<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Audi A4 Allroad 2.0 tdi 143 cv - Gravi difetti e bassa qualità del marchio | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Audi A4 Allroad 2.0 tdi 143 cv - Gravi difetti e bassa qualità del marchio

Buongiorno a tutti...

Ogni tanto torno su questo forum per vedere come vanno le cose in casa Audi, anche se ne ho una panoramica obiettiva sentendo un pò di persone che conosco possessori di questo marchio...

Il mio caso è in questo tread [/url]http://forum.quattroruote.it/posts/list/18808.page. Da quello che leggo vedo che anc...uò venire il sospetto... Buona continuazione
 
roby4r.i.p. ha scritto:
Man8030 ha scritto:
In primis, non credo di dover giustificare il modo intenzionalmente sarcastico cui scrivo per rendere meno pesante e noiosa la faccenda. Dopotutto siamo su un forum, non in un tribunale civile, dunque ritengo i mie toni adatti all'uopo.
Inoltre, liberi di credere a ciò che volete, ma di certo non posso mettere le fatture in allegato come prova provata ... e per chi?
Vi posso solo garantire che di fake non si tratta, anche se lo vorrei veramente perchè significherebbe che tutto questo non è mai accaduto, ne sarei felice!

guarda una valvola può bucare un pistone per due motivi :
1) salta la cinghia di distribuzione(improbabile a 30 000 km che mi pare hai)
2) cede una molla(succedeva sulla 127, credo saresti il primo a cui succede su una macchina moderna)

voglio spezzare una lancia in favore dell'autore del post...può succedere.. se il gambo della valvola si rompelei scivola nel cilindro e fa un bel ricamino al pistone.... fidati lo so per esperienza diretta... uno scherzo che mi è costato 1500 euro. :D
 
cmq sia a parte tutto... a parte chi lo considera un fake ecc.ecc.... io non ho prove per dirlo e forse vista la mia odissea con la mia povera tt mi fa pensare che sia vero. posso solo dire all'autore del post che come me è stato colpito dalla sfiga...la sfiga più assurda. ma del resto io solo dopo aver comprato la tt ho scoperto che diverse davano guai alla capote.... e a quanto ho sentito, anzi me lo han detto sconsigliandomi che il 2.0 tdi 143cv qualche noia la da... ma prendetela con le pinze, vi sto riportando una frase che mi ha detto un venditore. Poi si sa che un problema fa molto più eco di 1000 auto che vanno bene.
tuttavia posso dire che per quanto concnerne l'assistenza che a me è stata fornita dal service di firenze è stata di prima qualità. ora staremo a vedere che succede visto che "getto la spugna" e vorrei cambiare la mia TT.....
 
Ciao a tutti, volevo aggiornarvi sugli sviluppi circa questa storia.

Dopo la telefonata al Servizio Clienti Audi ove lamentavo dell'accaduto, richiedevo l'indirizzo di un altro Service Audi su Roma, che non appartenesse alla società di quello a cui mi rivolgevo e del quale ero cliente.
Così, porto la macchina all'officina consigliatami e da quel momento i miei problemi trovano ascolto.
Dopo una prova su strada con il capo tecnico mi viene subito riscontrato un difetto sulla frizione. Contatto il servizio clienti per rendere noto anche a loro di quanto stia accadendo e chiedo una vettura sostitutiva per tutto il periodo delle riparazioni,incazzandomi parecchio perché tentennavano, che mi viene poi messa a disposizione direttamente dal Service, una bella A1.
Dunque, dopo una settimana, mi viene riconsegnata la macchina alla quale è stata sostituita la frizione, aggiornato il cambio e sistemato un manicotto che perdeva olio, frutto di un assemblaggio mal fatto quando in estate mi era stato sostituito il motore, il tutto condito da Cortesia, Professionalità, Comprensione, ma sopratutto Ascolto del Cliente.
Ad oggi ho richiesto, sempre a loro, una verifica sul cambio in quanto prima e seconda sono dure ad entrare, rispetto alle altre marce e ho ricevuto subito un trattamento di ascolto della problematica e un appuntamento per una verifica... che dire un altro mondo!
Con questo voglio sottolineare che un buon Service fa la differenza quando abbiamo problemi con le nostre vetture, specie se così gravi, perché almeno allevia un po' il disagio che si crea.

P.S.
Dimenticavo, in tutto questo la mia A4 Allroad da Luglio 2011 a Novembre 2011 ha all'attivo la sostituzione di:
- Motore (a 26000 Km)
- Centralina Motore
- Riparazione cavo OBD
- Frizione
- Aggiornamento Cambio ( in attesa di riscontro)
Per un totale di interventi pari a 15.000 euro circa (mano d'opera inclusa).

Ma secondo voi è possibile accettare tutto questo da Audi?
E se fosse scaduta la garanzia?

P.S.2
Non ho nessuna intenzione di polemizzare circa la veridicità o meno di quello che scrivo, quindi evito di rispondere a chi non crede al mio post.
Vedo l'utilità dei forum in generale di informare tra noi "consumatori", perché quello che è accaduto a me potrebbe accadere a qualcun altro e se legge i miei post si renderebbe conto, per esempio, che per far valere le proprie ragioni in Audi è necessario interpellare il servizio clienti prima di andare in service, perché questi saranno così sottoposti a controllo da Audi Italia che verificherà la soddisfazione ricevuta dagli interventi, insomma conviene, almeno per me è stato così.
Insomma si possono trarre utili informazioni quando si è nei guai.
Anche a questo credo che serva postare le proprie esperienze su di un forum,
credo.

Grazie
 
Come avevo già fatto notare, salvo eccezioni rappresentate da casi di genesi mal riuscita, ciò che fa la differenza, nella soddisfazione o meno del cliente, è il Service.

Niente è perfetto a questo mondo, ma non vi è dubbio che nella risoluzione di un problema un cliente assistito e soddisfatto rispetto ad uno trattato a pesci in faccia ed insoddisfatto fa una bella differenza, sopprattutto di immagine per il marchio.
Si pensa che l'assistenza sia un fattore secondario ma trattandosi di prodotti "meccanici" non lo è per nulla.

Quello che invece trovo veramente deprimente è che gente che palesemente non è in grado di gestire le problematiche insorte ne tanto meno assistere il cliente continui ad avere l'assistenza Audi invece di essere invitata a cambiare registro pena la cessione dell'autorizzazione.
Non è automatico che chi vende bene faccia assistenza allo stesso modo.

Questa sorta di malcostume va ad impattare enormemente sull'immagine del marchio quindi sarebbe il caso che la il Gruppo VAG Italia si decidesse a porre in essere una linea rigida di controlli sull'assistenza poichè non è concepibile che l'unica cosa non premium sia l'assistenza al cliente.
 
MAN8030:

Tra due o tre risposte, staremo daccapo fuori argomento e lontano da quello che non si vuole vedere!

Il post di partenza, già bollato come fake, sarà solo una via per entrare a dire cose così!
Nessuno ti dirà che la tua AUDI, è meglio che la vendi, e se va male è colpa tua perchè qua si parla di modello fortunato e sfortunato, quindi la tua colpa è questa: SEI SFORTUNATO,(sei tu il problema) che capperi vuoi dall'AUDI, ma guarda un po' sto tizio!

Chi "cià" l'AAAUDDI, non vuole sapere che ci sono problemi in giro?
Cadrebbe il motivo fondamentale per cui l'hanno comprata!

Per cui rassegnati, qui devi solo partecipare all'ipnosi generale che c'è sul marchio!

:shock: Ipnosi....:
Audièbella...audièbella...audièbella..audièbella...audièbella..audièbella..audièbella...audièbella......

Voglio dire, pensiamo che non sia fake o troll come si dice non lo so!
Questo è tutto!
 
Esatto, qui si raccontano le storie degli automoblisti, questo è tutto!

Da un po' di tempo, mi sembrano solo esami, esami di veridicità, di racconti, di coerenza, di ricerca di troll...e tanto di più!
 
personalmente ho imparato tante cose nuove sulle auto e condiviso esperienze da che frequento il forum...usato e "vissuto" nella maniera corretta e' utile certamente x tante cose...poi le opinioni e i gusti di ognuno sono sempre personali ..se a uno piace audi bene,se all'altro piace toyota va bene,basta essere sempre quantomeno vicini all'obbiettivita'..il tifo e il " a prescindere" e' dannoso x il forum e x tutti...
 
Man8030 ha scritto:
Ciao a tutti,

sono qui a raccontarvi quello che mi è accaduto e che mi fa ricredere della qualità del marchio delle auto in nostro possesso ... mettetevi comodi, rimmarrete a bocca aperta

Come dicevo A4 Allroad 2.0 tdi 143 cv dell' 11/2009 con 27000 km, dunque ancora in garanzia.
Questa estate mentre andavo in vacanza, sull'autostrada, mi si ferma la macchina, fumata bianca dal cofano e carro-attrezzi fino al conce più vicino ( vacanze rovinate a parte).
Dopo qualche giorno mi telefonano dal service dandomi la meravigliosa notizia:
una valvola bucava un pistone danneggiando il motore per via del cedimento dei materiali costruttivi, dunque sostituzione motore !!!
AH AH AH, dico io, è uno scherzo... una Audi ...di 25000 km ... nuova... mi prendete in giro?!
Purtroppo no, era tutto vero, tanto da farmi rimanere per 30 giorni a piedi nel mese di Agosto. Fin qui ci sta un bel: "Dai, può succedere!", ma consegnatami l'auto alla fine di agosto, intorno alla metà di settembre, mentre ero in giro per Roma (la mia città) l'auto si pianta letteralmente in mezzo alla strada, non volendone sapere di ripartire.
Vabbè, chiamo il servizio mobilità audi, chiamo il servizio clienti (ormai siamo diventati amici con l'operatore) attendo il carro-attrezzi e ... via verso il service!
Dopo 3/4 giorni mi chiamano dicendo che la vettura era pronta, che velocità!!!, mi dico, peccato che appena entro in macchina l'accensione era difettosa e sul cruscotto avevo una bella spia di avaria! Chiedo spiegazioni a quel burlone del capo officina che mi dice, con fare un pò seccato:"Per me è tutto normale, ce devi camminà e vedi che torna tutto a posto".
Mentre mi raccoglievo la mascella che nel frattempo aveva toccato terra gli chiedo gentilmente di ripararmi la vettura e di non scherzare e lui mi risponde:" Eh si, mò dormo qua pè aggiustà la machina tua"
Capita l'ironia del personaggio mi reco dal responsabile del service lasciando le chiavi e chiedo che mi venga riparata la vettura, risultato dopo una settimana: sostituita la centralina motore!!! E meno male che era tutto a posto!
Bene, fino ad ora siamo all'ammontare di una somma pari a 10.000 euro di componenti sostituiti in garanzia da Audi .
Visto che la fortuna mi corre dietro, decido di estendere la garanzia di un anno ed oggi mi chiamano dallo stesso service, come sempre contattato da un responsabile molto cortese e gentile, e colgo l'occasione per far notare un difetto che riscontro sulla frizione ovvero:
a frizione e macchina fredda nessun difetto, a macchina calda e frizione calda(circa un'ora di traffico), diventa dura, spugnosa e premendola si sente un attrito e un cigolio molto forte. Mi chiamano quel burlone del capo officina che appena mi vede mi fa:" Certo che Audi su sta macchina cià rimesso... cò tutto quello che gli hai cambiato! Mi hanno pure mandato l'ispettore per controllare che non gli avessi fatto delle modifiche perchè è troppo strano per loro!" Ma se fanno delle macchine di m.... è colpa mia, penso.
Andiamo quindi a provare la macchina e naturalmente il responso è stato:"Per me è tutto a posto, anzi sei fortunato, chissà che me pensavo!". Naturalmente mentre diceva queste parole premeva il pedale e dalla frizione si sentiva uno stridolio terrificante, senza contare che ormai ho la gamba sinistra di Hulk Hogan per quanto è dura ... "Tutto a posto!!!" Evvai, se me lo dici tu sto tranquillo! .... Ma come caxxxxo si fa a negare l'evidenza???
Visto che non mi voglio inc.....re, opto per la solita telefonata al mio "amico" del servizio clienti lamentando la situazione e chiedendo un controllo presso una altra officina Audi.

Questo è quanto. Ma secondo voi è mai possibile? Neanche una Lada Niva dell'82!!!
Cosa mi consigliate?

Inc@zzati ad oltranza, a me capitò con una x5, 800 km. e tac, l'albero a camme saltato perchè difettoso, bucati pistoni e piegato le valvole, pensa che in un primo tempo l'ispettore voleva liquidarmi con un motore rigenerato, ma poi facendo la voce grossa ci ha ripensato e sostituirlo con uno nuovo, 30 giorni per riceverlo perchè non si può prelevarlo dalla catena di montaggio (questa era la scusa). Capisco bene come ci si sente quando capitano queste sfighe anche i marchi premium fanno quel che possono, per non parlare di turbine, cambi automatici ecc...Auguri!!
 
Back
Alto