FurettoS
0
zeusbimba ha scritto:nokialover ha scritto:FurettoS ha scritto:nokialover ha scritto:FurettoS ha scritto:nokialover ha scritto:Ciao a tutti, sono interessato all'acquisto della nuova Audi A3 3 porte, ma ho visto che monta lo stesso 1.6tdi che sulle golf VI ha dato tanti problemi (iniettori...).... non è che anche questo su audi darà problemi??
Grazie a chi risponderà
La nuova Audi A3 (8V) che nasce sulla piattaforma MQB monta dei propulsori diesel completamente nuovi siglati EA288 in versione 1.6 cc e 2.0 cc, quindi non sono strutturalmente comunabili a quelli attualmente in uso sui precedenti modelli TDI.
Quindi il 1.6 montato sulla nuova A3 non è il 1.6 dell'attuale golf VI ma bensì quello della Golf VII, pur non variando nel numero dei kW.
Un particolare che si può evidenziare è che nei nuovi motori la potenza è disponibile a regimi più bassi rispetto alla vecchia generazione.
Poichè il motore è nuovo attualmente non c'è nessun particolare riscontro in esercizio.
Grazie della risposta...allora posso stare tranquillo ad ordinare il 1.6TDI diesel? Che voi sappiate è la motorizzazione che consuma meno per uso urbano?
Grazie
Nessuno può dirti nulla in merito all'affidabilità poichè al momento non c'è massa critica sufficiente per poter analizzare nel dettaglio questo elemento sui nuovi propulsori.
Sono previsti anche motori 1.2 TFSI, 1.4 TFSI COD e 1.6 TDI (90 Cv), attualmente il TDI 105 Cv è probabilmente quello che sulla carta, in urbano, consuma meno.
Calcola, come spesso abbiamo evidenziato, che il 1.6 ha al posteriore un comparto sospensivo con un ponte interconnesso.
che vuol dire ponte interconnesso?? Scusa l'ignoranza
è una cosa brutta? morde?? :-o
è una sospensione molto più economica non penso che l'abbiano montata sull'a3, anche nelle vecchie versioni l'a3 non ha mai avuto il ponte, probabilmente furetto si è sbagliato...
Dai che a breve ti toglieranno anche sto giocattolino!
Dalle prime prove sembra che l'interconnesso non sia male per quelle potenze.