<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Atto vendita e passaggio proprietà | Il Forum di Quattroruote

Atto vendita e passaggio proprietà

Buonasera, quasi un mese e mezzo fa tramite un mio parente ho venduto la mia auto a un privato, siamo andati insieme a fare l'atto di vendita all'aci e la sua intenzione era quella di intestare la macchina al figlio non presente al momento, che avrebbe poi ultimato il passaggio di proprietà in un secondo momento, io nel frattempo gli ho consegnato chiavi e carta di circolazione della macchina con la promessa che da lì a metà mese avrebbero completato il tutto. Ad oggi facendo una visura l'auto risulta ancora intestata a me e sono passati già 30 giorni dall'atto, cosa mi consigliate di fare aspetto ancora un po' o prendo provvedimenti? In più, visto che l'auto risulta di nuovo assicurata, volevo chiedervi è possibile stipulare una polizza solo con atto di vendita prima di registrare il passaggio? Non vorrei che anche la polizza fosse stata intestata a mio nome. Grazie anticipatamente.
 
Scusa sei andata all'aci e non hai fatto il passaggio di proprietà verso il figlio del tuo parente? Quindi desumo che è più di un mese che hai prestato l'auto al tuo parente. In ogni caso se è stata fatta l'assicurarzione, questo è un bene, ma in caso di multe e incidenti tua è la responsabilità in solido

P.S l'assicurazione può essere fatta da terzi anche su una macchina non di propria proprietà
 
Scusa sei andata all'aci e non hai fatto il passaggio di proprietà verso il figlio del tuo parente? Quindi desumo che è più di un mese che hai prestato l'auto al tuo parente. In ogni caso se è stata fatta l'assicurarzione, questo è un bene, ma in caso di multe e incidenti tua è la responsabilità in solido

P.S l'assicurazione può essere fatta da terzi anche su una macchina non di propria proprietà

Forse non mi sono spiegata bene. L'auto non l'ho data al figlio del mio parente, il mio parente ha fatto da tramite per un suo conoscente che voleva comprare la macchina per il figlio. Ma non è questo il problema, per quanto riguarda il passaggio non l'abbiamo fatto nello stesso momento in cui abbiamo fatto l'atto perché il figlio non era presente quel giorno, vivendo in un'altra provincia. Al padre di questa persona ho consegnato i documenti della macchina con la promessa che il figlio da lì a poco si sarebbe occupato lui di completare il passaggio. Adesso sono passati quasi 40 giorni dalla firma sull'atto di vendita e ancora niente, mi chiedevo se aspettare la scadenza dei 60 giorni per prendere provvedimenti e sostanzialmente cosa fare per tutelarmi. Sono stata molto ingenua e stupida a fidarmi ma non pensavo che un mio parente stretto potesse mettermi lui stesso in una situazione del genere
 
ma in caso di multe e incidenti tua è la responsabilità in solido
La responsabilità per le multe e i bolli non pagati si in prima istanza, per gli incidenti no. L'auto non è più sua, anche se al PRA la targa è ancora registrata a suo nome, che è diverso dall'averla prestata ad uno sconosciuto
Comunque per l'opener è una bella rogna, ti consiglio di andare al più presto dal giudice di pace e fare un'istanza di avvenuta vendita e perdita di possesso.
 
Atto di vendita di un'auto e passaggio di proprietà sono la stessa cosa.
Mi dici come fai a fare un'atto di vendita, se non presso una delegazione ACI? Oramai non si va più da un notaio.
Che il pra possa tardare ad annotare l'avvenuto passaggio ci sta, ma la responsabilità a passaggio avvenuto è direttamente del nuovo acquirente.
 
L'atto di vendita si può fare anche in comune, costa una quarantina di euro. Il passaggio di proprietà si fa al PRA direttamente o tramite agenzia e costa qualche centinaio di euro. Sono due atti diversi, di cui normalmente si occupa l'agenzia di pratiche auto, ma che possono essere anche separati tra di loro. Ed è questo il motivo per cui tanti compratori di auto di scarso valore commerciale ma elevata potenza cercano di evitare il passaggio. Basta provare a mettere in vendita un macchinone di vent'anni e spunteranno tanti extracomunitari pronti all"acquisto, rigorosamente da fare in comune...
 
Volevo chiedervi anche, se alla scadenza dei 60 giorni la situazione rimanesse ancora invariata, per assurdo il passaggio potrei farlo io con la copia dell'atto di vendita e copia di libretto della macchina e documenti di questo individuo?
 
Sul sito dell'aci ho trovato questo. Secondo voi è una cosa fattibile? Qualcuno ha esperienze in merito?
 

Allegati

  • Screenshot_20210306-122225_Drive.jpg
    Screenshot_20210306-122225_Drive.jpg
    344,6 KB · Visite: 149
Non ho esperienze dirette, ma ho sempre sentito dire che è buona cosa tutelarsi tramite il giudice di pace. Io ti consiglierei di sentire l'opinione di un'agenzia di pratiche auto seria e /o prendere appuntamento al PRA della tua zona per sentire che dicono.
 
Ma hai provato a contattare l'acquirente mettendo in mezzo il tuo parente perché si senta un po' in colpa, forse lo convinci a muoversi.....
 
Grazie! Mi hanno già spiegato la differenza,, anche se non capisco cosa serve fare un atto di vendita, se poi è necessario fare un passaggio di proprietà
 
Back
Alto