<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Attendibilità di una pubblicazione scientifica online. | Il Forum di Quattroruote

Attendibilità di una pubblicazione scientifica online.

E' sempre difficile dirlo, ad esempio questa review

https://www.academia.edu/16663072/P..._A_Global_Outbreak_with_Rising_Trend_A_Review

lo include tra i potentially predatory (tabella nella penultima pagina), tuttavia bisognerebbe valutare caso per caso. Diciamo che le riviste open access sono tendenzialmente da attenzionare di più, ma non è detto che siano tutte ciofeche, anzi spesso non è così. So di non aver risposto, ma non saprei andare oltre....
 
E....Se non ci riesci tu....
Diventa difficile.
Più che difficile, ci vuole tempo, e bisogna essere "del mestiere" nell'area tematica dell'articolo. E' facile sgamare una patacca se conosci l'argomento, può essere molto difficile se non impossibile in caso contrario. Un po' come succede con i servizi di Report....
 
Così guardandolo non è che ispiri proprio questa fiducia massima. Prova a verificare il contenuto dell'articolo su Google Scholar, già quello come servizio è buono per la verifica delle fonti dello studio.
 
Buona parte delle riviste scientifiche, ormai, viaggia su internet, spesso solo in forma telematica e non anche cartacea, e per quanto mi riguarda faccio parte di un settore decisamente "conservatore". Se quindi parliamo di rivista scientifica telematica di fascia A ha la medesima autorevolezza di una cartacea. Poi chiaramente incide anche l'autorevolezza del singolo autore, un po' come in una squadra di calcio che può essere più o meno forte ma che è composta da giocatori di livello differente.
Ben diverso, invece, il caso dei siti di divulgazione, che possono essere più o meno buoni - anche qui, dipende da caso a caso e da autore ad autore - ma talvolta non sono vere e proprie "riviste" registrate e come tali sono meno autorevoli.
Questo di principio, sul caso concreto non è il mio settore e quindi non mi pronuncio
 
Qualcuno ha dei riscontri sull'affidabilità pubblicata su questo periodico online?

https://www.ijsciences.com/

Grazie a chi interverrà... :emoji_wink:
Difficile dirlo a priori. Le riviste che consulto talora, sono di settore, o, meglio, sottosettore iper specialistiche.
Per poter selezionare, devono avere peer reviwer selezionati per verificare al meglio il contenuto nel merito ma anche nel metodo. Credo che i contenuti di questi articoli possano essere anche di qualità.
 
Back
Alto