<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Audi a4 avant | Il Forum di Quattroruote

Audi a4 avant

Salve a tutti, da un mese circa la mia auto, Audi A4 avant 2.0 177cv comprata nuova nel Luglio 2013 ed ora con 27000km, ha un problema alla frizione di saltellamento, di cui ho letto molti post.
Portata da concessionari ufficiale per il tagliando, segnalo il problema e dopo che hanno verificato lo stesso mi dicono che vogliono il mio permesso per aprire il cambio in quanto secondo loro non è un difetto ma un mal utilizzo, inoltre dicono che la garanzia non vale perchè è una parte soggetta ad usura e la garanzia sull'usura è solo per 6mesi o 10000km.
A me sembra una comica che la frizione sia una parte in usura dopo 27000km (premetto che prima ho avuto una A3 per 10 anni con 190000km e non ho mai avuto problemi di frizione.
Qualcuno mi può aiutare o consigliarmi.
Grazie mille
 
Casnigo77 ha scritto:
Salve a tutti, da un mese circa la mia auto, Audi A4 avant 2.0 177cv comprata nuova nel Luglio 2013 ed ora con 27000km, ha un problema alla frizione di saltellamento, di cui ho letto molti post.
Portata da concessionari ufficiale per il tagliando, segnalo il problema e dopo che hanno verificato lo stesso mi dicono che vogliono il mio permesso per aprire il cambio in quanto secondo loro non è un difetto ma un mal utilizzo, inoltre dicono che la garanzia non vale perchè è una parte soggetta ad usura e la garanzia sull'usura è solo per 6mesi o 10000km.
A me sembra una comica che la frizione sia una parte in usura dopo 27000km (premetto che prima ho avuto una A3 per 10 anni con 190000km e non ho mai avuto problemi di frizione.
Qualcuno mi può aiutare o consigliarmi.
Grazie mille

hai letto per caso il problema speculare che ho avuto anche io :?:
P.s.: e' da qualche parte qui sul Forum.

http://forum.quattroruote.it/posts/list/82538.page
 
Casnigo77 ha scritto:
Salve a tutti, da un mese circa la mia auto, Audi A4 avant 2.0 177cv comprata nuova nel Luglio 2013 ed ora con 27000km, ha un problema alla frizione di saltellamento, di cui ho letto molti post.
Portata da concessionari ufficiale per il tagliando, segnalo il problema e dopo che hanno verificato lo stesso mi dicono che vogliono il mio permesso per aprire il cambio in quanto secondo loro non è un difetto ma un mal utilizzo, inoltre dicono che la garanzia non vale perchè è una parte soggetta ad usura e la garanzia sull'usura è solo per 6mesi o 10000km.
A me sembra una comica che la frizione sia una parte in usura dopo 27000km (premetto che prima ho avuto una A3 per 10 anni con 190000km e non ho mai avuto problemi di frizione.
Qualcuno mi può aiutare o consigliarmi.
Grazie mille

Ciao e benvenuto! ;)
Allora il mio consiglio è quello di rivolgerti ad un altro service Audi dato che, sulla base di quanto segnali, il problema non riguarda il cambio bensì il comparto frizione-volano. Inoltre ti raccomando di insistere sulla sostituzione in garanzia visto l'eseguo chilometraggio del veicolo.
Io ho avuto un problema analogo sull'A4 B7 dopo 1 anno e circa 40k km percorsi. Dopo un po' di insistenza e di pressioni, hanno provveduto alla sostituzione in garanzia.
 
:) :) :) :(
arizona77 ha scritto:
Casnigo77 ha scritto:
Salve a tutti, da un mese circa la mia auto, Audi A4 avant 2.0 177cv comprata nuova nel Luglio 2013 ed ora con 27000km, ha un problema alla frizione di saltellamento, di cui ho letto molti post.
Portata da concessionari ufficiale per il tagliando, segnalo il problema e dopo che hanno verificato lo stesso mi dicono che vogliono il mio permesso per aprire il cambio in quanto secondo loro non è un difetto ma un mal utilizzo, inoltre dicono che la garanzia non vale perchè è una parte soggetta ad usura e la garanzia sull'usura è solo per 6mesi o 10000km.
A me sembra una comica che la frizione sia una parte in usura dopo 27000km (premetto che prima ho avuto una A3 per 10 anni con 190000km e non ho mai avuto problemi di frizione.
Qualcuno mi può aiutare o consigliarmi.
Grazie mille

hai letto per caso il problema speculare che ho avuto anche io :?:
P.s.: e' da qualche parte qui sul Forum.

http://forum.quattroruote.it/posts/list/82538.page
 
salve a tutti,parlando di audi io ne ho acquistata una importata dalla germania nel 2004 un a4 avant 1900 tdi.non ha avuto grandissimi problemi ma devo dire ad oggi che ha 213mila km che il deterioramento dei materiali e' un po' deludente.nel corso di questi lunghi 11 anni ho avuto modo di testare la scarsa attenzione verso il cliente da parte di piu centri di assistenza audi.Ecco perche rispondo non troppo sorpreso di questo tentativo di voler far pagare qualcosa che non puo' non rientrare nei 2 anni di garanzia previsti da ogni casa,non puo' essere a pagamento un difetto meccanico che inficia sull'utilizzo del mezzo.Non vedo per quale motivo dover andare alla ricerca di altri centri quando si puo scrivere ad audi italia facendo presente la problematica e mettendo al corrente il centro audi in questione di questo contatto con audi italia.ricordo con ancora un bel mal di pancia un centro audi dove ero andato per la cinghia di distribuzione,costo preventivato circa 600 ? dopo check di entrata.Vado a ritirare l'auto poco prima di andare al lavoro....costo finale dell'opera 1844?!!!!avevano cambiato pasticche freni ant. schizzetti tergicristallo anteriori ,spazzole,due lampade e la cinghia non era piu rientrata nella manutenzione ordinaria che invece pubblicizzava audi attraverso costi calmierati inviando un tagliando con le varie scontistiche a seconda dei pezzi sostituiti...io segnalerei il tutto ad audi italia fossi in te!! sto vendendo la mia auto cercando di acquistare o giapponesi o peugeot,le auto tedesche credo che godano oggi di un esagerato e infondato blasone che ha dei costi enormi nel corso della vita di ogni singolo prodotto.
 
Auguri per le disponibilita' extra delle varie case mandanti
A partire propio da PSA e delle Jap, almeno da Mazda.....
Ovviamente per esperienze personali.
Un plauso a Renault....sempre per esperienze personali
 
Back
Alto