<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Audi A1 | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Audi A1

mikuni ha scritto:
Ero riuscito a dimenticare quell'obbrobrio, mettendo la foto mi hai rovinato la serata :?

Parlavo di argomenti tecnici e non di giudizi (? :lol: ) estetici nel qual campo ognuno ha i suoi : De gustibus et de coloribus non disputandum est.

PS: mi spiace per la serata , ma anche i giudizi sull'estetica andrebbero,se si può, un filo argomentati, non credi :?:
 
99octane ha scritto:
La foto postata e' poco rappresentativa.
Vediamone altre:

AUDI-A1-v_750.jpg


audi-a1.jpg


audi-a1.jpg


audi_a1_ams_01.jpg


audi_a1_ams_02.jpg


A me non sembra poi cosi' male.
Mi riservo il giudizio finale dopo averla vista dal vivo, ovviamente.

Dalle foto mi piace parecchio, soprattutto il posteriore della concept bianca e l'anteriore della prima (rossa).

Del resto a me le Audi piacciono quasi tutte (esteticamente e internamente) così come molte Volkswagen.
Peccato che siano care arrabbiate e che la tecnica a volte non sia all'altezza dei soldi spesi.
;)
 
blackblizzard ha scritto:
ciò che conta è che la a2 è stato un flop megagalattico.

Si potrebbe rispondere che non è stata capita , ma sarebbe un luogo comune eguale a quello dei detrattori : macchina orribile o roba del genere
Certo 175.000 esemplari in quasi 6 anni di produzione sono un po' pochi per un'auto che sebbene di lusso era comunque un'utilitaria.
Costava troppo ,come dice quattroruote , sì è vero ,ma il prezzo era rapportato alle doti : consumo 18/20 km/litro reali ,abitabilità e bagagliaio superiore alla golf , che sebbene più trendy aveva lo stesso prezzo, prestazioni più che buone nonostante i soli 75 hp , tenuta di strada da 5 stelle (4ruote) ,finiture degne dell' audi a4 ,sicurezza da auto media :4 stelle euroncap nel 2000 ecc.
Come tutte le auto dai "fari in giù" non ha avuto successo : sarà un caso ,ma la mente umana è molto influenzabile :!:

Ecco ad esempio 2 ottime auto ,condannate dallo sguardo depresso :D :

alfaromeo166800yu7.jpg


fotospot%20copia%5B2%5D.jpg
 
99octane ha scritto:
La foto postata e' poco rappresentativa.
Vediamone altre:

AUDI-A1-v_750.jpg


audi-a1.jpg


audi-a1.jpg


audi_a1_ams_01.jpg


http://static.blogo.it/autoblog/audi_a1_ams_02.jpg[/img

Secondo me il posteriore non mi quadra per niente. Lo trovo
proprio brutto.
bye
 
key-one ha scritto:
blackblizzard ha scritto:
ciò che conta è che la a2 è stato un flop megagalattico.

Si potrebbe rispondere che non è stata capita , ma sarebbe un luogo comune eguale a quello dei detrattori : macchina orribile o roba del genere
Certo 175.000 esemplari in quasi 6 anni di produzione sono un po' pochi per un'auto che sebbene di lusso era comunque un'utilitaria.
Costava troppo ,come dice quattroruote , sì è vero ,ma il prezzo era rapportato alle doti : consumo 18/20 km/litro reali ,abitabilità e bagagliaio superiore alla golf , che sebbene più trendy aveva lo stesso prezzo, prestazioni più che buone nonostante i soli 75 hp , tenuta di strada da 5 stelle (4ruote) ,finiture degne dell' audi a4 ,sicurezza da auto media :4 stelle euroncap nel 2000 ecc.

sarà, ma io resto della mia idea. la a2 è una macchina inutile, perchè offriva ciò che dava una utilitaria al prezzo di una segmento C ben accessoriata.
 
key-one ha scritto:
Tenuta di strada da Cinque stelle in 2 prove di strada differenti :!:
I casi sono due : o gli amici che l'hanno provata non sapevano guidare e giudicare un'auto o ,trita e banale arcisentita insinuazione, 4ruote oltrechè dalla Bmw è pagato dall'Audi e solo da queste 2 marche :D :D

Con l'ESP (non disinseribile) certo. E' stato messo li' apposta per tenerla in strada.
Io preferisco la 147, dove l'ESP non mi serve necessariamente, e se ce lo metto mi aiuta davvero.
 
blackblizzard ha scritto:
key-one ha scritto:
blackblizzard ha scritto:
ciò che conta è che la a2 è stato un flop megagalattico.

Si potrebbe rispondere che non è stata capita , ma sarebbe un luogo comune eguale a quello dei detrattori : macchina orribile o roba del genere
Certo 175.000 esemplari in quasi 6 anni di produzione sono un po' pochi per un'auto che sebbene di lusso era comunque un'utilitaria.
Costava troppo ,come dice quattroruote , sì è vero ,ma il prezzo era rapportato alle doti : consumo 18/20 km/litro reali ,abitabilità e bagagliaio superiore alla golf , che sebbene più trendy aveva lo stesso prezzo, prestazioni più che buone nonostante i soli 75 hp , tenuta di strada da 5 stelle (4ruote) ,finiture degne dell' audi a4 ,sicurezza da auto media :4 stelle euroncap nel 2000 ecc.

sarà, ma io resto della mia idea. la a2 è una macchina inutile, perchè offriva ciò che dava una utilitaria al prezzo di una segmento C ben accessoriata.

Oppure offriva ciò che dà una segmento C in dimensioni da utilitaria.
 
99octane ha scritto:
key-one ha scritto:
Tenuta di strada da Cinque stelle in 2 prove di strada differenti :!:
I casi sono due : o gli amici che l'hanno provata non sapevano guidare e giudicare un'auto o ,trita e banale arcisentita insinuazione, 4ruote oltrechè dalla Bmw è pagato dall'Audi e solo da queste 2 marche :D :D

Con l'ESP (non disinseribile) certo. E' stato messo li' apposta per tenerla in strada.
Io preferisco la 147, dove l'ESP non mi serve necessariamente, e se ce lo metto mi aiuta davvero.

Personalmente e percorro tratti appenninici e strade tortuose ,in circa 80 mila km non ho notato grossi interventi dell'Esp ,soltanto poche volte mi si è accesa la spia : una sotto temporale autunnale con foglie sulla sede stradale in accelerazione in uscita da una curva e un'altra in un tratto rimasto innevato dietro ad una curva cieca. E mi piacciono i tratti misti dove tenere andature piuttosto allegre.
Quindi ne deduco che sull'A2 l'Esp non serviva necessariamente e ,visto che c'era, mi ha aiutato un paio di volte davvero.
Poi credo che a Quattroruote sappiano distinguere fra un assetto raffazzonato ,
rattoppato dai controlli elettronici -e quindi in quel caso lo scrivono e lo fanno capire- e un telaio sano con buone doti dinamiche che quindi merita 5 stelle.Saluti
 
da audista direi che come linea non e' il massimo..mi sembra gia' vecchia, linea poco originale e scontata...pero' vorrei aspettare a vederla dal vivo prima di dare un parere definitivo.
 
99octane ha scritto:
La foto postata e' poco rappresentativa.
Vediamone altre:

AUDI-A1-v_750.jpg


audi-a1.jpg


audi-a1.jpg


audi_a1_ams_01.jpg


audi_a1_ams_02.jpg


A me non sembra poi cosi' male.
Mi riservo il giudizio finale dopo averla vista dal vivo, ovviamente.

Quella bianca non è la A1, ma la concept Shooting Brake!
 
tyzz76 ha scritto:
key-one ha scritto:
Ma io forse non faccio testo ,in questo caso, perchè mi piaceva molto anche la mia 'Audi A2 in alluminio,piccola A8 con portellone....

Beh, tra la A2 e la A8 c'erano la A3, la A4 e la A6!

Sì ,ma pur ottime , non erano realizzate in alluminio "space-frame" coma la piccola e l'ammiraglia :!:.Ciao

1159365_E_4af59eb70f8cc.jpg


15951.jpg
 
Back
Alto