<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Audi A4 3.0 TDI (2005) accelera da sola | Il Forum di Quattroruote

Audi A4 3.0 TDI (2005) accelera da sola

In autostrada l'auto (di un mio conoscente) ha cominciato a salire di giri da sola. Il giorno dopo è andato in una officina Audi e gli hanno trovato 1 litro di olio in più nel motore (che gli hanno tolto), ma al tagliando era tutto ok..

E' la seconda volta che capita nell'ultimo anno.

Da che dipende? Il problema può essere legato al DPF?

Qualcunaltro ha avuto problemi simili?
 
ste79 ha scritto:
In autostrada l'auto (di un mio conoscente) ha cominciato a salire di giri da sola. Il giorno dopo è andato in una officina Audi e gli hanno trovato 1 litro di olio in più nel motore (che gli hanno tolto), ma al tagliando era tutto ok..

E' la seconda volta che capita nell'ultimo anno.

Da che dipende? Il problema può essere legato al DPF?

Qualcunaltro ha avuto problemi simili?

In effetti se si ipotizza che il problema derivi dal DPF, si spiegherebbe sia l'aumento del livello dell'olio nella coppa (poichè risulta diluito con il gasolio e con i prodotti derivanti da una mancata completa combustione) sia l'improvviso involontario aumento di giri (originato dall'autoalimentazione quando il motore viene alimentato da una certa miscela di olio e gasolio).
Tuttavia tipicamente il 3.0 TDI non è interessato da queste problematiche. Occorrerebbe inoltre sapere i cicli di percorrenza di questa A4 e se si sono verificati in precedenza problemi nelle rigenerazioni.
 
in genere fa molto urbano, con almeno 2 volte a settimana si fa una 80ina di km in autostrada.. spesso però va anche via per lavoro facendo molta autostrada.
Per quanto ne so le rigenerazioni non gli hanno mai dato problemi.

Da quello che mi ha detto ho subito pensato al DPF, che altro potrebbe essere altrimenti?
 
ste79 ha scritto:
in genere fa molto urbano, con almeno 2 volte a settimana si fa una 80ina di km in autostrada.. spesso però va anche via per lavoro facendo molta autostrada.
Per quanto ne so le rigenerazioni non gli hanno mai dato problemi.

Da quello che mi ha detto ho subito pensato al DPF, che altro potrebbe essere altrimenti?
Beh certamente l'elevata percorrenza urbana non aiuta le rigenerazioni o comunque se queste vengono completate regolarmente, ne aumenta la frequenza e di conseguenza il trafilamento degli incombusti di gasolio.
L'ipotesi quindi che il problema derivi dal DPF rimane dunque verosimile.
Al momento non mi vengono in mente altre possibili cause, che spieghino sia l'aumento incontrollato del numero di giri che l'aumento del livello dell'olio, indice di un trafilamento di un certo fluido.
 
Back
Alto