.stefanomarra ha scritto:Permettimi di dire che probabilmente stai sbagliando, poiché se il problema fosse stato l'ESP, il Duster avrebbe ottenuto 4 stelle anziché 5 (come fa solitamente l'EuroNCAP). La controprova deriva dal fatto che, per fare un paragone con l'ASX, i risultati sono i seguenti:
Protezione adulti: ASX 86%, Duster 74%; protezione bimbi entrambi 78%; protezione pedoni ASX 60%, Duster 28%; dotazione equipaggiamenti di sicurezza: ASX 71%, Duster 29%.
Quel 12% di sicurezza nella protezione degli adulti significa una minore protezione del Duster in caso di incidente. In particolare, negli impatti laterali il Duster compete con l'ASX; mentre nell'incidente frontale, contro un mezzo da 1180 kg il Duster ottiene 11 punti e l'ASX, in un impatto ben superiore (1450 kg) fornisce una protezione migliore (14 punti).
Insomma, grosso modo il Duster viaggia intorno alle 4 stelle ed è declassato a 3 perché solo nella versione più costosa ha l'ESP (e ci avviciniamo ai 20.000 Euro).
Hai ragione; probabilmente sono io a ostinarmi a considerare ancora qualche differenza tra SUV e crossover e iscrivendo l'ASX in quest'ultima categoria, ma io vedo lo Sportage, il Compass e così via come mezzi polivalenti a metà strada tra l'uso stradale e quello fuoristrada (quindi fuoristrada leggerissimo), mentre l'ASX nato per un uso più decisamente stradale, come testimonia l'altezza minima da terra. Tra i concorrenti della Mitsubishi mi viene in mente l'erede della Fiat Bravo, o tra le auto attuali la Fiat Sedici / Suzuki SX4.
Probabilmente vediamo la stessa cosa da prospettive diverse, ma neppure opposte.
topomillo ha scritto:... che le doti stradali che realmente contano, ossia tenuta di strada... prestazioni e consumi vedono asx probabilmente in testa o sul podio.
katmai ha scritto:topomillo ha scritto:... che le doti stradali che realmente contano, ossia tenuta di strada... prestazioni e consumi vedono asx probabilmente in testa o sul podio.
Casomai solo i consumi..
Ti ripeto: non hai letto la prova e si vede perchè veniva tirata in ballo anche la tecnologia, le percezioni al volante, la guidabilità e via dicendo.
E l'Asx risulta penultima per tutti questi fattori.
topomillo ha scritto:hai una prova comparativa che dimostra che non va meglio delle altre anche in prestazioni?...
letta si.. ma come detto è orfana di quello che realmente conta per l'utente medio, ossia le prestazioni
quando proveranno con dati strumentali le altre... vediamo di quanto vanno meglio o consumano meno...
già la tiguan appena provata consuma come una petroliera in confronto.
su strada, nell'uso quotidiano e i costi di gestione. e poi appunto 5000 euro non sono pochi.
ciaokatmai ha scritto:topomillo ha scritto:hai una prova comparativa che dimostra che non va meglio delle altre anche in prestazioni?...
se le ritieni credibili.. ho tutte le prove di Quattroruote dal 1986 ad oggi.
letta si.. ma come detto è orfana di quello che realmente conta per l'utente medio, ossia le prestazioni
Ti ribadisco nuovamente che è un confronto sulla qualità, che in più prende in considerazione aspetti come la gradevolezza di guida, le sensazioni percepite (e dimostrate strumentalmente) e via dicendo.
Ossia quello che realmente conta per l'utente.
Di nuovo, se ti capita, leggila.
Se poi per te è fondamentale che un auto faccia 207 km/h invece di 198 (esempio), ossia le famose prestazioni e scatti in 2 decimi in meno sullo 0-100.. (perchè di questo parliamo) altro paio di maniche.
Dei consumi ho già detto, quelli dell'Asx sono ottimi.
quando proveranno con dati strumentali le altre... vediamo di quanto vanno meglio o consumano meno...
già la tiguan appena provata consuma come una petroliera in confronto.
Già fatto ed in altre sedi, come si conviene.
Basta confrontare i dati.
La Tiguan non è oggetto del confronto.
su strada, nell'uso quotidiano e i costi di gestione. e poi appunto 5000 euro non sono pochi.
Credi davvero che ci siano 5.000 euro tra un'Asx e una Qashqai e/o Sportage del confronto, a parità di allestimento?
Te lo dico subito: non ci sono.
E siccome della prova stiamo parlando.. e le due auto sopra menzionate fanno meglio dell'Asx.. puoi tirare le somme.
Magari sarà anche per questo che, ancora oggi, bene o male la gente preferisce comprare il Qashqai e sta premiando la Sportage.. non credi?
topomillo ha scritto:che ti devo dire, tra i difetti di asx mettono la mancanza di una traversa nel sottoscocca.... e questa cosa li lascia molto perplessi...ok, secondo te cosa potrebbe comportare questa evidente mancanza evidenziata nella prova da loro loro?
(dimenticavo il telaio della Asx è lo stesso della Outlander-peugeot -citroen..c crosser).
segnalano la mancanza di una doppia guarnizione nella portiera... questo cosa dovrebbe comportare? (
rumorosità in più della concorrenza.? un rumore non modello vw nella chiusura della portiera :lol: :lol: la asx mi pare esca molto bene su qualsiasi giornale (4R di settembre compreso) per confort e rumorisità, quindi? :
proseguendo, scrivono mancano alcune raffinatezze aereodinamiche mi pare nel sottoscocca, ma qua forse ricordo male, non ho sottomano mentre scrivo la copia di 4r e me ne scuso, be questo cosa potrebbe comportare? rumorosità? consumi elevati?... chiedo :
nelle prove strumentali che tu evidentemente sottostimi, la asx pur essendo più piccola di cilindrata non perde un confronto con QQ,diciamo che come prestaz<ioni si equivalgono ok, e sicuro neppure con kia che si presente con un motore più grosso,
dei consumi non ne parliamo visto che le differenze sono non irrisorie, e se a parità di prestazioni una vettura le esprime con un risparmio evidente di carburante non è un dato da sottovalutare, e credo sia anche questo un dato da inglobare nella qualità di un velioclo non trovi? credo sia segno di ottima progettazione secondo me.
In periodo dove il carburante aumenta sempre , in un mondo dove i dati dei consumi e delle emissioni hanno sempre più importanza, credo sia un dato che da solo possa valere non un acquisto ma quasi, ma vabbe...
per la cronaca basta leggere http://www.auto.it/prove/mitsubishi/asx/2010/08-6435/su_strada/Mitsubishi+ASX+e+Nissan+Qashqai
i consumi differiscono anche del 25%...![]()
![]()
![]()
vogliamo passare ai prezzi.? i mio 5000 euro è come range massimo, su tutti i modelli oggetto della "prova" ma basta sfogliare qualsiasi listino... per vedere che il qq a parità di allestimento è più caro, forse ora con avvento dell'ottimo 1.6 dci di origine renault con 130 cv, la situazione muterà un poco, vedremo.
io non entro in Nissan per dire pesta e corna della QQ tu spesso con Asx lo fai, ...e non capisco il motivo. comprati QQ che è una buona vettura, spendi i tuoi 3000 euro in più e sarai felice![]()
![]()
![]()
io guido una vettura completamente diversa da un suv, una vetura sportiva, ma leggo e mi informo, credo quanto te, quella prova , anche se redatta da persone che stimo com Paolo Massai riconfermo che è molto monca. tutto qua.manca un rapporto prezzo qualità, un rapporto prezzo prestazioni. e poi vogliamo dirla tutta, la differenza in punti di voti è bassissima, mi pare 6,99 alla mitsu e 7 e 35 o giu di li a buona parte delle migliori, insomma tutte molto vicine pur avendo appunto prezzi non uguali.
>
segnalano la mancanza di una doppia guarnizione nella portiera... questo cosa dovrebbe comportare? (
rumorosità in più della concorrenza.? un rumore non modello vw nella chiusura della portiera :lol: :lol: la asx mi pare esca molto bene su qualsiasi giornale (4R di settembre compreso) per confort e rumorisità, quindi? :
proseguendo, scrivono mancano alcune raffinatezze aereodinamiche mi pare nel sottoscocca, ma qua forse ricordo male, non ho sottomano mentre scrivo la copia di 4r e me ne scuso, be questo cosa potrebbe comportare? rumorosità? consumi elevati?... chiedo :
nelle prove strumentali che tu evidentemente sottostimi, la asx pur essendo più piccola di cilindrata non perde un confronto con QQ,diciamo che come prestaz<ioni si equivalgono ok, e sicuro neppure con kia che si presente con un motore più grosso,
dei consumi non ne parliamo visto che le differenze sono non irrisorie, e se a parità di prestazioni una vettura le esprime con un risparmio evidente di carburante non è un dato da sottovalutare, e credo sia anche questo un dato da inglobare nella qualità di un velioclo non trovi? credo sia segno di ottima progettazione secondo me.
In periodo dove il carburante aumenta sempre , in un mondo dove i dati dei consumi e delle emissioni hanno sempre più importanza, credo sia un dato che da solo possa valere non un acquisto ma quasi, ma vabbe...
per la cronaca basta leggere http://www.auto.it/prove/mitsubishi/asx/2010/08-6435/su_strada/Mitsubishi+ASX+e+Nissan+Qashqai
i consumi differiscono anche del 25%...![]()
![]()
![]()
vogliamo passare ai prezzi.? i mio 5000 euro è come range massimo, su tutti i modelli oggetto della "prova" ma basta sfogliare qualsiasi listino... per vedere che il qq a parità di allestimento è più caro, forse ora con avvento dell'ottimo 1.6 dci di origine renault con 130 cv, la situazione muterà un poco, vedremo.
io non entro in Nissan per dire pesta e corna della QQ tu spesso con Asx lo fai, ...e non capisco il motivo. comprati QQ che è una buona vettura, spendi i tuoi 3000 euro in più e sarai felice![]()
![]()
![]()
io guido una vettura completamente diversa da un suv, una vettura sportiva, ma leggo e mi informo, credo quanto te, quella prova , anche se redatta da persone che stimo com Paolo Massai riconfermo che è molto monca. tutto qua.manca un rapporto prezzo qualità, un rapporto prezzo prestazioni. e poi vogliamo dirla tutta, la differenza in punti di voti è bassissima, mi pare 6,99 alla mitsu e 7 e 35 o giu di li a buona parte delle migliori, insomma tutte molto vicine pur avendo appunto prezzi non uguali.
>
Bianchino ha scritto:Ciao a tutti,
posso dire la mia?
Sono uno che ha amato e corteggiato per tanto tempo la qashqai, poi ho studiato per bene la Asx, poi ho ordinato la Sportage, l'ho attesa un'eternità, stavo per passare ad una Tiguan in pronta consegna...ed è arrivata la Sportage della quale sono felice proprietario da quasi 4 mesi.
Vi posso dire rapidamente le mie impressioni senza dilungarmi troppo: avendole provate tutte vi dico che secondo me come qualità percepita e probabilmente anche complessiva senza alcun dubbio la Tiguan svetta sulle auto citate, è anche comprensibile costa i suoi bei soldini. La Qashqai continua a piacermi tuttora ma onestamente se ci si orienta sul 2.0 il prezzo richiesto non vale l'auto che si acquista secondo me, anche se dotata di una validissima trazione integrale. L'asx ha un valido motore (provato) ma non lo sento così mostruoso da dare tutta questa paga alla mia sportage con 14 cavalli di meno...sulle nostre strade poi? inoltre gli interni sono un po' ..diciamo tristi a mio avviso, nel senso non di bassa qualità, semplicemente danno la sensazione di non essere di un'auto da 27/28 mila euro. Per quanto riguarda le doti dinamiche, mi sono stupito ad esempio del fatto che una rivista concorrente a questa abbia indicato qualche mese fa come l'Asx dotata di sospensioni rigide e di sterzo pronto e diretto, riguardo allo sterzo paragonandolo alla mia Sportage, è un po' meno leggero a bassa andatura, ma la demoltiplicazione mi è sembrata simile, e la precisione non particolarmente elevata su nessuna delle due, per le sospensioni io vi dico quello che sento, la mia sportage con i cerchi da 18 è sicuramente + rigida e stabile dell'asx che provai a suo tempo...fate voi. Gli interni della Sportage hanno alti e bassi, la plancia non è affatto male secondo me (quel giornale la stroncava, quattroruote la elogia, mah!!) i sedili concordo sono ben fatti, quello che non mi piace sono i pannelli porta ed altri dettagli che potevano a mio avviso essere curati meglio.
In conclusione alla fine ho comprato Sportage perché garanzia-dotazione-motore-linea mi hanno convinto + delle altre prese in esame, fermo restando che tra quelle che ho citato per me non c'è nessuna differenza abissale, alla fine il mondo è bello perché vario.
topomillo ha scritto:la domanda rimane li... cosa comporta... ???negli incidenti?... e come detto ma da te ignorato, come mai monta stesso telaio delle Outlander e gemelle francesi, e nessuno dice nulla , tutte prive di qualità...??? di sicurezza?
Veramente Quattroruote mette tra i pregi dell'Asx proprio la presenza di una tale guarnizione a doppio bulbo.
eggi meglio valà![]()
appunto da una parte ne evidenzia un pregio dall'altra un difetto, coerenti vero?ma andiamo avanti, i dati strumentali le stelle dati da 4r alla asx quanti sono?
cosa comportano rumori?
attendo notizie? anche solo dei rumors
Mancanza di qualsivoglia protezione da pietrisco e peggioramento dell'aerodinamica.
Tali cose non servono, mi dirai.
Però, di nuovo, le rivali le hanno.
cosa comportano? all'utente finale' ? consumi rumori? dai che ci si può riuscire.. :twisted: :twisted: forse sono dati che si potrebbero sviluppare con prove di di qualità e durata tipo quella sempre fatta da 4r su giulietta...forse
1) azzarola e quindi? perde delle stelle in confort nella prova di settembre?
2) "..oltre che dallo sterzo, legnoso e demoltiplicato"
bene questo è un dato finalmente.![]()
![]()
magari influenzato come dicono dalla presenza su qq di cerchi a pagamento di dimensioni maggiori (ma tanto li regalano in Nissan ahaha)ma è un dato
![]()
![]()
![]()
4) nella prova di settembre la frenata è appena sufficiente, inferiore a quella delle rivali
detto da me subito è un difetto rilevato..(a settembre ). anche grave per me, ma che nella prova di qualità di luglio manco ne parlano chissa come mai?...
qua si che bisognava indagare ed evidenzxiarlo subito
lo start & stop per dirla alla Fantozzi è una c----ta pazzesca per tutti i marchi non solo per quelli che preferisci tu..
cosa centra questo?... se un dato è buono va bene se non ti piace è di una versione (quella più venduta al 95 per tutti i suv) che non ti convince? quella a gasolio. :!: :!: :!:
e che devono provare il benzina che lo comprano in 5 su 100?.... dai per favore![]()
![]()
![]()
..ma tu appunto guardi al benzina (forse perchè non è stato provato e puoi ancora dire che consuma di piu? ) :lol: :lol: [/b]
unico dato semplice da girare...4r non vuole divulgare al mondo i dati delle prove aggratis
quindi conta solo quando ti fa comodo giusto?
ottima vettura la yeti e buon motore il tfsi 1.2![]()
comprala allora
ok allora perche non rispondi alle mie domande cosi aiuti il forum? non ci vuole troppo non credi ?
quindi? 4r è una bibbia..solo le sue prove valgono, sono incontestabili, ma si prendono solo le parti che comodano al proprio ragionamento .? 5000 euro sono pochi..(beato te...). il fatto che consumi il 25% non importa..( a ribeato te) .mancano delle cose ma non si capisce bene cosa comportino
ok perfetto!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
e la Nissan sconta tanto una macchina kia pure e mitsu le fa strapagare. ahahaha
![]()
![]()
dimenticavo a si scusa se prendo la versione più cara con il tetto panoramico (inutile perche non si apre) che tu sicuramente apprezzi![]()
![]()
mi fa un poco di rumore...ok
![]()
![]()
allora non la compro più....
"Diciamocelo.. sembrava l'auto perfetta ma era "troppo bello per essere vero".. nel senso: da qualche parte doveva celare i suoi limiti, in relazione all'ottimo prezzo. Per me è un articolo estremamente interessante."
magicamente sparito l'ottimo prezzo...nel corso del 3d
ma quando un dato certo come il prezzo da te viene ingorato o storpiato è tutto inutile il resto non trovi? con questo metodo è solo una perdita di tempo ... tu ignori quindi ti seguo ti ignoro è molto meglio anche perchè
i portatori sani di stupidità, come te
nafnlaus - 34 minuti fa
momonedusa - 15 minuti fa
quicktake - 2 anni fa
omniae - 11 giorni fa