<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Attendibilità misuratore olio MMI A4 2010 | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Attendibilità misuratore olio MMI A4 2010

L'astina è in vendita!
http://cgi.ebay.co.uk/Laser-4807-Oil-Gauge-dipstick-Audi-/370469067622

Bisogna solo capire dove infilarla!
;)
 
gfacheri ha scritto:
:D
Sono daccordo con te.
L'asta graduata avrebbero fatto meglio a lasciarla.
Non capisco veramente questa cosa che non fà altro che creare difficoltà a chi è abituato a prendersi cura dell'auto compresa la verifica effettiva del livello olio.

Sarebbe cosa diversa se anche in AUDI non venisse utilizzata vorrebbe dire che l'indicazione del cdb è sicura.
Ma dal momento che invece viene utilizzata è naturale dubitare del funzionamento dell'indicatore del cdb.
Altrimenti perchè mai la utilizzano se se ne può fare a meno .
L'importanza del livello olio è vitale per la vita del motore e NON si può sbagliare,

ciao.
:D

Concordo. Finora ero convinto che ci fosse anche l'astina, e invece scopro l'ennesima cavolata (stile freno a mano elettrico...) su un auto ottima. Credo che la manutenzione vitale dovrebbe essere consentita a chi ha pagato l'auto fior di milioni senza bisogno di ricorrere alle officine AUDI anche per un semplice controllo livello olio.
 
diwave ha scritto:
L'astina è in vendita!
http://cgi.ebay.co.uk/Laser-4807-Oil-Gauge-dipstick-Audi-/370469067622

Bisogna solo capire dove infilarla!
;)

Un'idea, io l'avrei!

Scherzi a parte, mi sembra ci sia un tappo in plastica da togliere.
Non ho fatto caso e non me ne sono preoccupato.
Ma non dovrebbe essere diverso dal sistema tradizionale.
 
Non avevo letto il post per il freno di stazionamento elettrico.

Devo dire che la soluzione è collaudata, mi sembra che altri modelli la montino da diversi anni senza problemi.

A me sembra che funzioni bene, anche se richiede un minimo di adattamento.

E comunqe dobbiamo abituarci ai servo elettrici, sono leggeri piccoli e costano meno degli idraulici.
 
*andrea* ha scritto:
gfacheri ha scritto:
:D
Sono daccordo con te.
L'asta graduata avrebbero fatto meglio a lasciarla.
Non capisco veramente questa cosa che non fà altro che creare difficoltà a chi è abituato a prendersi cura dell'auto compresa la verifica effettiva del livello olio.

Sarebbe cosa diversa se anche in AUDI non venisse utilizzata vorrebbe dire che l'indicazione del cdb è sicura.
Ma dal momento che invece viene utilizzata è naturale dubitare del funzionamento dell'indicatore del cdb.
Altrimenti perchè mai la utilizzano se se ne può fare a meno .
L'importanza del livello olio è vitale per la vita del motore e NON si può sbagliare,

ciao.
:D

Concordo. Finora ero convinto che ci fosse anche l'astina, e invece scopro l'ennesima cavolata (stile freno a mano elettrico...) su un auto ottima. Credo che la manutenzione vitale dovrebbe essere consentita a chi ha pagato l'auto fior di milioni senza bisogno di ricorrere alle officine AUDI anche per un semplice controllo livello olio.

Non capisco tutta questa avversione.
Il controllo olio lo puoi fare tramite MMi se non ti basta ti compri l'astina e fai il controllo manuale o ancor meglio calibri (qualora fosse necessario l'indicatore su MMi)
Infine io trovo molto utile il freno a mano elettronico e in particolar modo il disinserimento in salita appena si da un filo di gas.
Ciao
;)
 
Back
Alto