<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Assistenza Officine Renault e responsabilità delle stesse | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Assistenza Officine Renault e responsabilità delle stesse

Leggo con attenzione i vostri pareri, effettivamente, ho letto sul libretto della manutezione della mia clio che la cinghia è da fare a 120mila km o dopo 5 anni, non sò per quale motivo dove mi hanno portato l'auto per la riparazione mi hanno detto 60mila bhooo ognuno dice la sua non si capisce mai.
Comunque una cosa è certa, non porterò mai più la mia auto in una officina cosidetta "autorizzata", dove spendo di più per avere poi una totale inaffidabilità tanto visto e considerato che la Renault li considera soggetti esterni come da loro scritto tanto vale che la porto in una qualsiasi officine dove sicuramente risparmio pure.
 
manuel46 ha scritto:
ombrariflessa ha scritto:
Se un officina ha un marchio affisso su un muro, DEVE essere professionale ed attenersi a tutte le procedure imposte dalla casa madre.....

nella clio in questione se la cinghia è prevista a 120.000 o 5 anni( 60.000km non esiste nessuna renault con questo limite di km per la sostituzione della cinghia)l'officina è OBBLIGATA a CONSIGLIARE*,non ad eseguire,la sua sostituzione, facendo capire al cliente che se trascura questo consiglio si assume ogni responsabilità di eventuali danni causati dalla rottura della cinghia facendogli firmare un foglio di controllo ufficiale.

*consigliare perchè è il cliente che paga non l'officina

Secondo te dovrebbe richiedere un risarcimento all'officina che non lo ha avvisato sulla distribuzione da fare?
Yes!!! Manuel la negligenza è dell'officina che non lo ha invitato a fare la distribuzione, quindi o mi vieni incontro con un cospicuo sconto oppure ti porto davanti ad un giudice che non ti dara' mai ragione!
 
Secondo te dovrebbe richiedere un risarcimento all'officina che non lo ha avvisato sulla distribuzione da fare?[/quote]

secondo me dovrebbe andare in questa officina e fargli notare l'errore....poi sta a loro decidere...
 
Ho lo stesso motore sulla Clio, e come hai notato anche tu, non capisco perchè ti abbiano detto che la cinghia deve essere cambiata ogni 60 mila km quanto invece il limite è di 120K km!
Detto questo, non so fino a che punto un'officina possa essere accusata di negligenza! Un conto è se tu gli avessi detto di controllare la distribuzione e loro ti avessero detto che potevi andare avanti un altro pò, un'altro è che non te lo abbiano ricordato! Certo, sarebbe stato più professionale da parte loro!
Ad esempio per quanto riguarda la distribuzione nella mia Clio, l'officina non mi hai mai comunicato nulla, e l'ho sostituita già 2 volte per scadenze temporali (la mia è del 2001) perchè avevo letto che la scadenza era di 5 anni o 120K km!
Detto questo, proverei a trovare un accordo, magari cercando di ottenere un buono sconto sul lavoro, soprattutto se sei sempre stato cliente di quell'officina!
 
Andrew_89 ha scritto:
Ho lo stesso motore sulla Clio, e come hai notato anche tu, non capisco perchè ti abbiano detto che la cinghia deve essere cambiata ogni 60 mila km quanto invece il limite è di 120K km!
Detto questo, non so fino a che punto un'officina possa essere accusata di negligenza! Un conto è se tu gli avessi detto di controllare la distribuzione e loro ti avessero detto che potevi andare avanti un altro pò, un'altro è che non te lo abbiano ricordato! Certo, sarebbe stato più professionale da parte loro!
Ad esempio per quanto riguarda la distribuzione nella mia Clio, l'officina non mi hai mai comunicato nulla, e l'ho sostituita già 2 volte per scadenze temporali (la mia è del 2001) perchè avevo letto che la scadenza era di 5 anni o 120K km!
Detto questo, proverei a trovare un accordo, magari cercando di ottenere un buono sconto sul lavoro, soprattutto se sei sempre stato cliente di quell'officina!
Andrea l'auto quando è stata portata a fare l'ultimo tagliando aveva 6 anni e quindi a prescindere dai km fatti doveva fare la distribuzione e loro non gli hanno detto niente di farla lui non sapeva di doverla fare ma loro..............che officina autorizzata sei!! Madai!! :evil: :evil: :evil:
 
ANDRY30 ha scritto:
Andrew_89 ha scritto:
Ho lo stesso motore sulla Clio, e come hai notato anche tu, non capisco perchè ti abbiano detto che la cinghia deve essere cambiata ogni 60 mila km quanto invece il limite è di 120K km!
Detto questo, non so fino a che punto un'officina possa essere accusata di negligenza! Un conto è se tu gli avessi detto di controllare la distribuzione e loro ti avessero detto che potevi andare avanti un altro pò, un'altro è che non te lo abbiano ricordato! Certo, sarebbe stato più professionale da parte loro!
Ad esempio per quanto riguarda la distribuzione nella mia Clio, l'officina non mi hai mai comunicato nulla, e l'ho sostituita già 2 volte per scadenze temporali (la mia è del 2001) perchè avevo letto che la scadenza era di 5 anni o 120K km!
Detto questo, proverei a trovare un accordo, magari cercando di ottenere un buono sconto sul lavoro, soprattutto se sei sempre stato cliente di quell'officina!
Andrea l'auto quando è stata portata a fare l'ultimo tagliando aveva 6 anni e quindi a prescindere dai km fatti doveva fare la distribuzione e loro non gli hanno detto niente di farla lui non sapeva di doverla fare ma loro..............che officina autorizzata sei!! Madai!! :evil: :evil: :evil:
Fa testo solo il libretto d'istruzioniiiiiiii! Professionalità o meno la svista non è stata dell'officina, ma del proprietario dell'auto...
 
ANDRY30 ha scritto:
Andrea l'auto quando è stata portata a fare l'ultimo tagliando aveva 6 anni e quindi a prescindere dai km fatti doveva fare la distribuzione e loro non gli hanno detto niente di farla lui non sapeva di doverla fare ma loro..............che officina autorizzata sei!! Madai!! :evil: :evil: :evil:

Andrea io posso essere d'accordo riguardo il fatto che l'officina poteva avvisare, ma purtroppo per noi non è tenuta a fare questo (almeno credo, se poi c'è qualche legge che afferma il contrario sono pronto ad essere smentito ;) )! Se lo fa si dimostra molto professionale e sicuramente al cliente può far solo bene, ma se non ricorda di una scadenza non vedo che colpe gli si possano dare! D'altronde sul libretto di uso e manutenzione che viene dato con l'auto c'è scritto tutto, se uno non lo legge, il problema non può essere dell'officina!
Ti faccio 2 esempi:
Io sulla mia auto non ho il CDB che mi indica quando fare i tagliandi, ma me li devo ricordare io! Se per assurdo non faccio il tagliando ogni 2 anni come previsto ma lo salto e lo faccio dopo 3 perchè non mi sono ricordato e ho dei danni, non posso andare in officina e dire che loro non me l'hanno ricordato!
Altro esempio potrebbe essere la revisione dell'auto! Ad esempio io mi ero proprio scordato che a fine mese mi scadeva la revisione, scoprendolo per caso guardando una cosa sul libretto di circolazione! Se non la faccio e mi fermano contestandomi la non revisione, mica posso prendermela con la motorizzazione che non me l'ha ricordata...
 
[I ha scritto:
[G][O][R]]
ANDRY30 ha scritto:
Andrew_89 ha scritto:
Ho lo stesso motore sulla Clio, e come hai notato anche tu, non capisco perchè ti abbiano detto che la cinghia deve essere cambiata ogni 60 mila km quanto invece il limite è di 120K km!
Detto questo, non so fino a che punto un'officina possa essere accusata di negligenza! Un conto è se tu gli avessi detto di controllare la distribuzione e loro ti avessero detto che potevi andare avanti un altro pò, un'altro è che non te lo abbiano ricordato! Certo, sarebbe stato più professionale da parte loro!
Ad esempio per quanto riguarda la distribuzione nella mia Clio, l'officina non mi hai mai comunicato nulla, e l'ho sostituita già 2 volte per scadenze temporali (la mia è del 2001) perchè avevo letto che la scadenza era di 5 anni o 120K km!
Detto questo, proverei a trovare un accordo, magari cercando di ottenere un buono sconto sul lavoro, soprattutto se sei sempre stato cliente di quell'officina!
Andrea l'auto quando è stata portata a fare l'ultimo tagliando aveva 6 anni e quindi a prescindere dai km fatti doveva fare la distribuzione e loro non gli hanno detto niente di farla lui non sapeva di doverla fare ma loro..............che officina autorizzata sei!! Madai!! :evil: :evil: :evil:
Fa testo solo il libretto d'istruzioniiiiiiii! Professionalità o meno la svista non è stata dell'officina, ma del proprietario dell'auto...
Il proprietario ha la sua ma l'officina è inqualificabile,poco professionale ma soprattutto non applica le direttive della casa madre non rispettando il programma di manutenzione! in pratica da evitare come le peste!!!
 
Back
Alto