<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> astra st 1.6 16v 116cv: sono sufficienti? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

astra st 1.6 16v 116cv: sono sufficienti?

No no ma di fatti non sono pochissimi come cavalli...
Bisogna cmq ricordare che la auto attuali non sono certo quelle del passato!!!
E quindi il paragone regge fino ad un certo punto.
Sicuramente l'Astra Sports Tourer va avanti con questo motore, bisogna poi vedere quanto beve in funzione di quanto bisogna pestare sull'accelleratore...
 
manuel46 ha scritto:
Ragazzi comunque 115cv non sono pochi, mi ricordo ad esempio la ford sierra di non molti anni fa, 2.000cc aveva appunto 115cv ed era una signora auto!
La golf ancora adesso ha a listino un 1.4 aspirato di 85cv...........
La ford sierra era euro 0, euro 1..? Inoltre, pesava probabilmente meno di una fiat bravo 1.4 di oggi...Il paragone è improponibile, a causa delle normative anti inquinamento molto restrittive, che a loro volta, filtrano parecchia potenza al motore. Semmai, il paragone sarebbe da farsi con un opel astra "f" 1.4 da 82 cv dei primi anni del '90 e ti posso assicurare che, quanto a brio, sarebbe uscita vincente da un eventuale confronto con la 1.6 attuale. Ad ogni modo, non drammatizziamo la cosa... più di tanto. Il 1.6 è un motore onesto che fa il suo dovere... Certamente è meglio il 1.6 che il 1.4 aspirato, piuttosto che il 1.3 multijet (chi lo comprerebbe sull'astra sw...?)
 
tra un mese, quando entrerò in possesso della macchina, vi saprò dire se, secondo la mia opinione, il motore potrà essere considerato sufficiente o no.

In ogni caso la mia sensazione è che, prendendo in considerazione gli ultimi 20 anni, la tendenza è quella di realizzare macchine sempre più grandi (soprattutto in larghezza e lunghezza), più pesanti (per motivi legati alla sicurezza, alle dotazioni a bordo, all'insonorizzazione, etc), e performanti (cilindrata, potenza, coppia, prestazioni)
Ad esempio, tra le utilitarie del 1990 (Renault 5, fiat uno, ford fiesta, etc), escludendo i modelli "sport", la cilindrata media era intorno ai 1000cc, con potenze intorno ai 50cv, velocità massime intorno ai 150km/h, accelerazioni 0-100 intorno ai 15-16sec.
Se si prendono in considerazione gli analoghi modelli del 2010 (Fiesta, Punto, etc), si vede che le macchine si sono allungate di circa 40cm, sono diventate più pesanti, le cilindrate sono aumentate, ma anche le prestazioni sono aumentate. Sono poche le macchine in circolazione che hanno una velocità massima inferiore a 150-160km/h, o accelerazioni 0-100 in più di 14".

Esempio: la micra "base" del 1998 (1000cc) impiegava 16.6 nello 0-100, con velocità massima di 147kmh. La micra base di oggi (1200), arriva a 100kmh in 13.7 secondi, con velocità massima di 170kmh.
Discorso analogo con altre utilitarie...

Con questo ragionamento voglio dire che probabilmente negli ultimi anni ci stiamo anche "viziando", e prestazioni che prima erano considerate accettabili, oggi non lo sembrano più.
La nuova ASTRA ST 1.6 dovrebbe avere un motore regolare, una velocità di punta intorno ai 190kmh, e mi aspetto che raggiunga in 100kmh in meno di 12.5".... prestazioni "non eccezionali" se confrontate con la media del mercato attuale; prestazioni brillanti, se confrontate alla media del mercato di qualche anno fa.
Mi chiedo: ma è veramente necessaria questa continua corsa alle prestazioni?
 
Sono d'accordo con il tuo discorso, poi sai che c'è?
che con le macchine di oggi la percezione di velocità è diversa da quelle di un ventennio fa ma anche meno, con un auto del titolo del 3D puoi percepire un sottodimensionamento del motore solo apparentemente, poichè le prestazioni sono di tutto rispetto, mettiamo faccia un 12 sec nello 0-100 e 185kmh effettivi di velocità max non è malissimo, è che se li hai su una corsa per rimanere in opel, già risaltano di più, su un astra già di meno, se le hai su una insigna ti sembra di essere fermo, quello che intendo dire è che aldilà della percezione le prestazioni sono + che dignitose!
io ho una megane grantour come già detto, 1.6 benzina 115cv, l'auto in se potrebbe benissimo portare il motore che c'era allora quando la presi, il 2.0 da 150cv, certo sarebbe stato tutto un altro andare come piacevolezza di guida e prestazioni, ma comunque non mi lamento anche perchè le strade dove puoi viaggiare un po' allegro sono rarissime e sempre a rischio di patente, quindi mi sta bene cosi!
 
Back
Alto