<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Audi A3 | Il Forum di Quattroruote

Audi A3

Sono l'unico a pensare che la seconda serie sia molto meglio della nuovae? :shock:

http://tv.quattroruote.it/video-news/video/audi-a3-generazioni-a-confronto/

Ma cos'hanno combinato i designers? :shock: Sembra un'A1 gonfiata :lol:
 
desmo1987 ha scritto:
Sono l'unico a pensare che la seconda serie sia molto meglio della nuovae? :shock:

http://tv.quattroruote.it/video-news/video/audi-a3-generazioni-a-confronto/

Ma cos'hanno combinato i designers? :shock: Sembra un'A1 gonfiata :lol:
no l'A1 sembra la prima A3 specie la 5p,si somigliano da morire e anche le dimensioni dovrebbero essere quasi uguali.
 
effettivamente anche la nuova sembra continuare gli stilemi della casa che gia si trovano sulla A1..family feeling un po' esagerato ma era cmq importante cambiare un po' per loro,la A3 e' un 'auto che si vende...personalmente a veder il video preferisco l'attuale...
 
desmo1987 ha scritto:
Sono l'unico a pensare che la seconda serie sia molto meglio della nuovae? :shock:

http://tv.quattroruote.it/video-news/video/audi-a3-generazioni-a-confronto/

Ma cos'hanno combinato i designers? :shock: Sembra un'A1 gonfiata :lol:

.....i cerchi sono completamente diversi.....
 
ciao ho una A3 del 7/2009 e l'ho acquistata anche per la linea molto tesa quasi da coupe';è la versione 1,4 tfsi.......completa ed acquistata ad un'ottimo prezzo.
La nuova,se si puo'definire tale ha preziosismi di dettaglio quali la forma dei fari anteriori e posteriori ed il tetto nella zona posteriore modificato a tutto vantaggio di chi siede dietro ma poi la sostanza è la medesima.
Credo che le nuove serie a partire dalla piu' piccola a1 voglia ricalcare il family feeling dei modelli superiori un po' come fanno quasi tutte le altre case automobilistiche.
Si vuol dare l'impressione che anche il piu' piccolo modello ricalchi per stile e qualita' le versioni piu' grandi...............potrebbe essere anche una motivazione commerciale per gettare le basi di un rialzo dei prezzi anche se personalmente se una casa produce automobili quasi simili se e quando si vuole cambiare la politica commerciale non poi cosi' intelligente considerando che l'utente con l'auto non appaga solo un desiderio razionale per l'utilita' che questa offre ma il po ego per distinguersi al di la' di qualsialsi status................ecco magari personalmente quando cambiero' auto se Audi non proporra' un modello differente anche per l'occhio optero' a parita' magari di fascia di mercato e qualita' per altro modello di altra casa.
 
Sarà che già la A1 mi piace esteticamente, però a me piace moltissimo questa nuova generazione della A3. E, probabilmente ne venderanno solo 3 in tutta Italia, ma rossa rende tantissimo, non è facile che un colore così acceso doni a una segmento C, dove spopolano grigi di varie tonalità, neri e bianchi.
 
hanno modificato sostanzialmente i gruppi ottici, poco di più (esteticamente parlando).
credo renderà molto cabrio questa versione...
richiama molto la capote in tela... :D
 
perla83 ha scritto:
hanno modificato sostanzialmente i gruppi ottici, poco di più (esteticamente parlando).
credo renderà molto cabrio questa versione...
richiama molto la capote in tela... :D
bhe sotto pelle è tutta nuova,è la prima vettura del gruppo Vag che monta il nuovo pianale modulare,simile al C-Evo della Fiat e che sarà la base per le nuove Golf,Leon,Octavia,Passat,Superb,Scirocco e TT. Ma proprio perchè sotto pelle è del tutto nuova sarebbe stato bello osare anche un design audace decisamente fuori dai canoni Audi. La prima TT è nata così,staccava e dettava nuove regole nei canoni di design del marchio e non mi pare sia stato un flop anzi!
 
perla83 ha scritto:
. La prima TT

che bella la prima TT...
ancora adesso è davvero bella

finalmente qualcuno che di desig ne capisce... ;)

la nuova A3 da dietro non mi piace tanto....rimane un po goffa ...avrebbero dovuto osare un po' di piu' con qualcosa di piu' originale, invece hanno riproposto l'A1 con la taglia "M"
 
Back
Alto