<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Audi A1 1.8 tfsi 190 vs Audi S1. La S aumenta tutti i prezzi? | Il Forum di Quattroruote

Audi A1 1.8 tfsi 190 vs Audi S1. La S aumenta tutti i prezzi?

Di sicuro l'audi S1 consuma di più , ed ha un costo del bollo più alto.
Ma il resto dei costi è tanto differente?
-L'assicurazione. Un 1.8 contro un 2.0. Montato praticamente sulla stessa vettura. Cambia tanto il costo?
-Tagliandi. Solo perchè si tratta di una audi S allora il tagliando costa di più o siamo più o meno su dei prezzi simili?
 
Non so come funzioni in Italia con le assicurazioni, la S1 comunque ha 40 cv in più, un costo decisamente più elevato e la trazione integrale (quindi più peso, e più costi di gestione nei tagliandi).
 
beh.. il costo non credere.
Ho provato sul configuratore a configurare una a1 1.8 tfsi mettendo pressapoco gli optional presenti anche nella s1 con le stesse aggiunte di quelle che ho fatto nella s1.
A1 35200€ circa
S1 35600€ circa
Siamo li insomma =)
per l'ssicurazione in italia devo ancora capirlo pure io XD
So che conta la cilindrata, e se non sbaglio la dotazione dell'auto, ed ovviamente cosa vuoi assicurare (furto, incendio, cristalli, eventi atmosferici ecc ecc )
 
Beh... anche bmw e mercedes non scherzano. O prova a comprare un golf gti o mini cooper s accessoriandola un po XD vedi come i prezzi salgono.
Io, anche se sono un semplicissimo operaio ci sto facendo un pensiero alla s1.
Ma perché. .. perché sono disposto a spenderli. Spendere 18000 per una polo o golf con 90/120 cavalli. Preferisco girare in bici a sto punto.
 
per l'assicurazione non credo che cambi molto da 1800 a 2000 , se la classe di merito è buona la differenza tra le 2 cilindrate sarà minima , sicuramente per la s1 bisognerà mettere in conto a parità d'uso con la a1 un maggior consumo di carburante, gomme, freni e sicuramente qualcosa in più nei tagliandi, poi dipende da quanti chilometri si pensa di fare in un anno , se uno fa 30.000 km l'anno probabilmente bisogna mettere in conto un tagliando , un treno di gomme , un cambio di pastiglie e la benzina (probabilmente 10km/l per la a1 e meno per la s1) , dimenticavo il bollo (qualcosa meno di 500 euro per la a1 e più di 500 euro per la s1)
se non si guarda al marchio o a certe finiture interne ma si bada alla sostanza esistono altre piccole sportive paragonabili alla a1 che permettono di spendere molto meno ed avere prestazioni simili , le prime che mi vengono in mente sono polo Ibiza 208 clio fiesta mito

saluti Alessio
 
Back
Alto