<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Audi A4 allroad 2018 | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Audi A4 allroad 2018

La garanzia ufficiale è quella normale, 2 anni, al netto di estensioni a pagamento che mi pare non vadano oltre i 3 anni/100.000 km (vado a memoria, non sono certo)
Quella a cui si riferiva U2511 è la garanzia Audi prima scelta plus, per gli usati venduti da concessionari ufficiali.
Almeno credo.
per ALCUNI usati...
 
Il fatto é questo. Comprarla nuova ora (si che hai tutte le garanzie del mondo) secondo me non ne vale. Spendendo 65 mila euro oggi, avrai che in 4/5 anni la macchina vale si e no 30 mila. Svalutazione più del 50%.
Un buon usato é un giusto compromesso

Come si dice poco più su, gli usati sono davvero un campo di battaglia. Quelli "buoni" sono sproporzionati per costo (costano troppo), quelli "giusti" ti fanno sorgere mille punti di domanda proprio perchè "giusti".

Io non sceglierei un usato con più di 20.000 km, fermo restando che sono uno che ha sempre comprato auto nuove e portate a sfinimento.
 
Che poi Audi sta andando fuori dal seminato come prezzi.
Ho provato a configurare una A4 qualche giorno fa e mi sono ritrovato a 65.000€ senza nemmeno accorgermene.
XD quando ho preso la mia Superb (ma ho valutato anche classe E, A6 e BMW 5er) con 65000 prendevi una A6, un po'accessoriata....
 
sinceramente, pure gli ufficiali della rete italiana sono dei delinquenti e non sanno cosa vendono...
Attenzione, io non ho scritto che comprare Audi usate nei concessionari ufficiali significhi dormire in una botte di ferro! :emoji_grinning:
Anche li' abbiamo storie raccapriccianti che non fanno onore al marchio ma ,in media, comprare da un plurimarche e' una cosa ....avventurosa!! comprare da un conce ufficile Audi da maggiore tranquillita'. Che si paga.
Comprare da un plurimarche , come gia' detto da altri, comporta che le auto siano coperte da garanzie "semi-farlocche" e le rotture su queste auto sono botte da 1000 euro a salire. Comprare da un conce Audi presume che in teoria le abbiano messe apposto prima di venderle e che siano coperte da una garanzia piu' estesa. A me non passerebbe neanche per l'anticamera del cervello di comprare da un plurimarche auto di quel livello a meno di non conoscere personalmente il proprietario.
Non e' solo una questione di onesta' ma proprio di conoscere quello che stanno vendendo, si puo' dire che non lo sanno manco i service Audi a volte pensa cosa ne possano capire loro di un prodotto cosi' complesso se dovesse avere problemi magari non risolti prima della vendita al cliente!
 
Attenzione, io non ho scritto che comprare Audi usate nei concessionari ufficiali significhi dormire in una botte di ferro! :emoji_grinning:
Anche li' abbiamo storie raccapriccianti che non fanno onore al marchio ma ,in media, comprare da un plurimarche e' una cosa ....avventurosa!! comprare da un conce ufficile Audi da maggiore tranquillita'. Che si paga.
Comprare da un plurimarche , come gia' detto da altri, comporta che le auto siano coperte da garanzie "semi-farlocche" e le rotture su queste auto sono botte da 1000 euro a salire. Comprare da un conce Audi presume che in teoria le abbiano messe apposto prima di venderle e che siano coperte da una garanzia piu' estesa. A me non passerebbe neanche per l'anticamera del cervello di comprare da un plurimarche auto di quel livello a meno di non conoscere personalmente il proprietario.
Non e' solo una questione di onesta' ma proprio di conoscere quello che stanno vendendo, si puo' dire che non lo sanno manco i service Audi a volte pensa cosa ne possano capire loro di un prodotto cosi' complesso se dovesse avere problemi magari non risolti prima della vendita al cliente!
su questo concordo, purtroppo da quando mi sono spostato dalla Germania però sono inorridito di fronte alla rete service delle tedesche (Opel a parte, che non ho provato) e ho deciso di rivolgermi a loro solo se è proprio necessario, purtroppo in famiglia invece si sono affidati spesso a rivenditori ufficiali VW per usati freschi (obbligati dal fatto che abbiano bandito i diesel euro 5 da Milano) e hanno avuto un sacco di problemi, anche stupidi ma...alcuni esempi? auto con 2 treni di pneumatici (ma non due di cerchi, tutto da montare e rismontare) con gli invernali consegnati dicendo "ancora una stagione la fanno" già sotto il limite non di buon senso (3mm circa) ma legale (1,6mm), comprato io il ricambio (completo di cerchi almeno era anche una misura più adatta alle invernali), mi accingo a svitare i dadi ruota (da manuale 120Nm), applico svitol, pranzo, scendo e svito, fatica immane, per gioco misuro con la dinamometrica, a fondo scala (200Nm) ancora erano inchiodati (complimenti al service VW)...ma che li aveva stretti hulk? olio decisamente nero da appena comprata (e è benzina), pezzo di plastica non ben identificato rotto nel baule, cos'è? risposta del concessionario "boh, ma se non serve a niente non importa se è rotto no?" scoperto dopo un po' che è il pezzo che fissa il doppio fondo del baule sollevato..di sicuro ne dimentico altre ma...che cavolo....
 
semplicemente perché da tempo tutto il gruppo VW li certifica elettronicamente e di cartaceo non rimane più nulla....

Certo....
Un po' come tutti....
Ma io avevo ( e ho consegnato col GLC 20 gg fa )
un pacco di carte cosi' con tutti lavori fatti nei 5 anni che l' ho tenuta....
Compresa la manutenzione del CA.
Come del resto ho sempre fatto....

Quello intendo:
le pezze d' appoggio dei lavori fatti
coi PAGATO, ben in evidenza
 
Anche a me inquieta un po' non avere lo storico lavori in auto come usavano fare una volta. Mi chiedo cosa costi creare una rete centralizzata in cui le aziende con quel particolare codice (leggasi officine) depositino telematicamente i lavori fatti su ogni auto.

So che questa va a sfavore di gestioni economiche traballanti ma vogliamo mettere come cambierebbe l'approccio all'acquisto dell'usato?
 
Che poi Audi sta andando fuori dal seminato come prezzi.
Ho provato a configurare una A4 qualche giorno fa e mi sono ritrovato a 65.000€ senza nemmeno accorgermene.


C'e' poco da fare....

I prezzi partono accettabili....

Poi ti presentano il " menu' ";
difficile resistere alle decine di ghiotti " assaggi "
che portano il conto finale a cifre " quasi " impensabili primi di sedersi davanti il concessionario
 
Il fatto é questo. Comprarla nuova ora (si che hai tutte le garanzie del mondo) secondo me non ne vale. Spendendo 65 mila euro oggi, avrai che in 4/5 anni la macchina vale si e no 30 mila. Svalutazione più del 50%.
Un buon usato é un giusto compromesso
Facciamo che tra non molto finirà l’ubriacatura dei prezzi e che tra 4/5 anni quell’ok che hai pagato 65 varrà meno di 20, se non anche 15 …

… e per gli usati oggi strapagati sarà pure peggio.

L’usato fresco era un’opzione davvero conveniente fino a qualche anno fa, adesso è un doloroso suicidio.
 
Ultima modifica:
semplicemente perché da tempo tutto il gruppo VW li certifica elettronicamente e di cartaceo non rimane più nulla....
Non mi risulta. Un conto è la documentazione elettronica disponibile per tutta la rete, un altro la distinta cartacea o pdf che ti consegnano a mano o ti inviano per mail. E questo sia che paghi al tagliando (c’è pure la fattura elettronica dettagliata sul tuo cassetto fiscale) sia che hai il pacchetto prepagato.
 
Back
Alto