<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Attivazione tergilunotto quando si frena su lancia ypsilon 2009 | Il Forum di Quattroruote

Attivazione tergilunotto quando si frena su lancia ypsilon 2009

Buongiorno, ho una lancia ypsilon del 2009, quindi il modello precendente a 3 porte, ieri mi sono accorto per la prima volta che quando sono attivi i tergicristalli e freno a volte si attiva il tergilunotto, ho notato che la cosa accade solo se la velocità non è troppo bassa, ho notato la stessa cosa anche quando metto le frecce, sul manuale non si trovano informazioni a riguardo, su internet c'è poco e non si capisce se è un difetto o una funzione apposita.
 
Beato te! sulla mia ce l'ho rotto da anni! :D apparte gli scherzi hai detto che si attiva quando ci sono i tergicristalli accesi e freni, così pare sia una funzione apposita, m'insospettisce quando metti le frecce....allora lì potrebbe essere un problema del devioluci
 
ho trovato una discussione sul forum della 500 ed una cosa simile veniva descritta su una 500 appena ritirata, credo che se il tutto ha una logica è una funzione della centralina, controllo se ci sono strane accensioni di lucie al posteriore ma non credo, l'auto è riparata sotto una tettoia e non è espsta alle intemperie, non ho mai dovuto sostituire una lampadina in quasi sette anni.
 
Io conosco l'attivazione automatica del tergilunotto quando si hanno i tergicristalli accesi e si inserisce la retromarcia, da una decina d'anni a questa parte mi pare che ce l'abbiano più o meno tutte le auto che ho usato, ma non mi è mai capitato su nessuna auto che si inserisse il tergilunotto per una frenata o mettendo la freccia. Sinceramente non ne capirei nemmeno la motivazione.

Saluti
 
la motivazione teoricamente ci sarebbe, visto che l'auto in questione è abbastanza corta il lunotto quando piove si sporca parecchio a velocità superiore ai 40-50 km orari, e in occasione di una frenata o di un cambio corsia potrebbe essere utlile una pulita al lunotto, se non è un falso contatto non capisco come abbia fatto ad accorgermene dopo più di sei anni
 
Problema risolto, si trattava dei connettori dei fanali posteriori ossidati, sostituiti da un'officina ufficiale fiat, costo ricambi meno di 9 euro, ma con la manodopera sono andato a spendere più di 130 euro.
 
Mi fa piacere che tu abbia risolto.....un po' meno per il prezzo totale. Sul libretto di istruzioni dice che il tergilunotto si attiva automaticamente quando si innesta la retromarcia e si hanno attivi i tergicristalli.
 
Back
Alto