<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Audi a4 2.0 turbo benzina quattro 2006 | Il Forum di Quattroruote

Audi a4 2.0 turbo benzina quattro 2006

Ciao a tutti , vorrei prendere questa auto però il budget e poco circa 8000? e ho visto che posso permettermene una dai 150000km in su . in che guai mi metto con tutti quei km ? Grazie
 
liviovice ha scritto:
Ciao a tutti , vorrei prendere questa auto però il budget e poco circa 8000? e ho visto che posso permettermene una dai 150000km in su . in che guai mi metto con tutti quei km ? Grazie

Tanti anni fa sul forum (era ancora il vecchio....) c'era un ragazzo il cui Nick era andreabex87 che era il guru delle vecchie Audi.
Se ci fosse ancora ti potrebbe ragguagliare bene.
Io ti posso dire che certe auto non basta poterle comprare, bisogna poterle mantenere. E i costi di manutenzione sono proporzionati al prezzo del nuovo non a quello ormai ridicolo di un usato molto stantio.

Saluti
 
Aaaaa non e una cosa positiva vorrebbe dire che e piena di problemi ? C'è da dire che faccio circa 5000 km all anno non vorrei che fosse più in officina che su strada
 
liviovice ha scritto:
Aaaaa non e una cosa positiva vorrebbe dire che e piena di problemi ? C'è da dire che faccio circa 5000 km all anno non vorrei che fosse più in officina che su strada

Un'auto di 9 anni passati e oltre 150.000 km è sempre una roulette russa, anche se si tratta di una Audi. Quella che vuoi tu poi è piena di chicche meccaniche ed elettroniche che si possono guastare.
E in Audi la manutenzione costa sangue.
Se il tuo obiettivo è di spendere bene i tuoi soldi a quella macchina non ci dovresti nemmeno pensare. Rischi di portarti a casa un veicolo che in poco tempo ti fa spendere in manutenzione più di quanto l'hai pagata.

Saluti
 
non è una regola, ma prima di prendere un'auto con quei km ed età è bene fare tutte le considerazioni e ricerche.
ha km certificati?
magari fai altri 150000km senza problemi...
vedi se trovi altro con meni km. solitamente, se la prendi da venditore, dovresti avere 12 mesi di garanzia sulle parti non soggette ad usura.
 
Certo, ma credo che pur essendo un auto che mi piace molto devo orientarmi su qualcosa di diverso . Il fatto è che usando sempre auto aziendali sulle mie faccio sempre pochi km e pur essendo state sempre prese nuove dopo qualche anno avevo tante rogne e pochi km lo stesso. E da qui che ho pensato di prenderne una già vecchia !!!!!!
 
liviovice ha scritto:
E quindi tutti i modelli audi con 150000 km sono da scartare ?

Non intendo assolutamente dire questo. Il mio parere è che con un budget limitato come il tuo non è prudente arrischiarsi con macchinoni (in generale, non solo Audi) in quanto al primo guasto sono davvero dolori. E uno che ha un budget di 8000 euro per l'acquisto difficilmente è preparato a sopportare un colpo da un paio di migliaia di euro per una riparazione (e guarda che con una macchina come quella che vorresti tu ci vuole molto poco per arrivarci).
Se uno ha un budget modesto è molto più prudente andare su utilitarie più recenti, ad esempio con 8000 euro trovi delle ottime Punto di un paio d'anni o delle ottime segmento C di 3-4 anni con chilometraggi conseguenti.
La smania di "farsi l'Audi" perché costa poco rischia di diventare una colossale fregatura. I macchinoni di seconda mano costano poco al momento di comprarle e questo fa illudere molte persone (spero non te) che mantenerle sia altrettanto facile. In realtà non è affatto così.

Saluti
 
Il discorso interessa anche me, se qualcuno potesse ragguagliarci più completamente. Se posso inserire una virgola di off-topic, potremmo parlare anche della A3 prima serie nella versione 1.8 180 cv Quattro, e della seconda nelle versioni 2.0 TFSI e 3.2?
 
ml14 ha scritto:
Il discorso interessa anche me, se qualcuno potesse ragguagliarci più completamente. Se posso inserire una virgola di off-topic, potremmo parlare anche della A3 prima serie nella versione 1.8 180 cv Quattro, e della seconda nelle versioni 2.0 TFSI e 3.2?

Mi pare che il Topic non sia sulle caratteristiche delle vecchie Audi ma sull'opportunità, per uno che ha disponibilità limitate, di acquistarne una.
Nel caso dei modelli che citi tu, soprattutto per la 3,2, ci sono pure dei costi fissi di mantenimento che ben poco si conciliano con una disponibilità limitata.
Per comprare certe auto, nuove o usate che siano, bisogna potersele permettere. E uno che dispone di soli 8000 euro da investire nell'acquisto ben difficilmente se le può permettere.

Saluti
 
liviovice ha scritto:
Mi sa proprio che hai ragione tu Fabio grazie

Ma scherzi? Anzi scusa se ti è sembrato che volessi farti i conti in tasca, non era quello il mio intento.
Anche io tanti anni fa (oltre 25) avrei voluto fare quel che vorresti fare tu ora, ti capisco perfettamente. Con me fu molto più dura riuscire a convincermi perché l'auto che guidavo (scelta dai miei genitori) ossia quella che ho nell'avatar, non era tanto di moda. Adesso darei qualsiasi cosa per riaverla!

Saluti
 
Ma no dici bene e meglio una macchinetta recente e che non mi costi niente di manutenzione piuttosto di lavorare per una macchina , anche se molto accattivante
 
PalmerEldrich ha scritto:
fabiologgia ha scritto:
Adesso darei qualsiasi cosa per riaverla!

Saluti

OT: il Rancho fu uno dei miti della mia gioventù da s-patentato.
Però se ti manca se ne trovano:
http://www.carjoy.nl/showroom/car.asp?car=32&id=5

Grazie della dritta! Da anni sto cercando un Ranch e bazzica nei forum dedicati. L'esemplare inserzionato in Olanda è già stato visionato dagli amici del club Matra e purtroppo (direi come sempre) è in condizioni pietose tali da renderne proibitivo il restauro. Il Ranch ha il vantaggio della parte posteriore in vetroresina quindi ricostruibile ma per contro ha una bruttissima tendenza a fare ruggine in zone del pianale non riparabili e quella olandese ha i longheroni marci.
Di esemplari realmente perfetti venduti di recente ne conosco solo uno, belga, venduto per 11.000 euro. Era al raduno che si è tenuto l'anno scorso a Romorantin per i 35 anni del Ranch.

Saluti e scusa a tutti per l'OT
 
Back
Alto