Non sono certo un simpatizzante del nazismo o del fascismo, e sono ben lieto che ce ne abbiano liberati.
C'e' chi dice che ce ne hanno liberati i partigiani, con un piccolo aiuto dagli alleati.
C'e' chi dice che ce ne hanno liberati gli alleati, con un piccolo aiuto dai partigiani.
Per chi vuole farsi un'idea, consiglio di andare a vedere le cifre complessive dell'operato degli uni e degli altri e trarre da se' le proprie conclusioni, che su un argomento cosi' controverso e politicamente invischiato, e' la cosa migliore.
Ma certamente l'attentato di via rasella fu solo e unicamente un'atto scriteriato di terrorismo. Un gesto privo di qualsiasi utilita' tattica o strategica.
Ma non politica: chi lo attuo' sapeva esattamente quali sarebbero state le conseguenze e decise scientemente di causare una rappresaglia per fomentare ancora di piu' la popolazione contro il nemico.
La ascriverei nel novero delle "stragi di stato", un sistema che i nostri governanti, provenienti appunto da quelle schiere, non si fecero scrupoli di attuare numerose altre volte nella storia (se cosi' vogliam chiamare un regime di 60 anni di governo dei soliti noti, indipendentemente dagli esiti di un sistema elettorale totalmente fittizio).