<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> assurdo aumento assicurazione x gpl | Il Forum di Quattroruote

assurdo aumento assicurazione x gpl

Da parecchi anni ho l'auto assicurata sempre con la stessa Compagnia. Percorro pochi Km con quella macchina (non è l'unico mezzo che uso), ma ultimamente l'alto costo della benzina mi ha spinto a fare l'impianto GPL, anche perchè se tenevo l'auto così com'era (1,8 benzina) era invendibile. E allora se l'impianto lo devo fare tanto vale farlo subito, senza aspettare di venderla. Ma al momento di informare l'Assicurazione, mi è stato imposto un aumento di circa il 20%, che mi ha lasciato stupefatto. I Km che faccio sono sempre quelli, l'impianto l'ho fatto x altri motivi come ho detto. Comunque con loro avevo anche la polizza della moto, che mi scade tra poche settimane: non la rinnoverò. Quella dell'auto purtroppo scade a fine anno: chiaro che cambierò Compagnia. Chissà se mi verranno a chiedere il perchè.
 
arhat ha scritto:
certo, può esplodere in ogni momento.

Quelli di 15 anni fa, forse. Da qualche annetto, gli impianti a GPL sono esattamente sicuri quanto le auto a benzina.
E' una scusa come altre di marciarci sopra e consiglio all'utente di farsi fare dei preventivi con altre compagnie (ed ora non serve più nemmeno dare la disdetta alla scadenza annuale della polizza).
La vera differenza la fa quando subisci un sinistro e la tua compagnia ti risarcisce. Quello potrebbe giustificare un premio leggermente più alto. Ma ci sarebbe da dire anche su questo.
 
fmdl ha scritto:
Da parecchi anni ho l'auto assicurata sempre con la stessa Compagnia. Percorro pochi Km con quella macchina (non è l'unico mezzo che uso), ma ultimamente l'alto costo della benzina mi ha spinto a fare l'impianto GPL, anche perchè se tenevo l'auto così com'era (1,8 benzina) era invendibile. E allora se l'impianto lo devo fare tanto vale farlo subito, senza aspettare di venderla. Ma al momento di informare l'Assicurazione, mi è stato imposto un aumento di circa il 20%, che mi ha lasciato stupefatto. I Km che faccio sono sempre quelli, l'impianto l'ho fatto x altri motivi come ho detto. Comunque con loro avevo anche la polizza della moto, che mi scade tra poche settimane: non la rinnoverò. Quella dell'auto purtroppo scade a fine anno: chiaro che cambierò Compagnia. Chissà se mi verranno a chiedere il perchè.

se giri poco.....
il costo dell' impianto ( almeno un 1.500 E ) va a quel paese
 
Ho detto ben chiaramente che NON percorro più Km. L'impianto mi serve per poter continuare ad usare l'auto, in caso contrario non riesco più a permettermi di fare rifornimento di benzina. E soprattutto, come ho già detto, un 1,8 benzina è invendibile: non è una ragione questa? L'aumento di rischio dov'è? Se il serbatoio è un pericolo: 1) gli impianti GPL non dovrebbero essere permessi, mentre invece vengono offerti a pioggia anche sulle auto nuove di fabbrica; 2) per un impianto a metano (gas in pressione a centinaia di bar) l'assicurazione dovrebbe essere incrementata a cifre folli. Sono tutti pretesti per spremere i cittadini, e mi sorprende che ci sia addirittura chi cerca giustificazioni a simili abusi. Comunque quella Compagnia ha perso tutte le polizze di casa mia, a conti fatti non credo che quella politica le sia convenuta.
 
fmdl ha scritto:
Ho detto ben chiaramente che NON percorro più Km. L'impianto mi serve per poter continuare ad usare l'auto, in caso contrario non riesco più a permettermi di fare rifornimento di benzina. E soprattutto, come ho già detto, un 1,8 benzina è invendibile: non è una ragione questa? L'aumento di rischio dov'è? Se il serbatoio è un pericolo: 1) gli impianti GPL non dovrebbero essere permessi, mentre invece vengono offerti a pioggia anche sulle auto nuove di fabbrica; 2) per un impianto a metano (gas in pressione a centinaia di bar) l'assicurazione dovrebbe essere incrementata a cifre folli. Sono tutti pretesti per spremere i cittadini, e mi sorprende che ci sia addirittura chi cerca giustificazioni a simili abusi. Comunque quella Compagnia ha perso tutte le polizze di casa mia, a conti fatti non credo che quella politica le sia convenuta.

che non percorri più km lo dici tu, ma la compagnia ha dati statistici che dicono il contrario, anche l'auto in se è pericolosa, per questo deve essere obbligatoriamente assicurata, nonostante sia in vendita da molti anni.
L'aumento con impianto gpl non è una novità, capitò anche a me nel 2004.
 
maxressora ha scritto:
fmdl ha scritto:
Ho detto ben chiaramente che NON percorro più Km. L'impianto mi serve per poter continuare ad usare l'auto, in caso contrario non riesco più a permettermi di fare rifornimento di benzina. E soprattutto, come ho già detto, un 1,8 benzina è invendibile: non è una ragione questa? L'aumento di rischio dov'è? Se il serbatoio è un pericolo: 1) gli impianti GPL non dovrebbero essere permessi, mentre invece vengono offerti a pioggia anche sulle auto nuove di fabbrica; 2) per un impianto a metano (gas in pressione a centinaia di bar) l'assicurazione dovrebbe essere incrementata a cifre folli. Sono tutti pretesti per spremere i cittadini, e mi sorprende che ci sia addirittura chi cerca giustificazioni a simili abusi. Comunque quella Compagnia ha perso tutte le polizze di casa mia, a conti fatti non credo che quella politica le sia convenuta.

che non percorri più km lo dici tu, ma la compagnia ha dati statistici che dicono il contrario, anche l'auto in se è pericolosa, per questo deve essere obbligatoriamente assicurata, nonostante sia in vendita da molti anni.
L'aumento con impianto gpl non è una novità,capitò anche a menel 2004.

C'e' comunque una certa prevenzione,
prevenzione nel senso di qualcosa in piu' come fonte di pericolo/rischio.....
nei confronti del GPL.
Basti vedere che non e' consentito posteggiarle in garage soeterranei
 
arhat ha scritto:
certo, può esplodere in ogni momento.
spero che non parli seriamente, altrimenti :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
il serbatoio gpl è in acciaio...quello della tua auto sai di cosa è fatto?
i nuovi impianti hanno 3 valvole di sicurezza...il tuo?
e qualcuno dimentica che il gpl nell'impianto è liquido fino al motore (in un componente in cui torna gas)...
basta informarsi
 
fmdl ha scritto:
Ho detto ben chiaramente che NON percorro più Km. L'impianto mi serve per poter continuare ad usare l'auto, in caso contrario non riesco più a permettermi di fare rifornimento di benzina. E soprattutto, come ho già detto, un 1,8 benzina è invendibile: non è una ragione questa? L'aumento di rischio dov'è? Se il serbatoio è un pericolo: 1) gli impianti GPL non dovrebbero essere permessi, mentre invece vengono offerti a pioggia anche sulle auto nuove di fabbrica; 2) per un impianto a metano (gas in pressione a centinaia di bar) l'assicurazione dovrebbe essere incrementata a cifre folli. Sono tutti pretesti per spremere i cittadini, e mi sorprende che ci sia addirittura chi cerca giustificazioni a simili abusi. Comunque quella Compagnia ha perso tutte le polizze di casa mia, a conti fatti non credo che quella politica le sia convenuta.
La pericolosità del GPL è superiore a quella del metano (anche se a pressione minore) per una semplice ragione. eventuali piccole perdite essendo il gpl più denso dell'aria possono ristagnare in basso e raggiungere la soglia di esplosività in cui si può avere una deflagrazione per azione di una scintilla o di un corpo incandescente. Ciò non avviene per il metano più leggero e che si disperde perciò in atmosfera senza raggiungere concentrazioni pericolose. Questo è il motivo per cui alle auto alimentate a gpl sono preclusi i garage interrati o le stive dei traghetti.
 
ch4 ha scritto:
fmdl ha scritto:
Ho detto ben chiaramente che NON percorro più Km. L'impianto mi serve per poter continuare ad usare l'auto, in caso contrario non riesco più a permettermi di fare rifornimento di benzina. E soprattutto, come ho già detto, un 1,8 benzina è invendibile: non è una ragione questa? L'aumento di rischio dov'è? Se il serbatoio è un pericolo: 1) gli impianti GPL non dovrebbero essere permessi, mentre invece vengono offerti a pioggia anche sulle auto nuove di fabbrica; 2) per un impianto a metano (gas in pressione a centinaia di bar) l'assicurazione dovrebbe essere incrementata a cifre folli. Sono tutti pretesti per spremere i cittadini, e mi sorprende che ci sia addirittura chi cerca giustificazioni a simili abusi. Comunque quella Compagnia ha perso tutte le polizze di casa mia, a conti fatti non credo che quella politica le sia convenuta.
La pericolosità del GPL è superiore a quella del metano (anche se a pressione minore) per una semplice ragione. eventuali piccole perdite essendo il gpl più denso dell'aria possono ristagnare in basso e raggiungere la soglia di esplosività in cui si può avere una deflagrazione per azione di una scintilla o di un corpo incandescente. Ciò non avviene per il metano più leggero e che si disperde perciò in atmosfera senza raggiungere concentrazioni pericolose. Questo è il motivo per cui alle auto alimentate a gpl sono preclusi i garage interrati o le stive dei traghetti.

E' possibile parcheggiare fino a meno 1 con i moderrni impianti e con i traghetti è possibile viaggiare, dipende dalle compagnie e basta dichiararlo prima. Eventuali piccole perdite di benzina di una vettura qualsiasi, lo stesso ristagnano in "basso" e possono incendiarsi con una scintilla. Ci sono ragioni personali che in qualche modo obbligano a scelte che diversamente non si farebbero, inutile demonizzare. E poi va ricordato che la vita, comunque vissuta, è pericolosa, tant'è che non sopravvive nessuno.
 
Non sono un fautore del GPL, ma il problema non mi pare il GPL, semmai il comportamento delle assicurazioni.

Aumento di rischio infinitesimo=aumento di premio enorme.

Semplice soluzione, già attuata dall'interessato: cambiare assicurazione.
 
Sono rimasto davvero sorpreso dalle inspiegabili prevenzioni esistenti in giro sulla presunta pericolosità del GPL. Se è così, in Italia siamo tutti pazzi a farle circolare, e non parliamo delle innumerevoli offerte di impianti su auto nuove di fabbrica. Comunque vorrei dire che non stravedo affatto per il GPL; l'ho avuto molti anni fa e poi l'ho lasciato causa scarse prestazioni degli impianti di vecchio tipo. Ora l'eccessiva spesa per la benzina mi costringe. A proposito di benzina,mi chiedo quanti siano a sapere che molti serbatoi della benzina, per esigenze di modellazione negli spazi delle auto moderne, sono di plastica. Concludo: tanti saluti alla mia ex-assicurazione.... ha perso 3 polizze. Le conveniva? Credo di no, e spero che leggano qui.
 
Back
Alto