FurettoS
0
LIVORNO_1915 ha scritto:Mah, onestamente questa non la vedo come una sportiva "VERA" ma un piccante sfizio.
Vabbè Furetto, se ne facciamo una questione di definizione
ci siamo capiti, no?
vediamola cosi: io un'auto cattiva (possiamo chiamarla così un'auto da 256 CV, sotto i 4 metri e sotto i 6" suloo 0-100?) col 60/65% del peso davanti, e il 99% della coppia davanti non immagino cosi strabiliante dietro, ai voglia di multilink.
Entri in curva, e la macchina sottosterza, non c'è verso. Solo se, accelerando, porti le ruote anteriori al pattinamento, una parte della trazione va diretta dietro.
Questo per me non è guida sportiva.
sulla neve paradossalmente va bene, perchè distribuisce dietro quello che non riesci a scaricare davanti: infattinessuno mette in discussione gli effetti RISOLUTI dell'hladex in caso di perdita di aderenza.
Qui mettiamo in discussione gli effeti PREVENTIVI.
Su un auto di meno di 4 m. non puoi montarci un'integrale permanente in stile classico a meno che non spogli completamente l'auto per diminuire il peso, altrimenti portarti dietro tutti quei Kg. diventerebbe un non senso.
Potere puoi....ma dovresti ripensare l'auto. l'alfa con la 156 a motore trasversale aveva mopntato un bel torsen al centro...o sbaglio? è questione di costi. e di adattabilità al telaio o come diaminie si chiama adesso..scocca..anzi no, piattaforma :lol:
L'Haldex è si a gestione elettronica ma proprio per questo può essere configurato in modo più completo in base alle esigenze.
E' quello che ti raccontano tutti.
Come quelli che ti dicono che "può tramsettere sino al 100% al retrotreno".
quando vedrò un video di un 'auto con le ruote anteriori sollevate da terra e le posteriori in presa e nessuna sdifferenza di velocità (ossia: coppia trasmessa dalle anteriori cirtualemnte zero) allora me ne convincerò.
Comunque lo ripeto, non è un problema di % di bloccaggio ma di punto di partenza: se parti col 99% o 90% di coppia davanti, parti male.
Credo che entrambi sappiamo che questo modello è decisamente un auto fuori dagli schemi un esemplare in edizione limitata, difficile quindi credere che abbia una configurazione standard, tanto più che nel cofano alloggia praticamente il motore della S3.
E' chiaro che le sportive "vere" sono altre ma se di quello si parla salterebbero un bel pò di modelli ben più blasonati della A1 Quattro.
Come ho già detto non sò quale generazione di Haldex monti, ma mi aspetto che minimo sia la IV, ne che configurazione adotti.
Credo sia lecito pensare che su un auto di questo tipo e con tali potenze tutto è rivisto, ragion per cui difficile credere che marci in condizioni standard con un 99% all'anteriore poichè ogni accelerazione provocherebbe perdita di aderenza, per questo ho detto che l'haldex è stato configurato ad hoc.
Quattroruote quando fece un test in anteprima rimase molto colpita dalla dinamica dell'auto nonostante fosse una preserie.
http://quattroruote.it/notizie/primo-contatto/audi-a1-quattro-abbiamo-guidato-la-s1-di-domani
Se generalmente l'haldex viene definito come un sistema di trazione integrale permanente a ripartizione variabile a controllo elettronico non è detto che devi partire con il 99% all'anteriore, tanto più che la stessa haldex forniva sul TT, se non ricordo male, gestioni aggiuntive che consentivano un ripartizione pari a circa 50% tra gli assi.
L'haldex lavora costantemente quindi a meno che tu non abbia un riscontro visivo non sai con precisione quanta ripartizione hai tra i due assali. Considera anche che nelle A1 standard, quelle in commercio, il peso che grava sull'anteriore va dal 61% al 63% (la batteria è al posteriore) quindi è lecito aspettarsi che qualcosa in questa versione abbiano fatto considerando che al posteriore vi sono anche nuove sospensioni.
Il McPherson che trovi all'anteriore è sostanzialmente lo stesso che trovi sull'attuale S3 non sò se quello della A1 Quattro è in alluminio.
Insomma non sarà una sportiva vera ma non è una A1 normale con "qualche" cavallo in più, e non è certo da meno della Mini JCW.
Stai pur certo che quei pochi che se la prenderanno la custodiranno gelosamente!
Ciao.