<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Astra cabrio 1,8 16v | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Astra cabrio 1,8 16v

roberto.50 ha scritto:
albelilly ha scritto:
scusami Roberto, ho una domanda: sul collettore di scarico della tua Astra c'è un carterino di lamiera ? Dovrebbe essere una paratia anticalore. Sulla mia manca e non so se è giusto che sia così oppure non è stato rimontato quando hanno fatto il lavoro. Da alcune immagini in rete vedo che ci dovrebbe essere, in altre no.
Potresti dare un'occhiata ? Te ne sarei grato !
Ciao
Alberto

Sì Alberto, sulla mia il carterino c'è e, come giustamente scrivi tu, serve a riparare dal calore dei tubi di scarico tubi, cavi, ecc. (e mani).
Probabilmente sulla tua il meccanico si è dimenticato di rimontarla. Io ti suggerirei di ripristinarla (non dovrebbe essere una gran spesa).
Ciao

http://www.gratis-inserate.ch/anzeige/auto/25880680/

in questa foto vedi un motore identico al mio (1,8 16v 85 kw montato su astra cabrio My 1996 uguale alla mia) e come noti è anche questo senza carterino sul collettore.

a questo punto sarei curioso di sapere se manca anche qui o non è proprio stato mai montato nella serie 1996 ma solo successivamente.
 
albelilly ha scritto:
http://www.gratis-inserate.ch/anzeige/auto/25880680/

in questa foto vedi un motore identico al mio (1,8 16v 85 kw montato su astra cabrio My 1996 uguale alla mia) e come noti è anche questo senza carterino sul collettore.

a questo punto sarei curioso di sapere se manca anche qui o non è proprio stato mai montato nella serie 1996 ma solo successivamente.

Come ti avevo scritto all'inizio la mia è un'Astra G del 1999, mentre la tua è un'Astra F del 1996, inoltre so che sulla G nel 1998 furono apportate diverse modifiche.
Per sapere se il carterino di protezione era una di queste e se, in tal caso, è applicabile sui motori precedenti penso che tu debba rivolgerti ad un Centro di Assistenza Opel; loro tramite il database dei ricambi possono soddisfare le tue richieste.
Ciao
 
roberto.50 ha scritto:
albelilly ha scritto:
http://www.gratis-inserate.ch/anzeige/auto/25880680/

in questa foto vedi un motore identico al mio (1,8 16v 85 kw montato su astra cabrio My 1996 uguale alla mia) e come noti è anche questo senza carterino sul collettore.

a questo punto sarei curioso di sapere se manca anche qui o non è proprio stato mai montato nella serie 1996 ma solo successivamente.

Come ti avevo scritto all'inizio la mia è un'Astra G del 1999, mentre la tua è un'Astra F del 1996, inoltre so che sulla G nel 1998 furono apportate diverse modifiche.
Per sapere se il carterino di protezione era una di queste e se, in tal caso, è applicabile sui motori precedenti penso che tu debba rivolgerti ad un Centro di Assistenza Opel; loro tramite il database dei ricambi possono soddisfare le tue richieste.
Ciao
si, hai ragione, se qui nel forum nessuno ha un'astra F 1,8 16v della stessa serie della mia l'unica è rivolgermi all'assistenza.
Lo farò alla prima occasione.
ti ringrazio ancora.
ciao.
 
albelilly ha scritto:
roberto.50 ha scritto:
albelilly ha scritto:
http://www.gratis-inserate.ch/anzeige/auto/25880680/

in questa foto vedi un motore identico al mio (1,8 16v 85 kw montato su astra cabrio My 1996 uguale alla mia) e come noti è anche questo senza carterino sul collettore.

a questo punto sarei curioso di sapere se manca anche qui o non è proprio stato mai montato nella serie 1996 ma solo successivamente.

Come ti avevo scritto all'inizio la mia è un'Astra G del 1999, mentre la tua è un'Astra F del 1996, inoltre so che sulla G nel 1998 furono apportate diverse modifiche.
Per sapere se il carterino di protezione era una di queste e se, in tal caso, è applicabile sui motori precedenti penso che tu debba rivolgerti ad un Centro di Assistenza Opel; loro tramite il database dei ricambi possono soddisfare le tue richieste.
Ciao
si, hai ragione, se qui nel forum nessuno ha un'astra F 1,8 16v della stessa serie della mia l'unica è rivolgermi all'assistenza.
Lo farò alla prima occasione.
ti ringrazio ancora.
ciao.
ciao Roberto, mi sono informato e dal numero di telaio risulta che la serie F fino alla fine del '96 per alcuni mercati (italiano, svizzero, francese, ed alcuni altri) non montava il carterino; hanno iniziato ad installarlo per tutti i mercati dai modelli '97 (sempre però della serie F) per poi continuare con le G fino ai modelli odierni. Quindi alla mia non manca ma è proprio nata senza. Evidentemente non è indispensabile, però dato che sul collettore sono presenti i fori filettati per la bulloneria di fissaggio, se ne trovassi uno usato magari da un demolitore potrei anche metterlo. Acquistarlo nuovo come ricambio non ne vale la pena, costerebbe troppo
saluti
 
albelilly ha scritto:
ciao Roberto, mi sono informato e dal numero di telaio risulta che la serie F fino alla fine del '96 per alcuni mercati (italiano, svizzero, francese, ed alcuni altri) non montava il carterino; hanno iniziato ad installarlo per tutti i mercati dai modelli '97 (sempre però della serie F) per poi continuare con le G fino ai modelli odierni. Quindi alla mia non manca ma è proprio nata senza. Evidentemente non è indispensabile, però dato che sul collettore sono presenti i fori filettati per la bulloneria di fissaggio, se ne trovassi uno usato magari da un demolitore potrei anche metterlo. Acquistarlo nuovo come ricambio non ne vale la pena, costerebbe troppo
saluti

Ok, mistero risolto.
Concordo con te nel montare il carterino se a prezzo accessibile, anche perché, a questo punto, sembra una vera e propria "miglioria di progetto".
Ciao
 
Back
Alto