<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Audi a4 con perdita di potenza(video) e fumata bianca | Il Forum di Quattroruote

Audi a4 con perdita di potenza(video) e fumata bianca

Salve signori!
Spero che mi possiate aiutare! Abbiamo un audi A4 avant, cambio automatico, 2000 tdi del 2007. Ieri ho avvertito una specie di cigolio proveniente dal motore che aumentava sotto accelerazione e oggi si è verificata la perdita di potenza della macchina con la lancetta del contagiri che oscilla di continuo tra i 2000 gjri e di botto passa a 3000 facendo prendere accelerazione alla macchina. Non so se puó essere collegato ma la macchina mi fuma bianco e puzza di olio e l'auto sembra come "tappata" perchè sotto accelerazione è come se non desse il 100% di potenza e in più muore nella retromarcia.. Schiacciando l'acceleratore, la macchina, ci mette un pó prima di muoversi. Abbiamo cambiato il corpo farfallato pensando fosse quello dato che era deteriorato ma la fumata ha persistito. Più volte è stata messa sotto il computer e risulta tutto ok. Abbiamo pulito gli iniettori e la fumata era sparita e la macchina andava che era una meraviglia fino a un mesetto fa dove si è ripresentato il problema e in più questo nuovo della perdita di potenza. Il motore si sente che sforza molta. Ho un video fatto stamane al presentarsi del problema: http://youtu.be/HN477N4JPQQ

Se qualcuno potrebbe darmi una mano gliene sarei grata!
Grazie!
 
Chiaretta87 ha scritto:
Salve signori!
Spero che mi possiate aiutare! Abbiamo un audi A4 avant, cambio automatico, 2000 tdi del 2007. Ieri ho avvertito una specie di cigolio proveniente dal motore che aumentava sotto accelerazione e oggi si è verificata la perdita di potenza della macchina con la lancetta del contagiri che oscilla di continuo tra i 2000 gjri e di botto passa a 3000 facendo prendere accelerazione alla macchina. Non so se puó essere collegato ma la macchina mi fuma bianco e puzza di olio e l'auto sembra come "tappata" perchè sotto accelerazione è come se non desse il 100% di potenza e in più muore nella retromarcia.. Schiacciando l'acceleratore, la macchina, ci mette un pó prima di muoversi. Abbiamo cambiato il corpo farfallato pensando fosse quello dato che era deteriorato ma la fumata ha persistito. Più volte è stata messa sotto il computer e risulta tutto ok. Abbiamo pulito gli iniettori e la fumata era sparita e la macchina andava che era una meraviglia fino a un mesetto fa dove si è ripresentato il problema e in più questo nuovo della perdita di potenza. Il motore si sente che sforza molta. Ho un video fatto stamane al presentarsi del problema: http://youtu.be/HN477N4JPQQ

Se qualcuno potrebbe darmi una mano gliene sarei grata!
Grazie!

Filtro gasolio da sostituire?
se fuma bianco e' sicuramente acqua
 
Difficile fare diagnosi on line se in assistenza non hanno riscontrato nulla e questo milascia veramente perplesso! :shock:

Anzitutto cambierei assistenza! ;)

Hai notato perdite/trafilature di liquidi dalla macchina, olio o acqua, mettendo magari un giornale o verificando le vaschette?

I fattori in campo possono essere diversi, bulbo, debimetro, egr, tubi recupero olio turbina o turbina stessa, iniettori, infiltrazioni testata.

Direi che un buon meccanico è la prima cosa.

Ciao
 
Il filtro del gasolio è ok.. Per quanto riguarda le perdite d'olio o acqua no.. Di rado ne cade qualcuna ma i meccanici che l'hanno controllata dicono che i filtri sono ok.. Quello che mi preoccupa è la perdita di potenza (non so se avete visto il video) a velocità costante da questi picchi. Non so se la fumata bianca sia qualcosa che si collega al problema della perdita di potenza.. I meccanico che hanno controllato la macchina ipotizzano possa essere anche condenza ma il punto è che, anche se il fumo è bianchissimo, si percepisce l'odore di olio bruciato. Un tecnico dell'audi ha controllato l'auto con il computer e gli è risultato che la macchina a livello elettronico era perfetta.. Ma pulendo gli iniettori la fumata è sparita per qualche mese.. Ora si è ripresentata.. E con essa anche questo problema. Comunque prendo appunto di ció che mi avete detto e faró controllare tutto ma quello che vedo è che alla fine di tutto non riescono a risolvere il problema. Ps. La valvola egr è ok. Almeno a dire del meccanico! Grazie per i consigli!
 
Ora la macchina vibra tutta.. &#128557;&#128557;&#128557;&#128557;&#128557; ok... Bisogna lasciarla urgentemente ad un meccanico.. Spero che non sia grave il danno.. Vi diró come finirà in caso qualcuno avrà gli stesso problemi. Comunque adesso la perdita di potenza si è accentuata molto
 
Solo per capire meglio il problema è costante o lo fa in modo random?

La mattina accendi la macchina e parte senza problemi e niente fumo poi mentre guidi ad un tratto il contagiri svalvola e fa fumo bianco, è così?

Potrebbe essere un sensore andato che a caldo poi sfarfalla ma è strano che la centralina non registri nulla è troppo palese il difetto.

Se non c'è nessun rilevamento da parte della diagnostica è la cosa peggiore poichè è un casino beccarli, dovrebbe farti lo stesso difetto mentre sei li con il meccanico.

A volte possono essere dell cavolate immani, banali pezzi di pochi euro, che non hanno nessun riscontro diagnostico e ticreano un sacco di problemi.

Tienici aggiornati.
 
Chiaretta87 ha scritto:
Ora la macchina vibra tutta.. &#128557;&#128557;&#128557;&#128557;&#128557; ok... Bisogna lasciarla urgentemente ad un meccanico.. Spero che non sia grave il danno.. Vi diró come finirà in caso qualcuno avrà gli stesso problemi. Comunque adesso la perdita di potenza si è accentuata molto

Chiaretta forse è il caso di non forzare più per evitare di peggiorare la situazione.

Portala in assistenza ed in bocca al lupo. ;)
 
Ci sono dei particolari che sai solo tu.....

- Se la puzza è veramente quella di olio bruciato....la diagnosi non lascia molto spazio.

- il fumo sicura che sia bianco? non è che magari è azzurrino ?

La diagnosi non rileva molte rotture meccaniche....

Quel motore sembrerebbe che aspiri olio....oppure che il livello dell'olio è salito troppo e va in alimentazione attraverso il tubo di sfiato....

L'olio è un combustibile per il motore diesel.....concorre alla combustione e questo spiegherebbe perché il regime del motore sale e scende indipendentemente dalla posizione dell'acceleratore.....

Ma questo è veramente difficile che un meccanico non se ne accorga....

Ovviamente spero di sbagliarmi.....
 
Aggiornamento... Praticamente la macchina procedeva a strattoni fino alla officina dove ha iniziato a uscire un sacco di olio.. Si è rotto il cambio &#128553;&#128532; domani chiameranno e mi diranno che danno c'è alla macchina... La parte di dietro della macchina è ombrata di olio fino a sopra il lunotto.. Spero che non sia un danno troppo esoso.. Vi faró sapere il seguito
 
Chiaretta87 ha scritto:
Aggiornamento... Praticamente la macchina procedeva a strattoni fino alla officina dove ha iniziato a uscire un sacco di olio.. Si è rotto il cambio &#128553;&#128532; domani chiameranno e mi diranno che danno c'è alla macchina... La parte di dietro della macchina è ombrata di olio fino a sopra il lunotto.. Spero che non sia un danno troppo esoso.. Vi faró sapere il seguito

Porca miseria!

Speriamo nulla di molto grave. :(
 
Chiaretta87 ha scritto:
Aggiornamento... Praticamente la macchina procedeva a strattoni fino alla officina dove ha iniziato a uscire un sacco di olio.. Si è rotto il cambio &#128553;&#128532; domani chiameranno e mi diranno che danno c'è alla macchina... La parte di dietro della macchina è ombrata di olio fino a sopra il lunotto.. Spero che non sia un danno troppo esoso.. Vi faró sapere il seguito

premetto che sto toccando ferro per te, pero' mi sa che il preventivo sara' ridicolmente alto.. purtroppo..

p.s. chiedi che ti venga controllato anche il filtro antiparticolato.. facilmente e' pieno zeppo
 
Eravamo un po tutti fuori strada, io più di tutti...

Il fumo non era dallo scarico...l'olio colava sulla marmitta calda.

Il regime giri ballerino non era un problema di alimentazione ma un problema di attriti all'interno del cambio....

Audi ha un servizio di cambi ricondizionati....possibile che il preventivo non sia catastrofico....sempre meglio della mia diagnosi.

In bocca al lupo.
 
Salve a tutti... Allora.. La macchina è in assistenza audi.. Il danno ammonta a 1800? il cambio verrà controllato in modo da vedere se è possibile salvarlo e abbassare la spesa.. Per quanto riguarda la fumata bianca è il radiatorino.. È da cambiare.. Spero sinceramente che il cambio non sia da cambiare in toto in modo che non sia questa spesa pesante da fare... Comunque il meccanio audi mi ha confermato che la fumata bianca è tipica dell'audi per questo problema,, quindi se qualcuno dovesse avere questo problema, prima di impazzire, controllate il radiatorino. Grazie a tutti quelli che mi hanno risposto.. Comunque vi terró aggiornati sul seguito
 
Ti conviene ripararla ? Ho venduto la mia A4 a 2500? e nei conce me ne davano mille esagerando ( tenuta perfetta e in ordine di meccanica ,salvo sospensioni da cambiare per ragionevole fine vita ,150.000km) ;)
 
Back
Alto