<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Audi A3 Admired TDI 1.6 vs BMW serie 1 (F20) 118d | Il Forum di Quattroruote

Audi A3 Admired TDI 1.6 vs BMW serie 1 (F20) 118d

Ciao a tutti, sperando di non infliggere il regolamento, pubblico anche in questa sezione in modo da ricevere pareri migliori.

Buonasera a tutti, devo acquistare una nuova auto e sono indeciso tra queste due:
- Audi A3 Admired TDI 1.6
- BMW serie 1 118d (o 116d), Msport

Il prezzo di vendita è bene o male lo stesso, non conosco però eventuali differenze di manutenzione tra le due auto (tagliandi, consumi etc)
Entrambe le auto hanno cambio automatico (non saprei quale è il migliore e se conviene rispetto al manuale). L'audi A3 (grazie al pacchetto admiral) porta degli interni e delle tecnologie a mio modo di vedere superiori.

Potete darmi qualche consiglio su quale delle due acquistare?
Vi ringrazio per ogni informazione aggiuntiva.

Matteo
 
come motori diesel da quanto ho capito BMW è più affidabile, ha meno problemi con il DPF, rogna meno con il gasolio.
cerca di capire se vuoi un 1.5/1.6 115cv o un 2.0 150cv perché c'è parecchia differenza.
Ho provato personalmente tutte e 3 le motorizzazioni e il 16d, per essere un 3 cilindri, mi ha sorpreso positivamente. Però ho scelto il 18d :)

Come cambio automatico lo ZF8 di BMW per me è un altro pianeta rispetto al DSG VW. Entrambi comunque rendono il manuale una roba da auto dei Flintstone.

lo schema meccanico della serie 1 F20 (motore longitudinale, trazione posteriore) è decisamente diverso da quello della A3 (trasversale, anteriore), il che rende la BMW più bella da guidare e l'Audi più spaziosa.

Come allestimento io ho scelto Urban, ma credo che ormai si trovino solo le Msport.
Non ricordo a memoria cosa ci sia nell'admired, ma ci sta che sia meno scarno di Msport, che è invece + sportiveggiante
Occhio ai sedili, provali: quelli sportivi BMW sono molto diversi dai classici: sono in Alcantara e più contenutivi, con supporti laterali e per le cosce

Io ho fatto la mia scelta pochi mesi fa e non la rinnego.
Gli unici ripensamenti passeggeri sono verso la 318d touring, per la serie "già che c'ero..." anche se finora lo spazio in più non mi è mai servito
 
Serie 1 assolutamente (basta che sia a 4 cilindri, il 3 non si puo' proprio sentire)

Trazione posteriore o meno, e' un'auto che nasce su una base meccanica di un segmento superiore mentre la A3 sottopelle e' una Golf.
Lo ZF 8 marce poi e' sicuramente superiore a qualsiasi trasmissione montata sulla A3.
 
Back
Alto