<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Audi A1 :prodotti 100.000 esemplari | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Audi A1 :prodotti 100.000 esemplari

oggi ho trovato al bar un amico che l'ha presa.
messa bene sline bei cerchi e con i mancorrenti alluminio che le danno una certa originalità.
benzina 122cv.gli interni sono belli.la parte dietro poco accessibile comunque per chi valuta mini o 500 poco cambia,chi ha bisogno di spazio non compra queste auto.
poi gli chiedo...scelta strana,perche rossa??
perchè era a km0 15%di sconto e quot 4r su usato in permuta.
mi ha detto che fra quelle a km0 era l'unica sline ben messa e l'ha presa rossa.
in giro ne vedo però non è normale che un modello nuovo della triade venga cosi scontato.
ne deduco quindi che vende ma le serve un aiuto
 
Un particolare dell'estetica non è un parametro giustificabile a determinare un restyling anche perchè non è bello ciò che bello ma è bello ciò che piace.

Soprattutto al posteriore, la A1, di personalità ne ha molta a mio avviso poichè molto diversa dal resto delle piccole circolanti, che presentano al contrario linee piuttosto dolci. La A1 ha un posteriore piuttosto aggressivo e massiccio che si arricchisce con i dettagli sportivi.

Anche la nuova serie 1 ha un posteriore orribile per non parlare delle BMW del corso stilistico Bangle (o le ami o le odi) e tanti altri esempi.

La A1 è di certo quella che tra le Audi si differenzia di più anche per questo va digerita con più tempo.
Come ho già detto non è facile mantenere un mercato così fecondo come il segmento B con un solo modello quindi mi aspetto quanto prima di vedere versioni Quattro e modello a 4 porte.

Sui contenuti generali la A1 spicca di gran lunga sulla concorrenza.
 
ms123d ha scritto:
oggi ho trovato al bar un amico che l'ha presa.
messa bene sline bei cerchi e con i mancorrenti alluminio che le danno una certa originalità.
benzina 122cv.gli interni sono belli.la parte dietro poco accessibile comunque per chi valuta mini o 500 poco cambia,chi ha bisogno di spazio non compra queste auto.
poi gli chiedo...scelta strana,perche rossa??
perchè era a km0 15%di sconto e quot 4r su usato in permuta.
mi ha detto che fra quelle a km0 era l'unica sline ben messa e l'ha presa rossa.
in giro ne vedo però non è normale che un modello nuovo della triade venga cosi scontato.
ne deduco quindi che vende ma le serve un aiuto

Sicuramente Le km0 rischiano di rimanere sul groppone ai concessionari soprattutto se non accessoriate, visto l'offerta del pacchetto S-Line Xe.

Poi non vi è dubbio che c'è una quota di immatricolato per gli obiettivi di vendita ma è pratica piuttosto comune, neanche a suo tempo la Smart brillò.

Al di là delle pratiche di vendita, che nel breve periodo posso giustificare per il particolare modello ed il segmento, ciò che al momento mi interessa è il valore del prodotto e la A1 è indubbiamente un prodotto di ottima qualità.

Se il momento di difficoltà nel posizionarsi in un mercato saturo ed in un momento economico non favorevole ne determina vantaggi sul prezzo, tanto meglio per il consumatore. ;)
 
FurettoS ha scritto:
Un particolare dell'estetica non è un parametro giustificabile a determinare un restyling anche perchè non è bello ciò che bello ma è bello ciò che piace.

Soprattutto al posteriore, la A1, di personalità ne ha molta a mio avviso poichè molto diversa dal resto delle piccole circolanti, che presentano al contrario linee piuttosto dolci. La A1 ha un posteriore piuttosto aggressivo e massiccio che si arricchisce con i dettagli sportivi.

Anche la nuova serie 1 ha un posteriore orribile per non parlare delle BMW del corso stilistico Bangle (o le ami o le odi) e tanti altri esempi.

La A1 è di certo quella che tra le Audi si differenzia di più anche per questo va digerita con più tempo.
Come ho già detto non è facile mantenere un mercato così fecondo come il segmento B con un solo modello quindi mi aspetto quanto prima di vedere versioni Quattro e modello a 4 porte.

Sui contenuti generali la A1 spicca di gran lunga sulla concorrenza.

non sono per niente d'accordo...
 
Punto83 ha scritto:
FurettoS ha scritto:
Un particolare dell'estetica non è un parametro giustificabile a determinare un restyling anche perchè non è bello ciò che bello ma è bello ciò che piace.

Soprattutto al posteriore, la A1, di personalità ne ha molta a mio avviso poichè molto diversa dal resto delle piccole circolanti, che presentano al contrario linee piuttosto dolci. La A1 ha un posteriore piuttosto aggressivo e massiccio che si arricchisce con i dettagli sportivi.

Anche la nuova serie 1 ha un posteriore orribile per non parlare delle BMW del corso stilistico Bangle (o le ami o le odi) e tanti altri esempi.

La A1 è di certo quella che tra le Audi si differenzia di più anche per questo va digerita con più tempo.
Come ho già detto non è facile mantenere un mercato così fecondo come il segmento B con un solo modello quindi mi aspetto quanto prima di vedere versioni Quattro e modello a 4 porte.

Sui contenuti generali la A1 spicca di gran lunga sulla concorrenza.

non sono per niente d'accordo...

PuntO di vista! ;) :D
 
Senza dubbio,ognuno ha il suo,a volte coincide a volte no,ma nessun problema,stiamo qui appositamente per confrontarci... ;)
 
Back
Alto