Chi avesse il dado antifurto sui cerchi in lega, chiamato appunto dado millerighe, presti molta attenzione al suo serraggio.
Infatti per la seconda volta sono rimasto fregato.
Ieri mi sono recato dal gommista per l'inversione dei pneumatici ma arrivato a smontare l'ultima ruota ha trovato il millerighe "spanato", senza che il maschio possa far presa per lo smontaggio.
Quando è così bisogna recarsi da un carrozziere che ci salda sopra un altro dado e poi svita. Le officine Skoda non possono fare questa operazione in quanto (ho scoperto ieri) non hanno il "potere" di saldare alcunchè.
Questo accade perchè moltissimo gommisti lavorano malissimo e serrano i dadi con la pistola e non con la chiave dinamometrica. Serrando con la pistola la forza di serraggio non si controlla e "va oltre la forza necessaria alla chiusura" (a meno che non siano provvisti di pistole con taratura...ma basta che non la tarano perchè si dimenticano o non ne hanno voglia e il problema si ripresenta uguale).
Già memore di una ugual esperienza passata, dico sempre di chiudere con la dinamometrica, ma evidentemente l'ultima volta non fu stato fatto.
Inutile dire che quel gommista non mi rivede più.
Domattina passo dal carrozziere che mi farà il lavoro e poi andrò a fare l'inversione e la convergenza.
Infatti per la seconda volta sono rimasto fregato.
Ieri mi sono recato dal gommista per l'inversione dei pneumatici ma arrivato a smontare l'ultima ruota ha trovato il millerighe "spanato", senza che il maschio possa far presa per lo smontaggio.
Quando è così bisogna recarsi da un carrozziere che ci salda sopra un altro dado e poi svita. Le officine Skoda non possono fare questa operazione in quanto (ho scoperto ieri) non hanno il "potere" di saldare alcunchè.
Questo accade perchè moltissimo gommisti lavorano malissimo e serrano i dadi con la pistola e non con la chiave dinamometrica. Serrando con la pistola la forza di serraggio non si controlla e "va oltre la forza necessaria alla chiusura" (a meno che non siano provvisti di pistole con taratura...ma basta che non la tarano perchè si dimenticano o non ne hanno voglia e il problema si ripresenta uguale).
Già memore di una ugual esperienza passata, dico sempre di chiudere con la dinamometrica, ma evidentemente l'ultima volta non fu stato fatto.
Inutile dire che quel gommista non mi rivede più.
Domattina passo dal carrozziere che mi farà il lavoro e poi andrò a fare l'inversione e la convergenza.