<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> ATTENZIONE *** AG AUTOMOTIVE ANCORA ATTIVA | Il Forum di Quattroruote

ATTENZIONE *** AG AUTOMOTIVE ANCORA ATTIVA

Vi segnalo *** internazionale via web da parte di una concessionaria in Polonia. Ho versato un acconto e sono andato in Polonia per prendere l'auto. Ovviamente c'era una concessionaria che non sapeva nulla. Ma il direttore era sudato e tremante. Sono andato in polizia, ma dopo quattro ore di attesa, il dirigente non mi ha voluto incontrare e ha fatto di tutto perché io non presentassi denunzia, cosa che ho fatto in Italia. Il sito internet a-g-automotive.co.nf è ancora attivo e rispondono al telefono. Ancora molti stanno cadendo nel tranello pagando il prezzo per intero.
 
Perdonami se sono schietto (come il Cabernet), ma oggi uno che versa anche solo un euro di acconto per un'auto su internet è il cliente ideale per i venditori di fontane a Roma.
 
Onestamente se uno crede ad un annuncio come questo piu' che una truffa a cosa crede di andare incontro, io una macchina simile l'ho pagata 3 volte tanto, va bene benefattori ma che fette di salame sugli occhi si devono avere per non capire che c'e' qualcosa che non va'?
edit
 
a_gricolo ha scritto:
Perdonami se sono schietto (come il Cabernet), ma oggi uno che versa anche solo un euro di acconto per un'auto su internet è il cliente ideale per i venditori di fontane a Roma.

Hai ragione, mai versare l'acconto! Io ho versato in anticipo l'intero prezzo e infatti quando sono andato la macchina c'era, perfetta come me la aspettavo e pronta per essere portata in Italia (vedasi foto a lato)!

Scherzi a parte, non demonizzerei per questo gli acquisti su internet. Nel caso del nostro amico sarebbe bastata solo qualche cautela in più per capire che c'era puzza di bruciato. Oltre ai prezzi eccessivamente bassi, sarebbe stato sufficiente farsi un giro su google maps per capire che il venditore esiste, ed è pure una concessionaria Ford. Cosa però di cui stranamente non si fa menzione sul sito, dove compaiono invece auto fotografate negli scenari più diversi, con contrassegni tra l'altro non appartenenti alla A&G. Tra l'altro, il dominio del sito è registrato nelle Isole Norfolk (suffisso .nf) e bastava questo a confermare che di truffa si tratta. Volgari truffatori quindi, che hanno rubato il nome di una impresa seria per costruirci sopra tutto l'inganno. Internet, la concessionaria, la Ford e la Polonia non c'entrano proprio nulla. Purtroppo se ci si abbocca ingenuamente, internet o no non c'è difesa.
 
jumppp ha scritto:
Scherzi a parte, non demonizzerei per questo gli acquisti su internet. . Purtroppo se ci si abbocca ingenuamente, internet o no non c'è difesa.

Anch'io sono un discreto utente della rete per acquisti di elettronica e viaggi..... ma non rischierei di perdere più di - diciamo - un quarto di stipendio, non certo l'acquisto di un'auto.
 
a_gricolo ha scritto:
jumppp ha scritto:
Scherzi a parte, non demonizzerei per questo gli acquisti su internet. . Purtroppo se ci si abbocca ingenuamente, internet o no non c'è difesa.

Anch'io sono un discreto utente della rete per acquisti di elettronica e viaggi..... ma non rischierei di perdere più di - diciamo - un quarto di stipendio, non certo l'acquisto di un'auto.

Ne prendo atto. Faccio solo notare che internet è solo un mezzo di comunicazione. Del resto, quando fu venduta la celebre fontana di Roma, internet non c'era. :D
 
Per cautela nei vs confornti e della testata ho editato i termini riferentisi a termini di reato.

Ognuno si attenga ai fatti, in assenza di accertamenti legali e giudiziari non spettantici.
 
jumppp ha scritto:
Faccio solo notare che internet è solo un mezzo di comunicazione. Del resto, quando fu venduta la celebre fontana di Roma, internet non c'era. :D

Amaramente (ma sghignazzando sotto ai baffi) quoto. :D
 
Vincenzo drifter ha scritto:
Vi segnalo *** internazionale via web da parte di una concessionaria in Polonia. Ho versato un acconto e sono andato in Polonia per prendere l'auto. Ovviamente c'era una concessionaria che non sapeva nulla. Ma il direttore era sudato e tremante. Sono andato in polizia, ma dopo quattro ore di attesa, il dirigente non mi ha voluto incontrare e ha fatto di tutto perché io non presentassi denunzia, cosa che ho fatto in Italia. Il sito internet a-g-automotive.co.nf è ancora attivo e rispondono al telefono. Ancora molti stanno cadendo nel tranello pagando il prezzo per intero.
Conosco i metodi della polizia polacca, avendo avuto a che fare per una (piccola) truffa sul cambio applicatomi da un Kantor con negozio in piena Cracovia; a momenti arrestano me. Il giorno dopo li ho incontrati dopo aver parcheggiato l'auto e pagato la sosta, mi hanno fatto mille domande, hanno chiesto tutti i documenti e mi hanno ingiunto (!) di tornare in hotel perchè mi ero fermato a parlare con un disgraziato (si vabbè, gli avevo mollato anche qualche zloty). Gente strana, inquadrata, truce. Non comprerei mai niente da un polacco che non fosse una palla di vetro con dentro la neve.
 
Eneagatto ha scritto:
Vincenzo drifter ha scritto:
Vi segnalo *** internazionale via web da parte di una concessionaria in Polonia. Ho versato un acconto e sono andato in Polonia per prendere l'auto. Ovviamente c'era una concessionaria che non sapeva nulla. Ma il direttore era sudato e tremante. Sono andato in polizia, ma dopo quattro ore di attesa, il dirigente non mi ha voluto incontrare e ha fatto di tutto perché io non presentassi denunzia, cosa che ho fatto in Italia. Il sito internet a-g-automotive.co.nf è ancora attivo e rispondono al telefono. Ancora molti stanno cadendo nel tranello pagando il prezzo per intero.
Conosco i metodi della polizia polacca, avendo avuto a che fare per una (piccola) truffa sul cambio applicatomi da un Kantor con negozio in piena Cracovia; a momenti arrestano me. Il giorno dopo li ho incontrati dopo aver parcheggiato l'auto e pagato la sosta, mi hanno fatto mille domande, hanno chiesto tutti i documenti e mi hanno ingiunto (!) di tornare in hotel perchè mi ero fermato a parlare con un disgraziato (si vabbè, gli avevo mollato anche qualche zloty). Gente strana, inquadrata, truce. Non comprerei mai niente da un polacco che non fosse una palla di vetro con dentro la neve.

Ma scusa cosa c'entra la concessionaria? E' chiaro che è vittima anch'essa di questa situazione. Chiunque può rubare le foto e l'identità dell'impresa da internet per poi creare un sito con dominio in una giurisdizione dove è difficile se non impossibile intervenire. E a quanto mi risulta gli autori di queste azioni provengono nella stragrande maggioranza dei casi sempre dagli stessi paesi (Africa in primis, o certi altri paesi dell'Est). E in quanto alla polizia polacca, cosa doveva fare? Aprire indagini per tutelare un cittadino truffato di uno stato estero? Gira la cosa al contrario e dimmi cosa avrebbe fatto la polizia italiana...
 
Io non comprerei mai un'auto all'estero (salvo particolari esemplari introvabili in Italia ad un prezzo vantaggioso) per il semplice fatto che una volta trovato il mezzo dovrei pagarmi il viaggio per andarla a vedere, provare e firmare il contratto.
Tornare in Italia ed aspettare, poi ritornare in quel Paese per andarla a ritirare.... se si vogliono fare le cose per bene diventa stressante ed anti-economico secondo me.
Compro in Italia e mi sollevo di tanti pensieri....alla fine quello che risparmi (relativamente) per il mezzo, lo spendi in tempo e stress inutile.

In ogni caso io non lascerei mai un acconto superiore al 10% del prezzo al momento dell'accordo o firma del contratto.
Quando prendemmo la Megane lasciammo 500 euro di acconto in vista di un prezzo di 9.000 euro, circa il 6-7% e saldammo il totale in contanti (bonifico) 3-4 giorni prima della consegna.
 
jumppp ha scritto:
Oltre ai prezzi eccessivamente bassi, sarebbe stato sufficiente farsi un giro su google maps per capire che il venditore esiste, ed è pure una concessionaria Ford. Cosa però di cui stranamente non si fa menzione sul sito, dove compaiono invece auto fotografate negli scenari più diversi, con contrassegni tra l'altro non appartenenti alla A&G. Tra l'altro, il dominio del sito è registrato nelle Isole Norfolk (suffisso .nf) e bastava questo a confermare che di truffa si tratta

aggiungo che:
- le foto in home page sono foto di un concessionario bmw photoshoppate, che perlatro non corrisponde come hai visto anche tu a quelle della concessionaria indicata in google map
- i testi sono tradotti da schifo con traduttore automatico (ok, questo purtroppo accade anche con aziende "vere" :? )
- le auto sono fotografate in ambienti molto diversi tra loro e basta fare una ricerca per immagini per scoprire che sono rubacchiate sul web (esempio: il duster "in offerta" a 7mila euro in realtà è in germania e costa 21mila euro)
- ciliegina sulla torta: le belle foto (false) del personale dello staff sono prese dal sito del porsche zentrum di essen :lol:
 
Back
Alto