<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Attenzione al Servizio Assistenza Clienti Ford! | Il Forum di Quattroruote

Attenzione al Servizio Assistenza Clienti Ford!

Voglio diffondere la disavventura paradossale che sono costretta a subire a causa della quantomeno discutibile (non voglio essere citata per diffamazione: saprete decidere da soli gli attributi da assegnare!) gestione del post-vendita da parte di Ford Italia Spa per allertare il maggior numero di clienti, effettivi o potenziali, circa le possibili vicissitudini in cui si può incappare ricorrendo al Servizio Assistenza Clienti della Ford Italia Spa.

Premetto che sono cliente Ford da più di dieci anni (ben 4 autovetture!) e che questa è la prima volta che mi trovo costretta a richiedere un intervento in garanzia, pertanto nessun appunto intendo fare in merito alla qualità delle autovetture a marchio Ford.

Di seguito riporto il testo della Raccomandata a.r. inviata alla Ford Italia Spa ed al Concessionario Partner in cui è riportata la prima parte della storia:

Ho acquistato la mia vettura Ford Focus 1.6 TDCi - telaio xxxxxxxxxxxxxxx - targa xx000xx presso il concessionario Ford di Roma nel gennaio 2012.
Dopo 3 giorni dall'acquisto l'autovettura non parte. Chiamo il soccorso stradale Ford e la vettura viene portata presso l'Autofficina di Marino. Mi viene riferito che i bulloni della batteria erano lenti e spiegato che, a volte, i concessionari che consegnano le autovetture nuove "dimenticano" di stringerli.
Nel febbraio 2013 l'autovettura viene sottoposta al 1° tagliando presso l'autofficina del Concessionario Ford sempre di Roma
A maggio 2013 vengono sostituite le pasticche freni anteriori presso un'altra Autofficina autorizzata Ford di Roma.
Da quanto sopra esposto risulta evidente che l'autovettura, fino al giorno 20 giugno 2013, non ha mai presentato problemi di alcun tipo.
La mattina del giorno 20 giugno 2013 l'autovettura, parcheggiata in Via xxxxxxxxxxxxxxxxxx, 00 non si avvia. Contatto il soccorso stradale Ford. Il Carro attrezzi ACI preleva l'autovettura. L'assistenza clienti Ford mi comunica tramite sms che l'Autofficina a cui è destinata è di Grottaferrata. Alle ore 18.00 del 20 giugno 2013 vengo contattata dal capo officina il quale mi chiede se deve comunque fare l'intervento anche se la sua Autofficina non è autorizzata Ford, ma Opel. Chiaramente rispondo negativamente e che l'autovettura è stata consegnata erroneamente (per responsabilità del Servizio Assistenza Ford). Sono costretta a rimandare il contatto con l'Assistenza Clienti Ford in quanto il servizio termina alle ore 17.00. La mattina di venerdì 21 giugno 2013 comunico al numero verde Ford l'errore commesso. L'autovettura viene fatta prelevare dall'Autofficina Opel di Grottaferrata e mi viene comunicato via sms che verrà depositata presso l'Autofficina Ford di Borgata Finocchio - Roma. Nel pomeriggio vengo contattata dalla stessa per il ritiro dell'autovettura. Mi viene spiegato che era necessario l'aggiornamento del modulo bluetooth, senza il quale può accadere che si scarichi la batteria, come, sempre a detta del addetto dell'officina, è accaduto per la mia autovettura. Ritiro l'autovettura.
La mattina del giorno sabato 22 giugno 2013 l'autovettura, parcheggiata in Via xxxxxxxxxxxxxx, 00 non si avvia. Chiamo nuovamente il soccorso stradale Ford. L'autovettura viene assegnata all'Autofficina di Marino (finalmente la più vicina al luogo dell'intervento!), ma essendo sabato, transiterà in deposito fino al lunedì. L'autovettura viene portata presso l'Autofficina assegnata soltanto alle ore 16.00 del giorno lunedì 24 giugno 2013. Contatto l'Autofficina di Marino e mi viene comunicato che non possono garantirmi quando verrà effettuata la diagnosi sulla mia autovettura in quanto sprovvisti di personale. Ringrazio e rispondo che richiamerò il giorno successivo. Ho richiamato l'autofficina per i 3 giorni successivi (martedì 25, mercoledì 26 e giovedì 27 giugno) ed ogni volta mi viene riferito che non riescono a smaltire le vetture presenti in officina e non hanno eseguito la diagnosi sulla mia autovettura. Ormai rassegnata mi astengo dal contattare l'autofficina il giorno di venerdì 28 giugno 2013. Vengo contattata a mia volta alle ore 18:46: non sento la chiamata e quando leggo l'avviso sul cellulare sono ormai fuori orario per richiamare. Finalmente la mattina del giorno lunedì 1 luglio 2013 vengo informata dall'officina che è stata richiesta la batteria per la sostituzione e che sono in attesa del pezzo. Alle ore 17.00 del giorno martedì 2 luglio 2013 vengo contattata nuovamente, ma mi viene comunicato che il pezzo non può essere sostituito in garanzia in quanto la batteria montata sulla mia autovettura non è conforme (sistema Start&Stop). Mi viene anche detto che non è possibile che l'autovettura, in 1 anno e mezzo che è in mio possesso, non abbia mai presentato alcun problema pur essendo dotata di una batteria non conforme.
Considerato che tutti gli interventi effettuati sulla mia autovettura fin dal primo giorno dopo l'acquisto, come sopra descritto, sono stati affidati esclusivamente ad autofficine autorizzate Ford; considerato che in nessuno degli interventi effettuati è stata riscontrata la batteria "non conforme" e considerato altresì che dal giorno 20 giugno 2013 ad oggi 3 luglio 2013 ovvero per ben 14 giorni, l'autovettura è stata in carico alla Ford e non nella mia disponibilità, rigetto qualsiasi addebito circa la non conformità della batteria in dotazione alla mia autovettura e chiedo la sostituzione della stessa come previsto dal contratto di assistenza.
Resto in attesa di sollecito riscontro e mi riservo ogni diritto e azione nei Vostri confronti anche per il disagio causato dalla privazione della mia autovettura da ben 14 giorni la cui responsabilità è da imputarsi esclusivamente agli errori del servizio assistenza clienti Ford nel suo complesso.


La cosa assurda è che la Ford mi ha "velatamente" accusato di aver sostituito la batteria originaria (oltretutto montandone una non conforme alle caratteristiche dell'autovettura): e quando l'avrei sostituita? Se la prima autofficina che ha operato l'intervento in garanzia aggiornando il modulo bluetooth e ricaricando la batteria non ha sollevato problemi circa la conformità della stessa, vuol dire che alle ore 19.00 circa del venerdì 21 giugno 2013 (quando ho ritirato l'autovettura) la batteria era conforme. La mattina di sabato 22 giugno ho chiamato nuovamente il soccorso stradale perché l'auto non partiva pertanto la Ford ha pensato che io, nottetempo, tra venerdì sera e sabato mattina, ho sostituito la batteria?

Ad ogni modo la raccomandata che ho inviato ha suscitato l'interesse del titolare del Concessionario dove ho acquistato l'autovettura, il quale mi ha contattato dichiarandosi esterrefatto dal comportamento della Ford Italia nei miei confronti e disponibile a risolvere il mio problema, ma avrei dovuto trasferire l'auto dall'autofficina dove si trovava (quella di Marino) all'Officina del Concessionario Ford di Roma: ne faccio richiesta al Servizio Clienti Ford. Il responsabile (dipendente della MSX International, partner della Ford Italia che fornisce consulenti per il Call Center) che segue la mia pratica, non solo non intende trasferire l'autovettura, ma dichiara che in nessun caso l'autofficina del Concessionario può risolvere il problema. Considerate che è praticamente impossibile rintracciare il responsabile quando se ne ha bisogno: la procedura vuole che il cliente contatti la Ford tramite numero verde e, puntualmente, il responsabile non è in sede e/o è occupato. Ho perso il conto delle telefonate effettuate verso il numero verde e delle ore prese per cercare di capire di che morte dovevo morire.... Lascio ripetutamente messaggi, ma lui, che ha il mio recapito, non richiama mai. Continuano a passare i giorni ed io sono senza auto. Perché dovete sapere che a tutto quanto sopra descritto c'è da aggiungere la ciliegina sulla torta: l'auto sostitutiva viene concessa, tramite società di autonoleggio in convenzione con Ford Italia Spa, per interventi superiori alle 8 ore lavorative e PER SOLI 2 GG lasciando in cauzione i dati della carta di credito oppure una somma variabile da ? 250,00 a ? 400,00: vi ho dunque rinunciato.

La mattina del 15 luglio (sono passati 25 giorni!) riesco a farmi passare il famoso responsabile il quale mi comunica che la sostituzione della batteria verrà fatta a carico del Servizio Assistenza clienti solo a fronte della firma, da parte mia, di una liberatoria che recita:

La sottoscritta ???????..
DICHIARA
- di accettare la riparazione in ordine al suddetto veicolo a SALDO, STRALCIO e TRANSAZIONE di QUALSIASI ULTERIORE RICHIESTA nei confronti di Ford Italia SPA e dei suoi aventi causa;

- di essere a conoscenza del fatto che gli interventi di ripristino effettuati sulla suddetta vettura vengono eseguiti per soli fini di politica commerciale

- di essere a conoscenza del fatto che tali interventi di ripristino NON COMPORTANO DA PARTE DELLA FORD ITALIA SPA, dei Partner, ovvero di qualsiasi altro soggetto rientrante nella rete di vendita o di assistenza Ford, IL RICONOSCIMENTO DI UNA DIFFORMITÀ DEL PRODOTTO, NÉ TANTO MENO L'ASSUNZIONE DI UN'AUTONOMA GARANZIA SUL MEZZO O SUI PARTICOLARI, e vengono da me accettati a SALDO, STRALCIO e TRANSAZIONE di qualsiasi ulteriore richiesta, anche in ordine ad eventuali rimborsi o risarcimenti.

MORALE: dovrei riconoscere la mia responsabilità per la non conformità della batteria, rinunciare a qualsiasi richiesta di risarcimento (25 gg senza autovettura) ed a qualsiasi altro intervento in garanzia.

Andrò avanti per le vie legali, naturalmente.

Se avete letto tutto fino in fondo sono certa che sarà con la dovuta cautela e con molte precauzioni (per esempio muniti di avvocato) che vi affiderete al Servizio Assistenza Clienti della Ford Italia Spa.

Mod. Ombretta64 ho tolto i vari riferimenti con il nome delle officine e dei responsabili. Per chi ne volesse sapere di più può contattarti privatamente.
Meglio non fare nomi in casi come questo, 4R potrebbe essere chiamata in giudizio, cosa per altro già capitata.
 
Per quella che è stata la mia esperienza ho dato giudizio positivo.
Ma tu toglimi una curiosità, quando ti hanno consegnato la macchina hai fatto un controllo sommario del veicolo?
Hai montato qualche accessorio after market?
Non capisco quella dichiarazione da firmare....per una batteria poi.
 
economyrunner ha scritto:
Per quella che è stata la mia esperienza ho dato giudizio positivo.
Ma tu toglimi una curiosità, quando ti hanno consegnato la macchina hai fatto un controllo sommario del veicolo?
Hai montato qualche accessorio after market?
Non capisco quella dichiarazione da firmare....per una batteria poi.

Che intendi per "controllo sommario"? Erano le 19.00, l'auto si metteva in moto... Che altro avrei dovuto fare se non portarla a casa? Solo che la mattina dopo ero punto e a capo.....
Assolutamente nessun intervento e/accessorio after market, se non il tagliando e le pasticche e sempre in autofficine autorizzate! Comunque ho sentito da varie fonti (soprattutto da operatori nel settore delle autofficine) che la batteria della nuova Focus è l'intervento in assoluto più richiesto: non durano granché. Ho pensato che la Ford si appella a qualsiasi scusa x non sostituirlo in garanzia
 
baffosax ha scritto:
Ombretta mi fanno male gli occhi comunque alla fine la tua macchina non ha niente solo la batteria non conforme e questo è il più importante,hai ricevuto un trattamento di certo ( non conforme ) e capisco la tua incazzatura ,poi se vale la pena andare per avvocati ? questo lo deciderai ovviamente tu, non so come farai a dimostrare che non l'hai sostituita la tua parola contro la loro. Non sarebbe più facile un tacito accordo come proposto ? normalmente anche se montava la batteria ( conforme ) è già molto difficile farla sostituire in garanzia. Non riesco a capire chi può aver avuto l'interesse a smontarti una batteria di maggior amperaggio con una inferiore, e poi perché nessuno si è accorto ? un bel casino

La ritengo una questione di principio: non merito un trattamento simile vista la mia fidelizzazione.... È poi considera che il danno subito non si limita alla batteria: pago 466,00 euro mensili di contratto Idea Ford. Per questo mese sono praticamente soldi buttati visto che sono 25 gg che sono a piedi. Inoltre firmare la liberatoria significherebbe un'assunzione di responsabilità in merito alla batteria non conforme e la rinuncia a qualsivoglia altro intervento in garanzia. Ma ti sembra giusto? L'interesse a sostituire la batteria di certo non potevo averlo io: per rivenderla e ricavare quanto? Un centinaio di euro? Ma siamo seri! Piuttosto so che le batterie della nuova Focus creano spesso problemi e, forse, la Ford le prova tutte pur di non sostituirle in garanzia....
 
baffosax ha scritto:
Signora Ombretta posso solo essere solidale con Lei di più non posso fare, la diatriba comunque deve esse centrata a risolvere il problema della sua auto non fra di noi. Le potrei consigliare comunque di non agire di impulso e di ragionare a bocce ferme, per il resto Tanti auguri e speriamo che presto possa scrivere di aver risolto questo increscioso evento. Con minor danno possibile .
Grazie infinite per la solidarietà!
 
Ombretta64 ha scritto:
economyrunner ha scritto:
Per quella che è stata la mia esperienza ho dato giudizio positivo.
Ma tu toglimi una curiosità, quando ti hanno consegnato la macchina hai fatto un controllo sommario del veicolo?
Hai montato qualche accessorio after market?
Non capisco quella dichiarazione da firmare....per una batteria poi.

Che intendi per "controllo sommario"? Erano le 19.00, l'auto si metteva in moto... Che altro avrei dovuto fare se non portarla a casa? Solo che la mattina dopo ero punto e a capo.....
Assolutamente nessun intervento e/accessorio after market, se non il tagliando e le pasticche e sempre in autofficine autorizzate! Comunque ho sentito da varie fonti (soprattutto da operatori nel settore delle autofficine) che la batteria della nuova Focus è l'intervento in assoluto più richiesto: non durano granché. Ho pensato che la Ford si appella a qualsiasi scusa x non sostituirlo in garanzia

Comincio dalla fine ... la mia batteria è ancora quella originale, sgrat sgrat 4 anni ormai. Sulle statistiche non apro bocca, perchè non so quali sono le tue fonti.
Quando io sono andato a ritirare la mia, dato che non stavo acquistando un pacco di sigarette, ho fatto un controllo visivo sulla autovettura incluso quindi nel cofano. Il tutto mentre una gentile signorina mi illustrava le cose importanti da sapere e come funzionavano i vari BT, clima etc.. etc...
Ci abbiamo messo un oretta scarsa.
A te come è andata la consegna?
 
baffosax ha scritto:
Ma dai vorresti sostenere che la tua macchina va bene perché prima di ritirarla hai fatto un controllo visivo ? Ti saresti accorto della batteria con amperaggio sottodimensionato ? O di qualsiasi altro difetto congenito.

No sostengo che è meglio controllare le parti visibili all'uscita di qualsiasi concessionario, perchè se manca qualcosa o c'è un graffio dopo è complicato dimostrare se è capitato a posteriori o no.
MI pare che sopra si parlasse di dadi molli sulla batteria e credo che almeno questo si vede, mi pare :rolleyes:
Notavo inoltre che il tagliando e le pasticche sono state eseguite in autofficine autorizzate e non presso il concessionario in questione, giusto? Chi assicura che in una di queste officine non è stato fatto un cambio?
Ne deve rispondere comunque la casa madre? Secondo me no.
Signora Ombretta, io non firmerei quella liberatoria di rinuncia alla garanzia, per una batteria, se sono sicuro che è uscita con una batteria non conforme la devono cambiare e basta, senza dichiarazioni capestro.
 
economyrunner ha scritto:
Ombretta64 ha scritto:
economyrunner ha scritto:
Per quella che è stata la mia esperienza ho dato giudizio positivo.
Ma tu toglimi una curiosità, quando ti hanno consegnato la macchina hai fatto un controllo sommario del veicolo?
Hai montato qualche accessorio after market?
Non capisco quella dichiarazione da firmare....per una batteria poi.

Che intendi per "controllo sommario"? Erano le 19.00, l'auto si metteva in moto... Che altro avrei dovuto fare se non portarla a casa? Solo che la mattina dopo ero punto e a capo.....
Assolutamente nessun intervento e/accessorio after market, se non il tagliando e le pasticche e sempre in autofficine autorizzate! Comunque ho sentito da varie fonti (soprattutto da operatori nel settore delle autofficine) che la batteria della nuova Focus è l'intervento in assoluto più richiesto: non durano granché. Ho pensato che la Ford si appella a qualsiasi scusa x non sostituirlo in garanzia

Comincio dalla fine ... la mia batteria è ancora quella originale, sgrat sgrat 4 anni ormai. Sulle statistiche non apro bocca, perchè non so quali sono le tue fonti.
Quando io sono andato a ritirare la mia, dato che non stavo acquistando un pacco di sigarette, ho fatto un controllo visivo sulla autovettura incluso quindi nel cofano. Il tutto mentre una gentile signorina mi illustrava le cose importanti da sapere e come funzionavano i vari BT, clima etc.. etc...
Ci abbiamo messo un oretta scarsa.
A te come è andata la consegna?

Gent.mo economyrunne, partendo dal presupposto che non sono un meccanico/elettrauto e che dia per scontata (in molti casi purtroppo erroneamente) la professionalità e la correttezza degli operatori di cui mi avvalgo quando acquisto un bene/servizio, non avrei mai potuto riconoscere un vizio e/o difetto al di là di un graffio sulla carrozzeria.....
La consegna della mia autovettura non è stata diversa dalle precedenti: mi hanno mostrato le varie funzionalità dell'autovettura, i comandi principali, le raccomandazioni per lo stile di guida etc etc
Ad ogni modo le chiacchiere stanno a zero: a parte il "disguido" iniziale dei bulloni allentati la mia autovettura non ha MAI dato problemi per 1 anno e 1/2. Questo, per me, significa che la batteria montata sulla mia auto era conforme all'atto dell'acquisto e che le ipotesi per spiegare quanto accaduto possono essere soltanto due: 1) la batteria originale montata sulla Ford Focus non ha vita lunga di per sé e non perchè non sia conforme. 2) nei 20 gg in cui la mia auto ha vagato per varie officine e nel deposito ACI qualcuno potrebbe aver sostituito la batteria. Certo, sono solo illazioni perché soltanto io ho la certezza di non aver mai sostituito la batteria della mia auto, ma è pur vero che è poco plausibile un simile intervento da parte mia dal momento che non ne avrei tratto alcun vantaggio, anzi: è quasi un mese che sto a piedi! :x
 
economyrunner ha scritto:
baffosax ha scritto:
Ma dai vorresti sostenere che la tua macchina va bene perché prima di ritirarla hai fatto un controllo visivo ? Ti saresti accorto della batteria con amperaggio sottodimensionato ? O di qualsiasi altro difetto congenito.

No sostengo che è meglio controllare le parti visibili all'uscita di qualsiasi concessionario, perchè se manca qualcosa o c'è un graffio dopo è complicato dimostrare se è capitato a posteriori o no.
MI pare che sopra si parlasse di dadi molli sulla batteria e credo che almeno questo si vede, mi pare :rolleyes:
Notavo inoltre che il tagliando e le pasticche sono state eseguite in autofficine autorizzate e non presso il concessionario in questione, giusto? Chi assicura che in una di queste officine non è stato fatto un cambio?
Ne deve rispondere comunque la casa madre? Secondo me no.
Signora Ombretta, io non firmerei quella liberatoria di rinuncia alla garanzia, per una batteria, se sono sicuro che è uscita con una batteria non conforme la devono cambiare e basta, senza dichiarazioni capestro.
Preciso che il tagliando è stato effettuato nell'officina dove è stata acquistata l'auto e le pasticche sostituite in un'autofficina autorizzata Ford di cui sono strasicurissima in quanto ci lavora mio fratello!
 
Ombretta64 ha scritto:
economyrunner ha scritto:
Ombretta64 ha scritto:
economyrunner ha scritto:
Per quella che è stata la mia esperienza ho dato giudizio positivo.
Ma tu toglimi una curiosità, quando ti hanno consegnato la macchina hai fatto un controllo sommario del veicolo?
Hai montato qualche accessorio after market?
Non capisco quella dichiarazione da firmare....per una batteria poi.

Che intendi per "controllo sommario"? Erano le 19.00, l'auto si metteva in moto... Che altro avrei dovuto fare se non portarla a casa? Solo che la mattina dopo ero punto e a capo.....
Assolutamente nessun intervento e/accessorio after market, se non il tagliando e le pasticche e sempre in autofficine autorizzate! Comunque ho sentito da varie fonti (soprattutto da operatori nel settore delle autofficine) che la batteria della nuova Focus è l'intervento in assoluto più richiesto: non durano granché. Ho pensato che la Ford si appella a qualsiasi scusa x non sostituirlo in garanzia

Comincio dalla fine ... la mia batteria è ancora quella originale, sgrat sgrat 4 anni ormai. Sulle statistiche non apro bocca, perchè non so quali sono le tue fonti.
Quando io sono andato a ritirare la mia, dato che non stavo acquistando un pacco di sigarette, ho fatto un controllo visivo sulla autovettura incluso quindi nel cofano. Il tutto mentre una gentile signorina mi illustrava le cose importanti da sapere e come funzionavano i vari BT, clima etc.. etc...
Ci abbiamo messo un oretta scarsa.
A te come è andata la consegna?

Gent.mo economyrunne, partendo dal presupposto che non sono un meccanico/elettrauto e che dia per scontata (in molti casi purtroppo erroneamente) la professionalità e la correttezza degli operatori di cui mi avvalgo quando acquisto un bene/servizio, non avrei mai potuto riconoscere un vizio e/o difetto al di là di un graffio sulla carrozzeria.....
La consegna della mia autovettura non è stata diversa dalle precedenti: mi hanno mostrato le varie funzionalità dell'autovettura, i comandi principali, le raccomandazioni per lo stile di guida etc etc
Ad ogni modo le chiacchiere stanno a zero: a parte il "disguido" iniziale dei bulloni allentati la mia autovettura non ha MAI dato problemi per 1 anno e 1/2. Questo, per me, significa che la batteria montata sulla mia auto era conforme all'atto dell'acquisto e che le ipotesi per spiegare quanto accaduto possono essere soltanto due: 1) la batteria originale montata sulla Ford Focus non ha vita lunga di per sé e non perchè non sia conforme. 2) nei 20 gg in cui la mia auto ha vagato per varie officine e nel deposito ACI qualcuno potrebbe aver sostituito la batteria. Certo, sono solo illazioni perché soltanto io ho la certezza di non aver mai sostituito la batteria della mia auto, ma è pur vero che è poco plausibile un simile intervento da parte mia dal momento che non ne avrei tratto alcun vantaggio, anzi: è quasi un mese che sto a piedi! :x

rispondo ai 3 grassettati:

1) la utente che scrive ha fatto il suo lavoro di cliente donna medio, non le si può chiedere di aprire il cofano ed osservare la meccanica e le parti, non è sua competenza ne sua negligenza se non lo fa! queste sono cose da appassionati o da addetti ;)

2) dare per scontata la professionalità e la capacità di chi lavora dentro alcuni di quei posti, che io chiamo "grattasoldi", è un errore che spesso e volentieri si paga e anche amaro, ombretta, parti dal presupposto contrario la prox volta :!:

3) la batteria di un veicolo dotato di start/stop svolge un ruolo gravoso e per ovvi motivi è non solo sovradimensionata ma anche costruttivamente diversa, se come dice ombretta ha funzionato 1 anno e mezzo vuol dire che era conforme e idonea al suo impiego quindi le chiacchere di quei meccanici per me sono e restano chiacchere, in ogni caso sulla batteria c'è un codice che può essere utilizzato per risalire allo storico della batteria

4) esistono, da racconto di addetti ai lavori, alcuni meccanici/concessionari diversamente onesti che fanno il giochetto di cambiare batterie fra i veicoli simili al fine di dotare quello "raccomandato" di un accumulatore più giovane tanto è difficilissimo accorgersi del cambio se la batteria è la stessa. Il momento più facile o preferito è la consegna di un veicolo nuovo, ci calano la batteria di un veicolo simile magari parcheggiato in assistenza o di loro proprietà e via con la batt nuova di ampere ;) mai sentito? dilettanti :lol: :lol: :lol:
 
Purtroppo da pessimista diffidente devo dare ragione a seatibizatdi, anche se a me sono capitate solo lievi trascuratezze da parte dei meccanici, niente di serio.
Circa il punto 4, chi lo facesse merita di essere pubblicamente segnalato ed evitato per ogni futura occasione.

Come testimonianza positiva, devo però citare anche officine dove finora ho riscontrato comportamenti molto corretti, precisi ed attenti. Non facciamo di tutta l'erba un fascio, etc.
Nel merito, se tutti i presupposti sono effettivamente quelli raccontati da Ombretta, trovo che Ford stia facendo una figura meschina nei confronti di un cliente di lungo corso. Se inoltre una officina autorizzata Ford ha fatto il giochetto dello scambio batterie e Ford lo sa, farebbe bene a penalizzare quell'officina, per non esserne complice.
 
ellebubi ha scritto:
Purtroppo da pessimista diffidente devo dare ragione a seatibizatdi, anche se a me sono capitate solo lievi trascuratezze da parte dei meccanici, niente di serio.
Circa il punto 4, chi lo facesse merita di essere pubblicamente segnalato ed evitato per ogni futura occasione.

Come testimonianza positiva, devo però citare anche officine dove finora ho riscontrato comportamenti molto corretti, precisi ed attenti. Non facciamo di tutta l'erba un fascio, etc.
Nel merito, se tutti i presupposti sono effettivamente quelli raccontati da Ombretta, trovo che Ford stia facendo una figura meschina nei confronti di un cliente di lungo corso. Se inoltre una officina autorizzata Ford ha fatto il giochetto dello scambio batterie e Ford lo sa, farebbe bene a penalizzare quell'officina, per non esserne complice.

assolutamente evitiamo di fasciare!!
solo che la mia batteria è morta in modo "strano" e facendo un po' di indagini.....nsomma ho scoperto un mondo sotterraneo diversamente affidabile ;)
 
Ombretta64 ha scritto:
economyrunner ha scritto:
Ombretta64 ha scritto:
economyrunner ha scritto:
Per quella che è stata la mia esperienza ho dato giudizio positivo.
Ma tu toglimi una curiosità, quando ti hanno consegnato la macchina hai fatto un controllo sommario del veicolo?
Hai montato qualche accessorio after market?
Non capisco quella dichiarazione da firmare....per una batteria poi.

Che intendi per "controllo sommario"? Erano le 19.00, l'auto si metteva in moto... Che altro avrei dovuto fare se non portarla a casa? Solo che la mattina dopo ero punto e a capo.....
Assolutamente nessun intervento e/accessorio after market, se non il tagliando e le pasticche e sempre in autofficine autorizzate! Comunque ho sentito da varie fonti (soprattutto da operatori nel settore delle autofficine) che la batteria della nuova Focus è l'intervento in assoluto più richiesto: non durano granché. Ho pensato che la Ford si appella a qualsiasi scusa x non sostituirlo in garanzia

Comincio dalla fine ... la mia batteria è ancora quella originale, sgrat sgrat 4 anni ormai. Sulle statistiche non apro bocca, perchè non so quali sono le tue fonti.
Quando io sono andato a ritirare la mia, dato che non stavo acquistando un pacco di sigarette, ho fatto un controllo visivo sulla autovettura incluso quindi nel cofano. Il tutto mentre una gentile signorina mi illustrava le cose importanti da sapere e come funzionavano i vari BT, clima etc.. etc...
Ci abbiamo messo un oretta scarsa.
A te come è andata la consegna?

Gent.mo economyrunne, partendo dal presupposto che non sono un meccanico/elettrauto e che dia per scontata (in molti casi purtroppo erroneamente) la professionalità e la correttezza degli operatori di cui mi avvalgo quando acquisto un bene/servizio, non avrei mai potuto riconoscere un vizio e/o difetto al di là di un graffio sulla carrozzeria.....
La consegna della mia autovettura non è stata diversa dalle precedenti: mi hanno mostrato le varie funzionalità dell'autovettura, i comandi principali, le raccomandazioni per lo stile di guida etc etc
Ad ogni modo le chiacchiere stanno a zero: a parte il "disguido" iniziale dei bulloni allentati la mia autovettura non ha MAI dato problemi per 1 anno e 1/2. Questo, per me, significa che la batteria montata sulla mia auto era conforme all'atto dell'acquisto e che le ipotesi per spiegare quanto accaduto possono essere soltanto due: 1) la batteria originale montata sulla Ford Focus non ha vita lunga di per sé e non perchè non sia conforme. 2) nei 20 gg in cui la mia auto ha vagato per varie officine e nel deposito ACI qualcuno potrebbe aver sostituito la batteria. Certo, sono solo illazioni perché soltanto io ho la certezza di non aver mai sostituito la batteria della mia auto, ma è pur vero che è poco plausibile un simile intervento da parte mia dal momento che non ne avrei tratto alcun vantaggio, anzi: è quasi un mese che sto a piedi! :x

Sia ben inteso mi dispiace dell'accaduto, e dico che il concessionario o la da questa benedetta batteria o non la da. Chiederti quella dichiarazione è strano, ecco.
Intentare causa per 50? credo che sia sconsigliabile anche dal legale stesso che ti assiste. Sicuramente la risolverai bonariamente.
 
In mio legale è di tutt'altro avviso: ho diritto non solo all'applicazione della garanzia, ma anche al risarcimento per il disagio subito. E poi, anche se qualcuno mi giudicherà eccessiva, la ritengo una questione di principio: sono stanca di vessazioni e soprusi da parte dei "più forti", sempre convinti che con la prepotenza si possa risolvere tutto e che chi hanno di fronte sia sempre e comunque uno sprovveduto..... Ad ogni modo, dopo tutto questo, dirò addio ai veicoli Ford per sempre!
 
Concordo pienamente con te, basta soprusi. Il danno subito è enorme e deve essere risarcito in modo adeguato. Il fermo auto per 25 giorni è inaccettabile. A me l'auto serve per andare a lavorare, prendere i bambini a scuola, fare la spesa ecc. ecc. se la batteria non è conforme io non lo so e non lo voglio sapere. La mia batteria è chiusa in una scatola nera che di certo nn vado ad aprire per vedere cosa c'e' dentro, non mi interessa, non voglio saperlo.
 
Back
Alto