<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Atletica e fisico | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Atletica e fisico

Questa forse sarebbe più adatta per il topic meme strappasorrisi ma visto che siamo in tema
2a9175e6895ef0825c19962473fa6e9aaaaf40b1822a993c2d40219f467cc35b_1.webp

Dubito che le eventuali lettrici del forum possano ritenersi offese da un'immagine simile ma ovviamente lascio la valutazione alla moderazione.

Esperti del "settore" mi dicono trattasi di un photoshop ...
 
Ciao, non posso fare a meno di apprezzare il fisico delle atlete, e non credo di essere unico.
Per ogni specialità sportiva si vedono fisici diversi.
Es chi fa chilometri di corsa è diversissino da chi fa 100 o 200 metri.
Ovviamente chi corre tanto non può zavorrarsi con chili di muscoli, chi corre poco ha bisogno di muscoli esplosivi.
Ci sono sport poi, tipo lancio del peso che sono controproducenti.. Cioè producono fisici che mi piacciono poco.

Secondo voi quali sport valorizzano meglio il fisico (femminile intendo, ma probabilmente per gli uomini la situazione non è poi tanto diversa. Non voglio apparire sessista).
Per dirne qualcuno direi nuoto, salto in lungo, salto con l'asta, pallavolo, ginnastica

Invito tutti a muoverci in questo topic con attenzione, buona creanza e rispetto per il sesso femminile, per restare entro i limiti del regolamento.

Concordo sul fatto che le atlete che "corrono" di solito hanno una fisicità diciamo più "canonica", mentre quelle che necessitano di molta forza nelle braccia (giavellotto, peso, martello per esempio) hanno di solito fisici possenti e oltremodo "giunonici".

Però credo che i gusti maschili non siamo tutti omologabili in uno stereotipo fisso.
Donne giunoniche hanno anche loro dei fans (in gergo inglese curvy o bbw, ovvero big beautiful women), perchè no. Devo dire per esempio che la nostra grande Sara Fantini (24enne lanciatrice del martello, medaglia di bronzo agli europei) a me piace. Ha un viso dolce, un bel sorriso e un fisico non così abbondante e con forme equilibrate, pur nella sua "giunonicità", se così si può dire. Nell'intervista di ieri sera mi ha messo allegria, è davvero simpatica.

Quindi direi che ogni donna può essere bella indipendentemente dallo sport che pratica (e magari bella dentro, il che è già tanto). A me piace anche la velocista Faser-Pryce, che ha tutt'altro fisico, e poi è simpaticissima, un vulcano.

Per quanto riguarda gli uomini, i più belli penso che siano i nuotatori e i tennisti.
 
Ultima modifica:
Camila Giorgi per esempio è molto bella in viso, una delle più belle tenniste, per me. Anche la Pellegrini è piuttosto bella, però ovviamente con spalle molto larghe, cosa logica dato lo sport che praticava.
 
Questa la conosco personalmente, e vi assicuro che dal vivo è più bella che in fotografia.
Ovviamente sono un po' OT, perchè non nel campo dell'atletica pura.

Rachele Somaschini, pilota rally, foto rallylink.it
b2ap3_amp_somaschini-2022-01-big.jpg
 
Ultima modifica:
Le giocatrici dello sport che piace a me non sono le più belle del panorama sportivo,tra il fatto che richiede molta forza fisica e il fatto che è uno sport di contatto in cui i traumi non sono rari.
Però delle rugbiste molto belle ci sono

kelly-van-harskamp-2.jpg

images

Georgia Page è diventata famosa sul web per un placcaggio mostruoso portato a termine dopo un impatto altrettanto mostruoso che le aveva causato la rottura del setto nasale.
Per dire che il rugby non è uno sport esclusivamente da uomini.

Le pallavoliste sembrano che siano molto apprezzate,più delle giocatrici di basket anche se probabilmente come base di partenza hanno fisici abbastanza simili.
 
Va anche considerato che all'interno della stessa disciplina sportiva spesso convivono atleti con fisici molto diversi tra loro.
Nonostante siano chiamati a eseguire la stessa identica prestazione capita di vedere atleti con differenze di altezza e peso notevoli.
Tra le atlete donne ce ne sono alcuni che riescono ad avere grandissima forza e esplosività pur mantenendo fisici tipicamente femminili.
E altre invece che per ottenere le stesse prestazioni sono costrette a costruire molto di più il proprio fisico perdendo in qualche caso un po' di femminilità almeno nelle forme.

Se poi si va sugli sport a squadre,in cui quindi gli atleti giocano lo stesso gioco ma in ruoli differenti,allora si apre un abisso.
Ci sono atleti alti,muscolosi e longilinei belli come dei greci e altri che sembrano delle botti con gambe e braccia chiamati a svolgere compiti diversi in campo.
Posto due esempi al maschile per evitare complicazioni
21895118-7762807-image-a-3_1575614114061.jpg

235515ea18bbc239b6df0530672a7787.jpg

Va detto che il primo esempio è un caso a se ma pur essendo un suo grande fan tendo a simpatizzare di più col secondo esempio.
Vale il detto secondo cui gli avanti vanno in paradiso perchè l'inferno l'hanno già vissuto in terra...
 
In generale gli sport "simmetrici", ossia quelli che coinvolgono un po' tutti i muscoli. Ad esempio, mia nipote 18enne che fa ciclismo agonistico, ha le gambe decisamente troppo sviluppate rispetto al resto del corpo....

Però non a tutte/i..... esempio, questa è una (ex) campionessa di sci... un oro olimpico e due bronzi, quattro coppe del mondo generali e non saprei dirti quante di specialità, ma è la sciatrice più vincente nella storia dello sci

lindsey_vonn_vogue_article1.jpg
 
Però non a tutte/i..... esempio, questa è una (ex) campionessa di sci... un oro olimpico e due bronzi, quattro coppe del mondo generali e non saprei dirti quante di specialità, ma è la sciatrice più vincente nella storia dello sci

lindsey_vonn_vogue_article1.jpg
Come sciatore sono praticamente un paracarro con due aste ai piedi, ma a quanto ricordo lo sci fa lavorare la parte superiore del corpo più della bicicletta. Comunque, ovviamente la cosa è molto individuale...
 
Però non a tutte/i..... esempio, questa è una (ex) campionessa di sci... un oro olimpico e due bronzi, quattro coppe del mondo generali e non saprei dirti quante di specialità, ma è la sciatrice più vincente nella storia dello sci

lindsey_vonn_vogue_article1.jpg

A me lo sci non è mai piaciuto,ho provato solo una volta in vita mia e alla prima caduta mi è passata tutta la fantasia.
Se la maestra di sci fosse stata una bellezza del genere penso che avrei quantomeno provato a imparare.
 
Back
Alto