Guarda tutte le auto moderne soffrono di problemi di elettronica (chi più chi meno), il marchio conta fino ad un certo punto, purtroppo capita che le centraline impazziscano (tante volte si accendono spie non per reali guasti ma per momentanei bug della centralina).emilio.toffano ha scritto:ciao, primo post su questo forum..perchè mi hanno veramente fatto innervosire. sono un alfista da almeno..400 mila chilometri. ho guidato una 145, poi una 147 mai un problema. ora una giulietta (da 20 giorni). portando a casa l'auto ho visto una spia sul quadrante. a casa ho scoperto trattarsi del segnale di avaria allo start & stop.
prima domanda: non ho bucato, non si è rotta una parte meccanica. la spia si è accesa dopo 1 km che guidavo: non si poteva fare un check all'elettronica prima della consegna dell'auto?
per farla breve ho chiamato il numero verde alfa che mi ha consigliato un'officina autorizzata alfa romeo dove..giace da lunedi scorso (9 luglio). dopo aver visto che non bastava un reset della centralina il meccanico ha avvisato alfa romeo (almeno così dice) e..siamo in attesa che alfa romeo dia l'ok al meccanico x intervenire. nel frattempo ho richiamato altre 2 volte il n° verde. all'ultima chiamata mi hanno fatto notare che "in fondo sono solo 5 giorni". net: ho comprato un'auto nuova che costa 25 mila euro da 20 giorni. da 5 è dal meccanico senza che abbiano nemmeno cominciato a metterci le mani. e quindi non so quando la riavrò indietro.
seconda domanda: sono stato sfigato io con la "burocrazia" dell'assistenza alfa o altri hanno avuto esperienze del genere?
terza (e provocatoria) domanda: alfa è definitivamente diventata "fiat"? e se avessi comprato una golf (o un'a3, o una peugeot 308, o una C4 o...) avrei avuto questo tipo di esperienze?
Detto questo posso dirti che per esperienza personale le officine Alfa/Fiat non sono il massimo a livello di rapidità.