<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Audi A3 SPB 1.6 TDI Ambiente....Ritirata direttamente dalla Germania | Il Forum di Quattroruote

Audi A3 SPB 1.6 TDI Ambiente....Ritirata direttamente dalla Germania

Ciao a tutti.Mi presento e vi racconto la mia esperienza.
Sono Daniele ed è la mia prima Audi in mio possesso.L'auto in oggetto l'ho ritirata personalmente presso l'Audi Zentrum di Aachen dopo averla vista sul noto sito di auto tedesco.Ha 18000 km ed è stata immatricolata a gennaio 2015....praticamente nuova!!!
Chiamo il concessionario,mi mettono a disposizione un venditore con il quale parlo per diversi giorni al telefono e dopo 1 settimana arriviamo alla stipula del contratto...inviatomi e reinviato firmato via mail.Bonifico una somma e blocco l'auto.Il resto l'ho pagato in contanti lì.Prenoto l'aereo e parto per la Germania con un mio amico.All'aeroporto ci attende un ragazzo(della concessionaria) di 20 anni con una A4 AllRoad da quasi 60000 euro :shock: :shock: :shock:
Cmq arrivo in concessionaria...accoglienza SUPER...e inizio le pratiche.Ci rechiamo in motorizzazione,accompagnati sempre da un assistente loro,e faccio le targhe per l'esportazione di 15 giorni al prezzo di 150 euro.Monto le targhe e....via si rientra in Italia. Un'esperienza fantastica credetemi ragazzi!
Ho percorso quasi 1000 km e devo dire che viaggio in un altro mondo!!!Silenziosità e comfort la fanno da padrona,oltre ai tantissimi optional che ancora devo smanettare(Navi,bluethoot).Il motore,forse mi sbaglio,è un pò pigro...non ha tutto quel brio quando schiacci il pedale...mi confermate ciò?
Ora sto aspettando l'immatricolazione italiana....10-15 giorni(speriamo!!!).
Volevo chiedere ai più esperti...dove posso trovare i manuali uso&manutenzione in italiano ad una cifra onesta.
Grazie a tutti
 
bravissimo1981 ha scritto:
Ciao a tutti.Mi presento e vi racconto la mia esperienza.
Sono Daniele ed è la mia prima Audi in mio possesso.L'auto in oggetto l'ho ritirata personalmente presso l'Audi Zentrum di Aachen dopo averla vista sul noto sito di auto tedesco.Ha 18000 km ed è stata immatricolata a gennaio 2015....praticamente nuova!!!
Chiamo il concessionario,mi mettono a disposizione un venditore con il quale parlo per diversi giorni al telefono e dopo 1 settimana arriviamo alla stipula del contratto...inviatomi e reinviato firmato via mail.Bonifico una somma e blocco l'auto.Il resto l'ho pagato in contanti lì.Prenoto l'aereo e parto per la Germania con un mio amico.All'aeroporto ci attende un ragazzo(della concessionaria) di 20 anni con una A4 AllRoad da quasi 60000 euro :shock: :shock: :shock:
Cmq arrivo in concessionaria...accoglienza SUPER...e inizio le pratiche.Ci rechiamo in motorizzazione,accompagnati sempre da un assistente loro,e faccio le targhe per l'esportazione di 15 giorni al prezzo di 150 euro.Monto le targhe e....via si rientra in Italia. Un'esperienza fantastica credetemi ragazzi!
Ho percorso quasi 1000 km e devo dire che viaggio in un altro mondo!!!Silenziosità e comfort la fanno da padrona,oltre ai tantissimi optional che ancora devo smanettare(Navi,bluethoot).Il motore,forse mi sbaglio,è un pò pigro...non ha tutto quel brio quando schiacci il pedale...mi confermate ciò?
Ora sto aspettando l'immatricolazione italiana....10-15 giorni(speriamo!!!).
Volevo chiedere ai più esperti...dove posso trovare i manuali uso&manutenzione in italiano ad una cifra onesta.
Grazie a tutti
Volevo chiederti se è un 105 o 110 cv e, per curiosità, quanto l'hai pagata?
 
In effetti da come l'hai raccontata, non stento a credere che sia stata proprio una bella esperienza. Anzi, immagino che il viaggio abbia ancora di più esaltato l'emozione del ritiro dell'auto nuova. ;)

Venendo all'A3 in questione, e in particolare al 1.6 TDI, posso dire che non guasterebbe avere sotto al pedale dell'acceleratore qualche cavallo in più. Sarebbe infatti più appagante se erogasse 120cv e 280-300Nm rispettivamente di potenza e coppia massima, in luogo degli attuali 105/110cv e 250Nm. Tuttavia ha un'erogazione piuttosto fluida e regolare su gran parte del suo campo di funzionamento e guadagna un po' di vivacità ai medi regimi. In autostrada lo trovo decisamente soddisfacente in quanto riprende bene velocità nell'intorno dei 120/130 km/h, ha consumi contenuti ed è ben insonorizzato.
Per un appagamento però a tutto tondo, per me l'ideale rimane sempre il 2.0 TDI.

Ti dico fin da subito che, a seconda degli itinerari che percorri abitualmente e del tuo stile di guida, può capitare talvolta che la ventola di raffreddamento del motore rimanga attiva anche dopo aver arrestato il motore. Significa che era in atto la rigenerazione del DPF. Te ne puoi accorgere osservando che viene alzato il regime minimo di rotazione (1000 rpm).

Buona A3 allora! ;)
 
Grazie 4ruote...si è ciò che ho notato ritornando in Italia e percorrendo i miei primi 1000 km alla guida di una Audi. Qualche cavallo in più nn sarebbe male.
È un 110 cv euro 6 e rispetto alla stessa versione con stessi optional,km e anno d' immatricolazione in Italia sotto i 23500 + immatricolazione,non ho trovato nulla. Io l'ho pagata 20900...comprese spese di viaggio,targhe e immatricolazione non arriverò a 22000. Credo che il risparmio ci sia.
 
tralasciando il fatto che si ribalta in parcheggio e che sarai sverniciato da tutte le bravo 1.6 mj 120cv, ottimo acquisto. :D
Per me la migliore segmento C a livello di interni.
Complimenti!!
 
paulein118 ha scritto:
tralasciando il fatto che si ribalta in parcheggio e che sarai sverniciato da tutte le bravo 1.6 mj 120cv, ottimo acquisto. :D
Per me la migliore segmento C a livello di interni.
Complimenti!!

Mitico Paul!!!!Cm stai?Ho venduto poi la bravozza....sono riuscito a recuperare 5800 euro e mi sono fatto una "tedesca" :lol: :lol: :lol: tutta un'altra storia!Il tuo bmw cm va?
 
tutto bene, il telaione premium e la trazione dalla parte giusta regalano soddisfazioni non da poco.
metti una foto dai, la vogliamo vedere.
Adesso però sarai Audisssimo1981!
 
Back
Alto