si trova tutto intorno alla griglia del radiatore,, se si rompe il servatoio (che è a destra della griglia) il liquido entra nei vari elementi della macchina e da problemi dove arriva.. La macchina effettivamente segnala la spia del liquido refrigerante

e' proprio quello che non capisco: il motore e' sigillato, i "vari elementi" da cui puo' entrare qualcosa sono aspirazione ed alimentazione.. e se entra acqua in uno dei 2, ed entra in combustione mi sa che saluti il motore..

correggetemi se sbaglio

in ogni caso chiaretta se puoi farti spiegare poi per bene qual'era il problema (quando te la consegnano) e riportarlo te ne serei grato :)
mi ha incuriosito
 
Chiaretta87 ha scritto:
Ciao a tutti!
Ho dei aggiornamenti! Sono appena uscita dalla officina! La macchina è sul ponte e... Non è il cambio!!! Si è rotto il radiatore! L'acqua del radiatore è entrata nei vari tubi e ha dato tutti i problemi.. È un serbatoio dove c'è il liquido di raffreddamento! Comunque sia il cambio lo hanno smontato e lo revisioneranno escludendo comunque eventuali problemi! La spesa sarà ridotta e la macchina presto sarà di nuovo su strada a breve!! Contenta io!! &#128513;&#128513;&#128513;&#128513;

scusa ma è davvero curioso !
hai fatto vedere la macchina quando il problema era presente e non si sono accorto del vero problema (ma che cosa hanno controllato) poi dici che hanno trovato che il cambio è rotto e il fumo era a causa di olio che usciva. dopo dici che era solo un radiatore ed era la spia acqua accesa !!???
tutta la storia mi sembra improbabile !!!! o ti hanno raccontato delle storie strane o hai capito male tutto !!!
poi smontare e rimontare un cambio non è da poco, in più se viene revisionato a quanto dici tu...sono curioso come si conclude questa storia !!!?
 
Il liquido refrigerante comporta un innalzamento della temperatura che dovresti aver visto e se l'acqua entra in aspirazione motore rompi tutto ,l'auto non va a singhiozzo cosi..boh se riesci a farti dire bene bene il problema di fai un favore ;)

P.s 6000 di valutazione? Spendendone 40.000 però :D
 
derblume ha scritto:
Chiaretta87 ha scritto:
Ciao a tutti!
Ho dei aggiornamenti! Sono appena uscita dalla officina! La macchina è sul ponte e... Non è il cambio!!! Si è rotto il radiatore! L'acqua del radiatore è entrata nei vari tubi e ha dato tutti i problemi.. È un serbatoio dove c'è il liquido di raffreddamento! Comunque sia il cambio lo hanno smontato e lo revisioneranno escludendo comunque eventuali problemi! La spesa sarà ridotta e la macchina presto sarà di nuovo su strada a breve!! Contenta io!! &#128513;&#128513;&#128513;&#128513;

scusa ma è davvero curioso !
hai fatto vedere la macchina quando il problema era presente e non si sono accorto del vero problema (ma che cosa hanno controllato) poi dici che hanno trovato che il cambio è rotto e il fumo era a causa di olio che usciva. dopo dici che era solo un radiatore ed era la spia acqua accesa !!???
tutta la storia mi sembra improbabile !!!! o ti hanno raccontato delle storie strane o hai capito male tutto !!!
poi smontare e rimontare un cambio non è da poco, in più se viene revisionato a quanto dici tu...sono curioso come si conclude questa storia !!!?

Curioso? e' incredibile tutta la vicenda....

La storia del cambio poi.....
Tirare giù un DSG e revisionarlo è un lavorone, altro che "costerà poco".....ma forse aveva effettivamente un problema e si sono capiti male...
 
Back
Alto