<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Audi A4 b8 usata | Il Forum di Quattroruote

Audi A4 b8 usata

Buonasera a tutti,
Vorrei un consiglio da parte vostra.
Sono super intenzionato ad acquistare una Audi A4 b8 del 2008,perche ho un budget di 7/8.000€.
Ne ho trovate parecchie con circa 150/200mila km.
Mi chiedevo se ne vale la pena,o mi devo aspettare grosse somme di riparazione danni?
Grazie a tutti per l'aiuto.
 
Un auto di quei kilometri puo' cedere in toto da un momento all' altro, oppure farne altri 50/100000 senza soverchi problemi.
Ma e' altrettanto vero che puo' diventare una goccia continua perche' le auto non sono solo motori....
Tutte le varie componenti* invecchiano insieme ad esso;
e su un' Audi i ricambi sono decisamente cari

*
Freni
sospensioni
frizione
cambio
impianto scarico....
 
Come valore non penso debba superare le 4-5 mila euro.
Ovviamente, come scritto sopra, lo stato di usura sarà abbastanza importante e il rischio c'è.
Da valutare solo se consci al 100% di ciò, se completamente documentata, se si ha intenzione di investirci per averla in forma e soprattutto per percorrenze annue basse.
 
La durata di progetto di qualsiasi auto europea non supera i 240.000 km, il che corrisponde a oltre 15-16 anni di vita sulla percorrenza media europea che è inferiore ai 15.000 km annui.
Il che non vuol dire che a 240.000 km si autodistrugge: vuol dire che è molto prova che un guasto grave, di quelli che ti fanno rottamare l’auto, si verificherà probabilmente entro quella percorrenza. Poi ci saranno anche i casi fortunati da 350.000 km, ma, per l’appunto, sono “casi”, magari favoriti da particolari e favorevoli condizioni d’uso.

A 200-250 mila km l’auto vale 500-1000 euro più passaggio, la tieni fino al primo guasto serio e poi la porti in demolizione. Anche che ti duri un anno, va bene.

Ma pagare 7-8 mila euro è da polli (chiedo scusa)
 
A 200-250 mila km l’auto vale 500-1000 euro più passaggio, la tieni fino al primo guasto serio e poi la porti in demolizione. Anche che ti duri un anno, va bene.

Sono d'accordo con quanto scrivi, ma nella realtà auto tipo l'A4 del post con 150.000-200.000 km non le trovi a 1000 euro...
A quella cifra trovi solo auto di più di vent'anni...il mercato dell'usato dovrebbe tenere conto anche appunto dei costi di ripristino dovuti all'usura dell'auto.
Adesso sul solito noto sito di compravendita la media delle A4 con le caratteristiche del post è appunto sulle 8000-8500 euro.
E' vero che tra mettere in vendita e vendere c'è differenza, ma la quotazione è quella...che sia folle come cifra non ci sono dubbi, ma altrettanto improbabile è imho proporre cifre intorno al migliaio di euro per la stessa auto
 
Sono d'accordo con quanto scrivi, ma nella realtà auto tipo l'A4 del post con 150.000-200.000 km non le trovi a 1000 euro...
A quella cifra trovi solo auto di più di vent'anni...il mercato dell'usato dovrebbe tenere conto anche appunto dei costi di ripristino dovuti all'usura dell'auto.
Adesso sul solito noto sito di compravendita la media delle A4 con le caratteristiche del post è appunto sulle 8000-8500 euro.
E' vero che tra mettere in vendita e vendere c'è differenza, ma la quotazione è quella...che sia folle come cifra non ci sono dubbi, ma
altrettanto improbabile è imho proporre cifre intorno al migliaio di euro per la stessa auto


Comunque piaccia o meno....ai 1.000 detrattori degli anelli,
Audi e' il marchio della Triade che tiene piu' il prezzo....
Anche se poi, come dici, chiedere e prendere son 2 parrocchie diverse
 
Comunque piaccia o meno....ai 1.000 detrattori degli anelli,
Audi e' il marchio della Triade che tiene piu' il prezzo....
Anche se poi, come dici, chiedere e prendere son 2 parrocchie diverse
Quoto entrambi.

Comunque osservo gli annunci, rimangono lì “a vita”. Quelle auto sono pane per i commercianti dell’Est, e sono loro a fare il prezzo.

Se avete fatto caso, i concessionari ufficiali non trattano più autoveicoli con più di 5 anni e 100-120 mila km: facciamoci una domanda.

Quanto al noto sito, oramai ha la stessa credibilità della banconota da 3 euro.
 
Quoto entrambi.

Comunque osservo gli annunci, rimangono lì “a vita”. Quelle auto sono pane per i commercianti dell’Est, e sono loro a fare il prezzo.

Se avete fatto caso, i concessionari ufficiali non trattano più autoveicoli con più di 5 anni e 100-120 mila km: facciamoci una domanda.

Quanto al noto sito, oramai ha la stessa credibilità della banconota da 3 euro.

Non capisco....
Non fanno altro che riportare gli annunci dei concessionari.
Anche se non sempre sono aggiornati
Quali dettagli non ti tornano?
 
Quelle auto sono pane per i commercianti dell’Est, e sono loro a fare il prezzo.

Di solito i commercianti dell'est pagano in contanti e cifre basse, più o meno le stesse di cui parlavi te sopra.
Ma se un privato poi stufo di aspettare, "stanca" deve svendere la propria auto ad uno di questi commercianti, non sarebbe più consono proporla a prezzi più giusti, avvicinando il valore di mercato a quella reale?
 
Di solito i commercianti dell'est pagano in contanti e cifre basse, più o meno le stesse di cui parlavi te sopra.
Ma se un privato poi stufo di aspettare, "stanca" deve svendere la propria auto ad uno di questi commercianti, non sarebbe più consono proporla a prezzi più giusti, avvicinando il valore di mercato a quella reale?
Il mercato dell’auto è quanto di più irrazionale ci possa essere. Preferiscono (soprattutto i concessionari) svendere “di nascosto” ai commercianti che far conoscere il reale valore attraverso una vendita reale (perché poi la gente parla). Lo schema è quello di ritirare a basso prezzo e tentare il colpaccio: grazie a mini rate e simili, due o tre gonzi ci cascano e si fa l’utile, il resto lo si liquida a peso e si rientra.
 
Ultima modifica:
Grazie per il chiarimento. Peccato perché secondo me un'A4 o similare con 150.000 km con 10 anni offerta a 2000 o 3000 se veramente ben tenuta avrebbe il suo mercato tra chi SA che un po' ci dovrà investire e soprattutto fa meno 10.000 km anno così da far durare la macchina altri 5-6 anni.
 
Buonasera a tutti,
Vorrei un consiglio da parte vostra.
Sono super intenzionato ad acquistare una Audi A4 b8 del 2008,perche ho un budget di 7/8.000€.
Ne ho trovate parecchie con circa 150/200mila km.
Mi chiedevo se ne vale la pena,o mi devo aspettare grosse somme di riparazione danni?
Grazie a tutti per l'aiuto.


Ciao. Difficile fare una stima senza un ‘esemplare a portata di mano però se ben tenuta ti devi già aspettare la cinghia di distribuzione ,una batteria nuova ,probabilmente le gomme. E arrivi ampiamente in zona di una sw più tranquilla come una Ford focus con meno km e anni. Vedi tu perché un A4 è senza dubbio un’altro tipo di auto ma ha i costi di mantenimento proporzionali al listino da nuova.
 
Back
Alto