<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Assistenza VW e consumi elevatissimi polo 14 tdi cross 2016 | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Assistenza VW e consumi elevatissimi polo 14 tdi cross 2016

si lo so...vettura con gomme larghe e con barre portapacchi sul tetto sono fattori che alterano i valori...ma la differenza ripeto la fa l'assistenza. Potrei ance sopportare che consumi più del dovuto ma non posso pensare di stare con loro per altri 2 anni dopo tutto quello che hanno fatto.
La vettura purtroppo è in vendita, ci perderò soldi ma ci guadagnerò in salute...spero.
 
Ultima modifica:
Che l'assistenza VW e la vicinanza al cliente non siano il massimo, l'ho vissuto sulla mia pelle dopo 30 anni di VW in famiglia (tant'è che ho definitivamente abbandonato il marchio dopo la pessima riuscita dell'ultima Polo e della Passat).

A parte queste considerazioni penso che sia necessario fare alcuni chiarimenti:
-Le auto alte come la Polo Cross, essendo appunto più alte del modello normale, per forza di cosa consumano considerevolmente di più delle equivalenti più basse anche di tanti anni fa;
-I valori di consumo che stai avendo, per un'auto che ha solo 2 mesi e 5mila km, sono valori assolutamente buoni. Anzi, da una Polo Cross mi sarei aspettato molto peggio sinceramente!!
-I consumi di un'auto si iniziano a valutare seriamente dopo il primo tagliando, con motore ormai praticamente rodato e con olio nuovo visto che all'inizio della sua vita un'automobile consuma molto di più.
 
Secondo me 5,5 L /100Km reali sono dei consumi più che buoni per un benzina destinati a migliorare con molta probabilità. Molto più preoccupante è l'assistenza che ti consiglia di mettere lo scotch sulla guarnizione. Prima di cambiare auto penserei a cambiare officina.

PS. A quanto la vendi la Polo? :D
 
Il consumo si calcola pieno-pieno. Tutto il resto è aria fritta. Se uno fa prettamente autostrada è ovvio che i consumi siano alti e cmq non ho capito, VW dichiara 3.3 sul ciclo autostradale? Dove? In discesa e col motore in folle?
 
considera che è nuova, nei consumi e nelle prestazioni migliorerà almeno fino a 15/20.000 km percorsi

lato consumi tutto normale, i 3,3 l/100km li fa(se li fa) in pianura tra gli 80 ed i 90 km/h massimi... in autostrada ad oltre i 100 te li sogni

per il fruscio prima di venderla vai in un concessionario e provane una uguale per essere sicuro che solo la tua abbia il problema

riguardo all'assistenza si, è penosa, pure io ebbi diverse incazzature

p.s. vendendola secondo me perdi troppi soldi
 
La Vw per La Polo Cross 1.4 tdi dichiara :
Consumi in ciclo urbano :4,40 l/100km
Consumi in ciclo extraurbano 3,60 l/100km
Consumi in ciclo misto : 3,90 l/100km
Mai vista una casa che dichiara consumi ufficiali autostradali se te lo hanno detto in conce e' stata una grossa balla.

-Anche le vetture turbodiesel piu' efficenti a livello autostradale (areodinamica, rapporti cambio ,efficenza propulsore) faticano a consumare meno di 5l/100km reali a velocita' autostradali, vedi quattroruote.

-Rispetto alla polo iniettore pompa ora le vetture pesano di piu' e "grazie" al fap i consumi,specie ad alti carichi e' persino peggiorato, figurati la cross odierna che e' piu' alta e pneumatici di sezione maggiore.

5.7l/100km in autostrada per una piccolo turbodiesel con fap con 5 rapporti su una vettura come la polo cross e' un risultato di tutto rispetto considerando che la polo 1.4tdi classica nella sua categoria ha un consumo autostradale tra i piu' bassi rilevati dalle testate automobilistiche : intorno ai 18km/l ovvero 5.5l/km.

Piu' che lamentarti dei consumi dovestri farlo con la rete vendita e post-vendita VAG.
 
Grazie zilandl!!!
Sei stato attento!

Tutto ciò fa capire che siamo un popolo di somari, che permette a pochi di decidere per tutti, e io sono in testa al gruppo...
E si, se pensiamo che in autostrada prima con la classe A 180 6 marce facevo 5,5 l/100km (1350kg di oeso macchina) e adesso con una vettura progettata 15 anni dopo ne faccio meno...fa pensare che siamo proprio dei ciucci a credere che sia meglio il nuovo.!
 
....fa pensare che siamo proprio dei ciucci a credere che sia meglio il nuovo.!
Cosodiyago, che le case automobilistiche ci prendano un po' in giro OK, ma nelle tue considerazioni non tieni conto delle NORMATIVE ANTINQUINAMENTO, che hanno fatto peggiorare i consumi delle auto (ma ridotto drasticamente le emissioni nocive) e della sicurezza, che è aumentata moltissimo ma aumentando peso del veicoli e di conseguenza i consumi.
Solo nelle ultimissime generazioni di auto sono tornati a farle pesare di meno, ma la Polo è un'auto uscita nel 2009, non è proprio recentissima.
Detto questo secondo me volerla vendere solo perchè ti sembra di avere dei consumi altissimi (che in realtà sono nella media) e perchè hai trovato delle pessime persone all'assistenza, mi sembra totalmente sbagliato!
 
Anche io ho avuto una pessima esperienza con la rete di assistenza ormai un po' di anni fa. Ho notato comunque che di norma è legato alla concessionaria e vw Italia può fare poco se non consigliare di rivolgersi altrove. Ho sempre pensato che fosse un problema italiano comunque visto che credo le macchine siano valide. A parte questo preambolo quello che ti consiglio è di verificare la pressione dei pneumatici. Nella mia com pneumatici 235 45 17 la pressione gioca un ruolo molto importante e incide moltissimo nei consumi. Quindi domanda. Che pressione dei pneumatici hai?
 
Ciao a tutti e grazie dell'attenzione, apprezzo davvero tanto!

La vettura ė di ottobre 2016, ha 5500km fatti esclusivamente in autostrada e gli altri in percorso misto.
Nel primo caso la vettura non scende sotto i 5,5 l/100km (dichiarato 3,3)nel secondo sono più fortunello perchė spesso scendo sotto i 4 l/100km(dichiarato 3,6).
Tengo a precisare che nel 2001 ho acquistato la polo 14 tdi iniettore pompa che mi ha reso ultra felice sia per i consumi che per l'affidabilità, e solo a causa di un incidente (mi hanno tamponato) ho dovuto rottamarla.
Quindi dopo una breve e fantastica esperienza con la classe A Mercedes ho pensato di riprovarci e tornare al vecchio ma buono...cioè vw.

Vw italia è stata messa al corrente di tutta la vicenda e tuttavia anche da loro non ho ricevuto un soddisfacente supporto, anzi più volte ho avuto grosse difficoltà a fare capire le problematiche.

La macchina ad oggi ė ufficialmente in vendita.
Rispetto alle sue concorrenti offre più qualità percepita ma la sostanza, cioè i consumi, e l'assistenza hanno fatto la differenza.

Ultima domanda: qualcuno di voi ha o conosce persone che hanno avuto una disavventura similare ?
Quindi stai sui 20 km/litro. Beh non c'è da lamentarsi. 30 km al litro ce l'hai solo nel dichiarato che avviene in condizioni ideali e non riproducibili nella realtà.
 
Volevo solo dire una cosa, con la C3 hdi sono arrivato a fare i consumi dichiarati dopo 80000km, certo se si fa della montagna e/o si ha un piede pesante non si uguaglieranno mai, ma questo per dire che l'auto continua a slegarsi anche molto tempo dopo di quello che si dice.
E' la mia esperienza ma non sono l'unico a dirlo e ad averlo testato.
Comunque non posso che essere solidale con Cosodiyago per quanto riguarda l'assistenza.
 
Back
Alto