matteomatte1 ha scritto:
Cometa Rossa ha scritto:
E ti lamenti provo? A me la banca ha cambiato le condizioni di tutti i fidi; ora pago lo 0.6% annuo su ogni fido che ho , anche se non lo uso e sono in attivo. In pratica non pago più l'eventuale utilizzo del fido, ma il fatto che la banca mi conceda un fido.
Nel mio caso personale, ho un fido che non uso da due anni e che adesso mi costerebbe 180 euro all'anno, mentre fino ad ieri non mi costava nulla ( dato che ero sopra). Quindi lo chiuderò, ma quelli dell'azienda non posso chiuderli, e mi costeranno un capitale ( dato che c'è crisi mi sembra giusto che le banche aiutino le piccole imprese, o no?)
ussignur...
:evil: :evil: :evil:
Guarda, sono furioso. In pratica la mia banca ( spero solo la mia, così potrò, in caso, cambiarla) per recuperare i soldi della commissione di massimo scoperto, il cui abuso è stato regolamentato dall'attuale esecutivo, si è inventata questo trucchetto. Vuoi i soldi del fido? Ogni anno ci paghi lo 0.60% di interesse, a prescindere di cosa ci fai con quel fido; tra l'altro lo 0.60 ai soci, ai non soci diventa lo 0.90.
Prova a pensare ad un'azienda che ha un fido di 100.000 euro come si diverte a pagare di punto in bianco 900 euro in più all'anno anche se gestisce i conti in maniera oculata; tra l'altro in questo periodo, in cui gli insoluti si misurano a kg, è normale chiedere liquidità in banca finchè i clienti non ti pagano.