<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Audi 80 1.9 TDI b4 1992 | Il Forum di Quattroruote

Audi 80 1.9 TDI b4 1992

Buongiorno a chi mi legge. Mi sono appena iscritto e non sono molto pratico di forum.
L'ho fatto, perché avrei bisogno di un aiuto con la mia cara Audi 80 1.9 TDI del 1992. E' la mia seconda auto e ne sono molto affezionato. E' perfetta e full! Viene ammirata sempre da chiunque sa la sostanza che c'è in quell'auto.

Ho un piccolo problema. A freddo, quando avvio il motore, tutto è regolare, ma nella stagione calda, succede che quando riavvio l'auto dopo una o due ore dopo averla usata, il minimo diventa irregolare. Sale un un po' o scende quasi come volesse spegnersi. Se parto, fa fumo nero. Poi all'improvviso tutto ritorna normale. Può succedere dopo pochi secondi o dopo mezz'ora. Questo non succede mai quando fa molto freddo. Esiste qualche sensore di pressione del gasolio?

L'ho fatta vedere a 4 meccanici, uno dei quali pompista. Tutti mi dicono che l'auto è perfetta e non hanno visto il difetto. Uno mi ha fatto la diagnosi e non ha trovato errori.

A me sembra che possa essere causato da qualche sensore. Che invia troppo gasolio. Ho cambiato il sensore della temperatura del motore, ma non è cambiato nulla. Ho usato additivi nel gasolio, ma niente.

Qualcuno sa darmi un suggerimento? La mia paura più grande è di rimanere a piedi, visto che la uso anche con la mia famiglia.

Grazie in anticipo!
 
ci vorrebbe qualcuno che ha avuto quel motore con lo stesso problema, ma ho paura che non ci sia neanche più il ricordo, dato che se 4 mecca che l'hanno avuta per le mani non sono riusciti a capire, forse non l'hanno vista quando lo faceva...
 
Sì, proprio così. Per questo ho pensato a questo forum, per provare a trovare qualcuno che abbia avuto una esperienza simile o qualcuno che ne sappia di più di motori…
Quando la porto dal meccanico, il problema non si presenta… come al solito...
 
cos'è, un pompa iniettori o ancora pompa rotativa? Vediamo se si fa vivo qualcuno esperto di vw diesel, che abbia conosciuto quei motori li, chissà quanti km ha...
 
Ultima modifica:
Mio padre ebbe 25 anni fa' la 1.8S a benzina (GPL) e l'amava alla follia..spero che tu riesca a ripararla perchè è abbastanza rara ormai e ogni volta che ne vedo una mi scappa una lacrimuccia..
 
Grazie! quella di tuo padre dovrebbe essere la b3. La mia è la b4 (1991-1994). é una grande auto! pochi giorni fa ne ho vista una uguale alla mia che trainava una Grande Punto ultimo tipo!!! Ho detto tutto
 
Ho un piccolo problema. A freddo, quando avvio il motore, tutto è regolare, ma nella stagione calda, succede che quando riavvio l'auto dopo una o due ore dopo averla usata, il minimo diventa irregolare. Sale un un po' o scende quasi come volesse spegnersi. Se parto, fa fumo nero. Poi all'improvviso tutto ritorna normale. Può succedere dopo pochi secondi o dopo mezz'ora. Questo non succede mai quando fa molto freddo. Esiste qualche sensore di pressione del gasolio?

Ciao
Abbiamo avuto in famiglia quell'auto per 11 anni.
Per capire meglio la versione, la tua ha i braccioli delle portiere anteriori che si raccordano alla plancia?

La meccanica è generalmente sana, ad eccezione della pompa di iniezione.
I braccetti diventano rumorosi dopo 50-60kkm e vanno cambiate le boccole.
Il discorso pompa di iniezione è più complesso.
La nostra, del 1991, ebbe uno stillicidio di problemi alla pompa (irregolarità di funzionamento, minimo ballerino, ruvidità in marcia) dovuti all'usura precoce di alcuni particolari della pompante. Il problema era dovuto al fatto che la metallurgia di certi componenti era stata definita sulla base delle proprietà lubrificanti del gasolio di fine anni '80 (contenente una certa quantità di zolfo). Ad inizio annni '90 il tenore di zolfo fu abbassato e le proprietà lubrificanti del gasolio peggiorarono. E la povera pompa ne fece le spese. Non rimanemmo mai a piedi, ma in 360kkm ci toccò revisionarla due o tre volte. Anche la EGR fu sostituita una volta in quanto completamente "catramata".

Sulla base dei sintomi che descrivi e se il problema sparisce quando è freddo, potrebbe essere il regolatore di anticipo sulla pompa (o il sensore, che se non sbaglio è posto sull'iniettore del cilindro n°3) ad avere problemi.
Nel caso peggiore la pompa potrebbe avere bisogno di una generale revisione.
Hai controllato che gli iniettori non "gocciolino"?
 
Grazie! quella di tuo padre dovrebbe essere la b3. La mia è la b4 (1991-1994). é una grande auto! pochi giorni fa ne ho vista una uguale alla mia che trainava una Grande Punto ultimo tipo!!! Ho detto tutto

Fu di mio padre dal 1997 al 2002. Venne a mancare proprio nel 2002 e fui costretto a venderla quando aveva credo 220.000km. Avevo 21 anni, ero studente universitario spiantato senza lavoro, e avevo già una Ford Fiesta a GPL più recente. Tenerla per me era una grossa spesa fuori logica di gestione. La vendetti a un amico che qualche anno dopo ci fece un incidente senza farsi male e la demolì.

A ripensarci mi piange il cuore ma andò così... fosse stato un altro momento della mia vita l'avrei tenuta come storica... :emoji_sob:
 
Grande auto presa nel gennaio 1993 nuova verde scuro met. data in permuta nel 2003 con 340mla km. perfetta, dopo una settimana fu rivenduta dal concessionario Audi.
A circa 270mla km. cambiati iniettori e revisionata pompa per funzionamento irregolare, è molto importante farla riparare da una buona officina specializzata in revisione pompe e iniettori diesel.
Se la tua ha 300mla km. sarebbe opportuno farla revisionare.
 
Back
Alto