quel che posso dire è che la garanzia (sostituzione pompa) è stata aperta per la rilevabile rumorosità della pompa (che a freddo sembrava una cannuccia intasata ma poi, a motore caldo, funzionava regolarmente senza problemi al motore).
immediatamente dopo la prima riparazione, a freddo (ho avuto una sola occasione di avviarla) la pompa rumoreggiava allo stesso modo ma poi, a caldo, era tornata silenziosa ma alla prima accelerata il motore si è "sgonfiato" accendendosi la spia motore.
il problema persisteva non riuscendo il motore ad andare su di giri, per questo la decisione di farla ricoverare.
il fatto che, dopo la sostituzione, la nuova pompa facesse lo stesso rumore della sostituita mi fa pensare che ciò che entrambe aspiravano era "sporco" (e quindi che non ci fosse bisogno di sostituire la pompa): ciò che non capisco è come mai tra l'inizio del difetto (piu o meno metà novembre) e la prima riparazione (fine novembre, con piu rifornimenti effettuati la vettura andasse comunque bene mentre, dopo la sostituzione, con rumorosità della pompa rimasta, il motore non andasse più.
credo che effettivamente, o durante la sostituzione della pompa qualcosa è stato involontariamente immesso nel gasolio (acqua, olio?) o proprio a causa della sostituzione di essa qualcosa che già era nel serbatoio ha "superato la pompa" ed è entrato in circolo intasando il filtro.
in entrambi i casi mi sembra ovvio che la prima concessionaria non ha fatto un lavoro per bene.
o mi sbaglio?
immediatamente dopo la prima riparazione, a freddo (ho avuto una sola occasione di avviarla) la pompa rumoreggiava allo stesso modo ma poi, a caldo, era tornata silenziosa ma alla prima accelerata il motore si è "sgonfiato" accendendosi la spia motore.
il problema persisteva non riuscendo il motore ad andare su di giri, per questo la decisione di farla ricoverare.
il fatto che, dopo la sostituzione, la nuova pompa facesse lo stesso rumore della sostituita mi fa pensare che ciò che entrambe aspiravano era "sporco" (e quindi che non ci fosse bisogno di sostituire la pompa): ciò che non capisco è come mai tra l'inizio del difetto (piu o meno metà novembre) e la prima riparazione (fine novembre, con piu rifornimenti effettuati la vettura andasse comunque bene mentre, dopo la sostituzione, con rumorosità della pompa rimasta, il motore non andasse più.
credo che effettivamente, o durante la sostituzione della pompa qualcosa è stato involontariamente immesso nel gasolio (acqua, olio?) o proprio a causa della sostituzione di essa qualcosa che già era nel serbatoio ha "superato la pompa" ed è entrato in circolo intasando il filtro.
in entrambi i casi mi sembra ovvio che la prima concessionaria non ha fatto un lavoro per bene.
o mi sbaglio?