Ciao a tutti,
sono qui a raccontarvi quello che mi è accaduto e che mi fa ricredere della qualità del marchio delle auto in nostro possesso ... mettetevi comodi, rimmarrete a bocca aperta
Come dicevo A4 Allroad 2.0 tdi 143 cv dell' 11/2009 con 27000 km, dunque ancora in garanzia.
Questa estate mentre andavo in vacanza, sull'autostrada, mi si ferma la macchina, fumata bianca dal cofano e carro-attrezzi fino al conce più vicino ( vacanze rovinate a parte).
Dopo qualche giorno mi telefonano dal service dandomi la meravigliosa notizia:
una valvola bucava un pistone danneggiando il motore per via del cedimento dei materiali costruttivi, dunque sostituzione motore !!!
AH AH AH, dico io, è uno scherzo... una Audi ...di 25000 km ... nuova... mi prendete in giro?!
Purtroppo no, era tutto vero, tanto da farmi rimanere per 30 giorni a piedi nel mese di Agosto. Fin qui ci sta un bel: "Dai, può succedere!", ma consegnatami l'auto alla fine di agosto, intorno alla metà di settembre, mentre ero in giro per Roma (la mia città) l'auto si pianta letteralmente in mezzo alla strada, non volendone sapere di ripartire.
Vabbè, chiamo il servizio mobilità audi, chiamo il servizio clienti (ormai siamo diventati amici con l'operatore) attendo il carro-attrezzi e ... via verso il service!
Dopo 3/4 giorni mi chiamano dicendo che la vettura era pronta, che velocità!!!, mi dico, peccato che appena entro in macchina l'accensione era difettosa e sul cruscotto avevo una bella spia di avaria! Chiedo spiegazioni a quel burlone del capo officina che mi dice, con fare un pò seccato:"Per me è tutto normale, ce devi camminà e vedi che torna tutto a posto".
Mentre mi raccoglievo la mascella che nel frattempo aveva toccato terra gli chiedo gentilmente di ripararmi la vettura e di non scherzare e lui mi risponde:" Eh si, mò dormo qua pè aggiustà la machina tua"
Capita l'ironia del personaggio mi reco dal responsabile del service lasciando le chiavi e chiedo che mi venga riparata la vettura, risultato dopo una settimana: sostituita la centralina motore!!! E meno male che era tutto a posto!
Bene, fino ad ora siamo all'ammontare di una somma pari a 10.000 euro di componenti sostituiti in garanzia da Audi .
Visto che la fortuna mi corre dietro, decido di estendere la garanzia di un anno ed oggi mi chiamano dallo stesso service, come sempre contattato da un responsabile molto cortese e gentile, e colgo l'occasione per far notare un difetto che riscontro sulla frizione ovvero:
a frizione e macchina fredda nessun difetto, a macchina calda e frizione calda(circa un'ora di traffico), diventa dura, spugnosa e premendola si sente un attrito e un cigolio molto forte. Mi chiamano quel burlone del capo officina che appena mi vede mi fa:" Certo che Audi su sta macchina cià rimesso... cò tutto quello che gli hai cambiato! Mi hanno pure mandato l'ispettore per controllare che non gli avessi fatto delle modifiche perchè è troppo strano per loro!" Ma se fanno delle macchine di m.... è colpa mia, penso.
Andiamo quindi a provare la macchina e naturalmente il responso è stato:"Per me è tutto a posto, anzi sei fortunato, chissà che me pensavo!". Naturalmente mentre diceva queste parole premeva il pedale e dalla frizione si sentiva uno stridolio terrificante, senza contare che ormai ho la gamba sinistra di Hulk Hogan per quanto è dura ... "Tutto a posto!!!" Evvai, se me lo dici tu sto tranquillo! .... Ma come caxxxxo si fa a negare l'evidenza???
Visto che non mi voglio inc.....re, opto per la solita telefonata al mio "amico" del servizio clienti lamentando la situazione e chiedendo un controllo presso una altra officina Audi.
Questo è quanto. Ma secondo voi è mai possibile? Neanche una Lada Niva dell'82!!!
Cosa mi consigliate?
Vi terrò aggiornati sugli sviluppi
sono qui a raccontarvi quello che mi è accaduto e che mi fa ricredere della qualità del marchio delle auto in nostro possesso ... mettetevi comodi, rimmarrete a bocca aperta
Come dicevo A4 Allroad 2.0 tdi 143 cv dell' 11/2009 con 27000 km, dunque ancora in garanzia.
Questa estate mentre andavo in vacanza, sull'autostrada, mi si ferma la macchina, fumata bianca dal cofano e carro-attrezzi fino al conce più vicino ( vacanze rovinate a parte).
Dopo qualche giorno mi telefonano dal service dandomi la meravigliosa notizia:
una valvola bucava un pistone danneggiando il motore per via del cedimento dei materiali costruttivi, dunque sostituzione motore !!!
AH AH AH, dico io, è uno scherzo... una Audi ...di 25000 km ... nuova... mi prendete in giro?!
Purtroppo no, era tutto vero, tanto da farmi rimanere per 30 giorni a piedi nel mese di Agosto. Fin qui ci sta un bel: "Dai, può succedere!", ma consegnatami l'auto alla fine di agosto, intorno alla metà di settembre, mentre ero in giro per Roma (la mia città) l'auto si pianta letteralmente in mezzo alla strada, non volendone sapere di ripartire.
Vabbè, chiamo il servizio mobilità audi, chiamo il servizio clienti (ormai siamo diventati amici con l'operatore) attendo il carro-attrezzi e ... via verso il service!
Dopo 3/4 giorni mi chiamano dicendo che la vettura era pronta, che velocità!!!, mi dico, peccato che appena entro in macchina l'accensione era difettosa e sul cruscotto avevo una bella spia di avaria! Chiedo spiegazioni a quel burlone del capo officina che mi dice, con fare un pò seccato:"Per me è tutto normale, ce devi camminà e vedi che torna tutto a posto".
Mentre mi raccoglievo la mascella che nel frattempo aveva toccato terra gli chiedo gentilmente di ripararmi la vettura e di non scherzare e lui mi risponde:" Eh si, mò dormo qua pè aggiustà la machina tua"
Capita l'ironia del personaggio mi reco dal responsabile del service lasciando le chiavi e chiedo che mi venga riparata la vettura, risultato dopo una settimana: sostituita la centralina motore!!! E meno male che era tutto a posto!
Bene, fino ad ora siamo all'ammontare di una somma pari a 10.000 euro di componenti sostituiti in garanzia da Audi .
Visto che la fortuna mi corre dietro, decido di estendere la garanzia di un anno ed oggi mi chiamano dallo stesso service, come sempre contattato da un responsabile molto cortese e gentile, e colgo l'occasione per far notare un difetto che riscontro sulla frizione ovvero:
a frizione e macchina fredda nessun difetto, a macchina calda e frizione calda(circa un'ora di traffico), diventa dura, spugnosa e premendola si sente un attrito e un cigolio molto forte. Mi chiamano quel burlone del capo officina che appena mi vede mi fa:" Certo che Audi su sta macchina cià rimesso... cò tutto quello che gli hai cambiato! Mi hanno pure mandato l'ispettore per controllare che non gli avessi fatto delle modifiche perchè è troppo strano per loro!" Ma se fanno delle macchine di m.... è colpa mia, penso.
Andiamo quindi a provare la macchina e naturalmente il responso è stato:"Per me è tutto a posto, anzi sei fortunato, chissà che me pensavo!". Naturalmente mentre diceva queste parole premeva il pedale e dalla frizione si sentiva uno stridolio terrificante, senza contare che ormai ho la gamba sinistra di Hulk Hogan per quanto è dura ... "Tutto a posto!!!" Evvai, se me lo dici tu sto tranquillo! .... Ma come caxxxxo si fa a negare l'evidenza???
Visto che non mi voglio inc.....re, opto per la solita telefonata al mio "amico" del servizio clienti lamentando la situazione e chiedendo un controllo presso una altra officina Audi.
Questo è quanto. Ma secondo voi è mai possibile? Neanche una Lada Niva dell'82!!!
Cosa mi consigliate?
Vi terrò aggiornati sugli sviluppi