vittoriodercole ha scritto:
Eldinero ha scritto:
E per quale motivo il precedente proprietario si fà carico del pagamento delle schede?
Perche la macchina l'ho acquistata per funzionante :twisted:
Secondo te,se compri un'auto,la provi ,la testi ed è tutto ok....poi il giorno dopo la paghi,fai il passaggio di proprieta',ecc ecc vai per chiuderla e non funziona di chi è la colpa??,per
semplice correttezza il venditore si è offerto di farla riparare a sue spese.
Non è solo un discorso di correttezza. Se tu la macchina la provi, verifichi che tutto funziona e poi fai il passaggio di proprietà, sono affari tuoi se poi subentra qualche problema alla vettura. Lo stesso vele anche se tu non hai provato tutte le funzionalità della macchina. Se non avete firmato altro tipi di contratto, la macchina tra privati viene venduta con la clausola "vista e piaciuta" ciò vuol dire che l'acquirente non può rivalersi sul venditore per qualsiasi vizio palese e/o occulto che la macchina ha.
Il Venditore potrebbe benissimo ingnorare taluni difetti della macchina e non è per nulla strano che alcune funzionalità, come quelle della scheda, smettono di funzionare DOPO aver venduto la macchina.
Non esiste in questo caso la garanzia tra privati, se poi il venditore vuole farsi carico vuol dire che hai trovato una persona buona o fessa, a seconda dei punti di vista, perchè lui non è tenuto a risarcirti un bel niente. Per cui qui la correttezza non c'entra un bel niente. Se lo vuoi sapere quello che si dovrebbe comportare con correttezza dovresti essere tu, visto che hai acquistato la macchina, l'hai vista e l'hai accettata nello stato in cui è, pertanto nulla ti deva questo "povero" individuo che è capitato nelle tue mani.
Se poi tu se abituato a vedere la malafede negli altri questo è un altro discorso, ma pretendere che ti venga risarcito il danno mi sembra veramente troppo!
Dovevi essere tu l'acquirente della mia macchina, te l'avrei fatta vedere e provare in tutte le salse, fatta portare dal tuo meccanico, ti avrei spiegato tutte le funzionalità della stessa. Insomma te l'avrei fatta vedere a 360° primo perchè voglio che toccavi con mano che il prodotto che ti vendevo era ottimo e privo di difetti, secondo perchè dopo la vendita non ti avrei voluto più sentire se non per chiedermi consigli o avere informazioni sulla vettura. Ma se solo provavi a fare il furbo volendo accollarmi un difetto della macchina NATO SUCCESSIVAMENTE all'acquisto delle stessa, avresti potuto piangere in tutte le lingue del mondo ma non ti consideravo proprio. Il problema è tuo e te lo gestisci tu come è giusto che sia. Io non sono mai andato a rompere le scatole ai precedenti proprietari delle mie vetture se si presentavano problemi dopo poco tempo. QUESTO VUOL DIRE ESSERE CORRETTI.
Volevo solo precisare che hai trovato solo una persona che per ignoranza o paura di chissà chè, magari gli avrai detto la cosa anche a brutto muso, ha acconsentito a provvedere ad aggiustarti il difetto, insomma un fesso, ma sappi che FORTUNATAMENTE egli non avrebbe nessun obbligo nei tuoi confronti, sempre che la macchina sia stata venduta con la clausola sopra citata, ma riepto, tra privati, ameno che non siete andati da un avvocato a stipulare un contratto di vendita ( dubito ) tutte le macchine vengono vendute con la clausola "vista e piaciuta".
Alla fine ti è andata bene. Sono intervenuto solo perchè mi ha dato molto fastidio che per te il venditore è intervenuto per semplice ( non serviva scriverlo in grande!!! ) correttezza nei tuoi confronti. Stiamo rasentando il ridicolo! la legge parla chiaro e non considerarla e fare pure la voce grossa è da ignoranti!