<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Audi a3 diesel o benzina? | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Audi a3 diesel o benzina?

La a3 è il classico esempio di valore aggiunto dato da status ,marchio e immagine che hanno un peso molto maggiore delle differenze diciamo costruttive che in realtà ci sarebbero anche. Ripeto, il difficile sta nel stabilire un valore equo e credo sia quasi impossibile per noi appassionati ;)
 
L'auto perfette sarebbe quella che coniuga interni qualitativi e affidabilità al top. Parlando dei modelli sotto i 30.000 € le tedesche offrono un abitacolo più appagante al cospetto di un affidabilità non all'altezza dei soldi spesi. Per le giapponesi è l'esatto opposto.
Probabilmente un Audi da 60.000 è perfetta sotto tutti i punti di vista.
Io sono più per la sostanza. È un mezzo di trasporto che deve dare meno rogne possibili, poi se non ha le plastiche morbide amen.
Meglio un auto affidabile ma meno rifinita o più rifinita e meno affidabile?
 
E$ anche qui dipende da quanto tempo la si tiene. C'è chi dopo 18.000 km o due anni la cambia con un'altra nuova e chi la tiene per 15 anni e ci fa 300.000 km
 
Penso che il prezzo iniziale abbia un peso diverso a seconda della vita cui si prepara l'automobile . Se uno compra ciò che gli piace per portarla a fine vita ,che sarebbe la scelta economicamente migliore ,allora va bene tutto anche un plusvalore eccessivo tanto si è ripagati dal proprio appagamento personale . Viceversa se si vuole cambiare e scambiare bisogna stare attenti e cercare di comprare intelligentemente per poter rivendere altrettanto intelligentemente e al momento giusto ,ponderando anche il modello ideale allo scopo.
 
Back
Alto