<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Audi a3 - Bmw 1er | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Audi a3 - Bmw 1er

fade0612 ha scritto:
alethebest27 ha scritto:
io pensavo che l'a3 costasse qualcosa di meno, bè forse mi sbagliavo..

la a3 base nuda e cruda non costerebbe molto.. peccato che di serie non abbia niente ma proprio niente.. neanche il bracciolo anteriore, neanche gli airbag posteriori laterali, neanche il dispositivo carico passante sui sedili posteriori, niente, zero virgola zero :cry:
Gli airbag posteriori laterali si possono mettere solo sulle auto a 5 porte..e comunque non sono di serie su nessuna auto.. ;)
 
lellom ha scritto:
Tourillo ha scritto:
caterpillar ha scritto:
Tourillo ha scritto:
No ma aspetta..forse i nuovi TDI common rail sono a catena anche loro!..Ma non vorrei dire una stronxata...

stronxata ;)
Avevo messo le mani avanti apposta.. :D

Comunque mi sembra assurdo che addirittura Renault sforni dei 2.0 Turbodiesel da 150 e 175CV con distribuzione a catena in bagno d'olio e Audi insista ancora con 'sta cacchio di cinghia..poi almeno facesse pagar meno le auto......invece!!!.. :evil:
....secondo 4RUOTE ,con le nuove cinghie,non è per niente un handicap anzi...pochi numeri fa evidenziavano proprio il progresso fatto dalle cinghie in termini di durata e qualità...inoltre ,in teoria,dovrebbero garantire anche meno "rumore"...e tra un pò dureranno quanto la vita dell'auto(250.000 km).
Mah..le cinghie vanno sempre cambiate un pò prima se no rischi che ti mollino di schianto..e poi i cuscinetti iniziano regolarmente a far casino ben prima di arrivare al momento di cambiarli..quindi la vedo dura sia per i 180.000km che per i 250.000...
 
Tourillo ha scritto:
lellom ha scritto:
Tourillo ha scritto:
caterpillar ha scritto:
Tourillo ha scritto:
No ma aspetta..forse i nuovi TDI common rail sono a catena anche loro!..Ma non vorrei dire una stronxata...

stronxata ;)
Avevo messo le mani avanti apposta.. :D

Comunque mi sembra assurdo che addirittura Renault sforni dei 2.0 Turbodiesel da 150 e 175CV con distribuzione a catena in bagno d'olio e Audi insista ancora con 'sta cacchio di cinghia..poi almeno facesse pagar meno le auto......invece!!!.. :evil:
....secondo 4RUOTE ,con le nuove cinghie,non è per niente un handicap anzi...pochi numeri fa evidenziavano proprio il progresso fatto dalle cinghie in termini di durata e qualità...inoltre ,in teoria,dovrebbero garantire anche meno "rumore"...e tra un pò dureranno quanto la vita dell'auto(250.000 km).
Mah..le cinghie vanno sempre cambiate un pò prima se no rischi che ti mollino di schianto..e poi i cuscinetti iniziano regolarmente a far casino ben prima di arrivare al momento di cambiarli..quindi la vedo dura sia per i 180.000km che per i 250.000...
Il costruttore si tiene già ampiamente dalla parte della sicurezza, perchè in sede progettuale vengono applicati opportuni coefficienti di sicurezza, ovvio che il frattile del 100 % non si può avere su tutta la casistica e niente è sicuro a questo mondo.
Ma se il costruttore dice che si deve cambiare a 180 mila.....stai tranquillo che si può cambiare a quella percorrenza.
Sarebbe nell'interesse del costruttore consigliare di cambiarla prima per guadagnarci di più.
 
Tourillo ha scritto:
fade0612 ha scritto:
alethebest27 ha scritto:
io pensavo che l'a3 costasse qualcosa di meno, bè forse mi sbagliavo..

la a3 base nuda e cruda non costerebbe molto.. peccato che di serie non abbia niente ma proprio niente.. neanche il bracciolo anteriore, neanche gli airbag posteriori laterali, neanche il dispositivo carico passante sui sedili posteriori, niente, zero virgola zero :cry:
Gli airbag posteriori laterali si possono mettere solo sulle auto a 5 porte..e comunque non sono di serie su nessuna auto.. ;)

hai ragiorne, ma appunto non sono di serie neanche su a3 sportback.. cmq come dici tu non ci sono su nessuna audi.. ma per fare un paragone, non so sulla nuova golf, ma sulla serie V che ho comprato per mia moglie a gennaio 2007 c'erano tutti ;)
 
fade0612 ha scritto:
Tourillo ha scritto:
fade0612 ha scritto:
alethebest27 ha scritto:
io pensavo che l'a3 costasse qualcosa di meno, bè forse mi sbagliavo..

la a3 base nuda e cruda non costerebbe molto.. peccato che di serie non abbia niente ma proprio niente.. neanche il bracciolo anteriore, neanche gli airbag posteriori laterali, neanche il dispositivo carico passante sui sedili posteriori, niente, zero virgola zero :cry:
Gli airbag posteriori laterali si possono mettere solo sulle auto a 5 porte..e comunque non sono di serie su nessuna auto.. ;)

hai ragiorne, ma appunto non sono di serie neanche su a3 sportback.. cmq come dici tu non ci sono su nessuna audi.. ma per fare un paragone, non so sulla nuova golf, ma sulla serie V che ho comprato per mia moglie a gennaio 2007 c'erano tutti ;)
No..è impossibile..allora tu ti confondi con gli airbag a tendina..che sono tutt'altra cosa dagli airbag laterali optional a circa 400?..questi che sono optional sono gli stessi airbag che ci sono nei sedili anteriori..gli airbag a tendina sono un pezzo unico..una volta che ci sono davanti ci sono anche dietro..e comunque secondo me è molto più utile un airbag laterale di quelli nel sedile piuttosto che un tendina..
 
Tourillo ha scritto:
No..è impossibile..allora tu ti confondi con gli airbag a tendina..che sono tutt'altra cosa dagli airbag laterali optional a circa 400?..questi che sono optional sono gli stessi airbag che ci sono nei sedili anteriori..gli airbag a tendina sono un pezzo unico..una volta che ci sono davanti ci sono anche dietro..e comunque secondo me è molto più utile un airbag laterale di quelli nel sedile piuttosto che un tendina..

io preferisco averli tutti.. sperando di non doverli mai usare! :D
 
Back
Alto