Dunque 12.6Kg/CV sono 58kW/T se non ho sbagliato... il limite non è 55 per i neopatentati?FurettoS ha scritto:Il rapporto peso potenza di quest'auto è di circa 12,6 Kg/Cv considerando solo la massa in ordine di marcia; quindi ogni persona, bagaglio ed altro in più, alza questo rapporto.
Se si considera che i valori, per prestazioni normali, gravitano intorno al valore 11 appare evidente che con 12,6 non hai un auto brillante.
Ad ogni modo pensa che io da oltre 100mila km mi muovo con un mezzo che tocca quasi i 17 nel rapporto che citi tu (e in giro c'è pure di peggio)..la consideravo sprintosa nei primi anni di patente
Investire su un auto? E' molto soggettivo, ma investimento non credo possa mai esserlo.. e ad ogni modo una segmento b diesel da 90cv a meno di stravolgimenti del mercato anche tra qualche anno la vedo molto appetibile dalla categoria "giovane neopatentato".Investire oltre 20K Euro in un auto che risulterà alla fine non prestazionale e con poca rivendibilità sul mercato a mio avviso non è proprio il massimo.
Può essere una soluzione, sono d'accordo sul fatto che una volta acquisita un po' di esperienza un'auto del genere con qualche cavallo in più possa essere più soddisfacente, ma in ogni caso non giudicherei il tdi 90cv un ripiego.Visto che per forza di cose non puoi aspirare ad altro a questo punto meglio farsi due anni di purgatorio con qualcosa di meno impegnativo e poi orientarsi su auto oggettivamente più "proporzionate" nei parametri prestazionali e non solo.![]()