<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> assistenza alfa romeo. c'è molto da migliorare | Il Forum di Quattroruote

assistenza alfa romeo. c'è molto da migliorare

ciao, primo post su questo forum..perchè mi hanno veramente fatto innervosire. sono un alfista da almeno..400 mila chilometri. ho guidato una 145, poi una 147 mai un problema. ora una giulietta (da 20 giorni). portando a casa l'auto ho visto una spia sul quadrante. a casa ho scoperto trattarsi del segnale di avaria allo start & stop.

prima domanda: non ho bucato, non si è rotta una parte meccanica. la spia si è accesa dopo 1 km che guidavo: non si poteva fare un check all'elettronica prima della consegna dell'auto?

per farla breve ho chiamato il numero verde alfa che mi ha consigliato un'officina autorizzata alfa romeo dove..giace da lunedi scorso (9 luglio). dopo aver visto che non bastava un reset della centralina il meccanico ha avvisato alfa romeo (almeno così dice) e..siamo in attesa che alfa romeo dia l'ok al meccanico x intervenire. nel frattempo ho richiamato altre 2 volte il n° verde. all'ultima chiamata mi hanno fatto notare che "in fondo sono solo 5 giorni". net: ho comprato un'auto nuova che costa 25 mila euro da 20 giorni. da 5 è dal meccanico senza che abbiano nemmeno cominciato a metterci le mani. e quindi non so quando la riavrò indietro.

seconda domanda: sono stato sfigato io con la "burocrazia" dell'assistenza alfa o altri hanno avuto esperienze del genere?

terza (e provocatoria) domanda: alfa è definitivamente diventata "fiat"? e se avessi comprato una golf (o un'a3, o una peugeot 308, o una C4 o...) avrei avuto questo tipo di esperienze?
 
Solo un'osservazione spontanea: a te basta questo (risolvibilissimo, probabile avaria sensore S&S situato sotto il pedale della frizione...) inconveniente x bocciare una macchina (notoriamente dotata di buona affidabilità, esperienza anche diretta...), un marchio e addirittura rinnegare la tua storia automobilistica?
Circa poi la domanda "provocatoria"....fai un pò un giro sugli altri forum monomarca....e ti rispondi da solo!
Comunque vai tranquillo, la Giulietta ti darà tante soddisfazioni!
Saluti
 
procida ha scritto:
Solo un'osservazione spontanea: a te basta questo (risolvibilissimo, probabile avaria sensore S&S situato sotto il pedale della frizione...) inconveniente x bocciare una macchina (notoriamente dotata di buona affidabilità, esperienza anche diretta...), un marchio e addirittura rinnegare la tua storia automobilistica?
Circa poi la domanda "provocatoria"....fai un pò un giro sugli altri forum monomarca....e ti rispondi da solo!
Comunque vai tranquillo, la Giulietta ti darà tante soddisfazioni!
Saluti

A me non pare abbia bocciato la macchina, ma le dormite del service, peraltro davanti ad un problema noto e che dovrebbe essere ormai di routine pre consegna. Se l'auto ha un problemino noto e ricorrente non si osa chiedere che la casa si incarichi di rimuoverlo ( siamo solo europei, non godiamo di questi privilegi ),ma almeno che i conce ci buttino un occhio.

Bella poi che il service debba chiedere a Fiat "l'autorizzazione ad intervenire".
 
procida ha scritto:
Solo un'osservazione spontanea: a te basta questo (risolvibilissimo, probabile avaria sensore S&S situato sotto il pedale della frizione...) inconveniente x bocciare una macchina (notoriamente dotata di buona affidabilità, esperienza anche diretta...), un marchio e addirittura rinnegare la tua storia automobilistica?
Circa poi la domanda "provocatoria"....fai un pò un giro sugli altri forum monomarca....e ti rispondi da solo!
Comunque vai tranquillo, la Giulietta ti darà tante soddisfazioni!
Saluti

premetto che nn sono alfista....è ricorrente quel problema del sensore frizione?

xè ne ho smontato uno ad un mio amico dalla sua giulietta ed era quella la causa del malfunzionamento dello stop start....
gia' che c' ero ho aperto il sensore per vedere dove stava il guasto e vedendo come era fatto mi sono chiesto se fosse stato un guasto ricorrente..... :rolleyes:
 
BelliCapelli3 ha scritto:
procida ha scritto:
Solo un'osservazione spontanea: a te basta questo (risolvibilissimo, probabile avaria sensore S&S situato sotto il pedale della frizione...) inconveniente x bocciare una macchina (notoriamente dotata di buona affidabilità, esperienza anche diretta...), un marchio e addirittura rinnegare la tua storia automobilistica?
Circa poi la domanda "provocatoria"....fai un pò un giro sugli altri forum monomarca....e ti rispondi da solo!
Comunque vai tranquillo, la Giulietta ti darà tante soddisfazioni!
Saluti

A me non pare abbia bocciato la macchina, ma le dormite del service, peraltro davanti ad un problema noto e che dovrebbe essere ormai di routine pre consegna. Se l'auto ha un problemino noto e ricorrente non si osa chiedere che la casa si incarichi di rimuoverlo ( siamo solo europei, non godiamo di questi privilegi ),ma almeno che i conce ci buttino un occhio.

Bella poi che il service debba chiedere a Fiat "l'autorizzazione ad intervenire".

Ciao B.C.! Quoto il discorso sull'assistenza; purtroppo, ovviamente con tutti i marchi, ci vuol fortuna a beccare l'officina valida a portata di mano, visto che la qualità non è certo omogenea.
Quanto alla necessità di aspettare l'autorizzazione da casa madre, anche x interventi banali, è davvero cosa assurda, ma purtroppo....reale!
Saluti
 
Rispondo alla provocatoria domanda con una provocatoria considerazione:
Se si fosse trattato di un'altra marca, magari premium, probabilmente si sarebbe messo in evidenza il precedente dei 400 mila km percorsi senza problemi.
Per cui, l'attuale inconveniente tecnico con conseguente "impasse" dell'assistenza, sarebbe stato catalogato nel "può succedere".

Invece, trattandosi di Fiat....
 
skid32 ha scritto:
xè ne ho smontato uno ad un mio amico dalla sua giulietta ed era quella la causa del malfunzionamento dello stop start....
gia' che c' ero ho aperto il sensore per vedere dove stava il guasto e vedendo come era fatto mi sono chiesto se fosse stato un guasto ricorrente..... :rolleyes:

Cioè ? Notato cosa di particolare ?
 
procida ha scritto:
Solo un'osservazione spontanea: a te basta questo (risolvibilissimo, probabile avaria sensore S&S situato sotto il pedale della frizione...) inconveniente x bocciare una macchina (notoriamente dotata di buona affidabilità, esperienza anche diretta...), un marchio e addirittura rinnegare la tua storia automobilistica?
Circa poi la domanda "provocatoria"....fai un pò un giro sugli altri forum monomarca....e ti rispondi da solo!
Comunque vai tranquillo, la Giulietta ti darà tante soddisfazioni!
Saluti

ha già risposto qualche altro, ma preciso anche io: la critica non è alla marca automobilistica (non ho comprato 3 alfa in fila x caso) ma al pressapochismo (molto italiano, purtroppo) prima dell'assicurazione qualità (quel benedetto sensore era già difettoso al momento della consegna perchè l'avaria si è manifestata da subito) e poi dell'assistenza cui bisogna telefonare 3 volte perchè si diano una mossa. è lo stesso motivo per cui non ho comprato una ducati ma una honda: belle le moto, divertenti. ma se si rompono sei in mezzo a una strada!
 
Non so se è un problema ricorrente, devo dire che, riconsiderando anche un mio precedente intervento datato 4/1/12 nell'altro post attualmente in evidenza, credo per mera coincidenza, sulla mia macchina mi sembra funzioni egregiamente. Ho avuto qualche problemino iniziale a capirne la logica, bisogna considerare che se c'è troppa richiesta di energia da parte del clima o che la temperatura d'esercizio del motore non è adeguata, compare la scritta S&S non disponibile. Con il sensore non ho avuto problemi...attualmente circa 30700 km, gli ultimi 3000 percorsi in 14 gg con temperatura esterna molto elevata..il primo luglio, nel tragitto BS-Otranto, appena arrivato in Puglia, il sensore dell'auto segnalava una temperatura esterna di 41° :shock:
 
io non ho mai avuto alfa romeo (purtroppo, perchè a suo tempo ero letteralmente innamorato della 156 ma scarseggiavano i dindini) ma credo che quello dell'assistenza sia ormai un problema generalizzato a praticamente tutti i marchi, così come il fatto che, per qualsiasi intervento un minimo serio, non alzano un dito se prima non hanno il benestare della casa madre
 
procida ha scritto:
Ciao B.C.! Quoto il discorso sull'assistenza; purtroppo, ovviamente con tutti i marchi, ci vuol fortuna a beccare l'officina valida a portata di mano, visto che la qualità non è certo omogenea.
Quanto alla necessità di aspettare l'autorizzazione da casa madre, anche x interventi banali, è davvero cosa assurda, ma purtroppo....reale!
Saluti

Concordo, se la media del service è fatta dai comportamenti dei singoli, da un service così è saggio allontanarsi.

Ma c'è anche un fatto: nei service oggi non gira più una lira, ed un fermo di cinque giorni per un ricambio notoriamente rognosetto testimonia proprio questo: nonostante sia rognosetto, l'officina evidentemente non lo anticipa di tasca propria, e ti tiene fermo a costo di fare brutta figura. Finchè non arriva il fax della presa in carico sotto garanzia puoi anche impiccarti.

Evidentemente non ci sono più i soldi nemmeno per essere tempestivi, figuriamoci "preventivi". E credo valga un po' per tutti, belli e brutti.
 
Menech ha scritto:
Non so se è un problema ricorrente, devo dire che, riconsiderando anche un mio precedente intervento datato 4/1/12 nell'altro post attualmente in evidenza, credo per mera coincidenza, sulla mia macchina mi sembra funzioni egregiamente. Ho avuto qualche problemino iniziale a capirne la logica, bisogna considerare che se c'è troppa richiesta di energia da parte del clima o che la temperatura d'esercizio del motore non è adeguata, compare la scritta S&S non disponibile. Con il sensore non ho avuto problemi...attualmente circa 30700 km, gli ultimi 3000 percorsi in 14 gg con temperatura esterna molto elevata..il primo luglio, nel tragitto BS-Otranto, appena arrivato in Puglia, il sensore dell'auto segnalava una temperatura esterna di 41° :shock:
...Ciao Menech,,,quando la provai la prima volta ci sono incappatopure io ma dopo ho capito subito e tutte le altre prove non problem... ma come sempre ce quello di turno che dice di avere un problema ma piu volte non é un problema... facessero piu presto a leggersi il manuale per conoscere meglio la propria macchina...
Al riguardo il service, che dire, come ho sempre detto: perché in germania funziona pure il service Fiat e in Italia non vuole funzionare, chissa chi é che fa il furbo.....
 
angelo0 ha scritto:
Menech ha scritto:
Non so se è un problema ricorrente, devo dire che, riconsiderando anche un mio precedente intervento datato 4/1/12 nell'altro post attualmente in evidenza, credo per mera coincidenza, sulla mia macchina mi sembra funzioni egregiamente. Ho avuto qualche problemino iniziale a capirne la logica, bisogna considerare che se c'è troppa richiesta di energia da parte del clima o che la temperatura d'esercizio del motore non è adeguata, compare la scritta S&S non disponibile. Con il sensore non ho avuto problemi...attualmente circa 30700 km, gli ultimi 3000 percorsi in 14 gg con temperatura esterna molto elevata..il primo luglio, nel tragitto BS-Otranto, appena arrivato in Puglia, il sensore dell'auto segnalava una temperatura esterna di 41° :shock:
...Ciao Menech,,,quando la provai la prima volta ci sono incappatopure io ma dopo ho capito subito e tutte le altre prove non problem... ma come sempre ce quello di turno che dice di avere un problema ma piu volte non é un problema... facessero piu presto a leggersi il manuale per conoscere meglio la propria macchina...
Al riguardo il service, che dire, come ho sempre detto: perché in germania funziona pure il service Fiat e in Italia non vuole funzionare, chissa chi é che fa il furbo.....

Ciao Angelo. Credo possa succedere di avere a che fare con concessionarie più o meno efficienti. Personalmente sono stato abbastanza ben assistito nel corso degli anni in cui sono stato cliente Fiat-AR, l'unico problema l'ho avuto con la seconda GT, ho combattuto 5 mesi ma sono riuscito ad ottenere il cambio completo del treno di gomme per una vibrazione attribuita alle gomme. Quello che non capisco, da parte dell'autore di questo topic, è perchè non è rientrato immediatamente in concessionaria, visto che riferisce che la spia si è accesa dopo 1 km dalla partenza con la macchina nuova. Come mai ha dovuto chiamare il servizio clienti per farsi consigliare un'officina autorizzata? L'ha comprata da qualche rivenditore generico, non concessionaria Fiat-AR? Per ora (sgrat...sgrat) a parte qualche scricchiolio già segnalato, ho avuto solo la rottura pomello cambio intorno ai 7000 km, prontamente sostituito, e il malfunzionamento del blu & me. Per quest'ultima cosa, la macchina è stata collegata all'examiner, è stato riscontrato il problema, ho dovuto solo prendere appuntamento per il giorno in cui avrebbero dovuto eseguire il lavoro, tra l'altro presso una concessionaria diversa da quella in cui avevo comprato l'auto, visto che quest'ultima si trova a 60 km da casa.
 
Lo start & stop la cosa più inutile del mondo....
se fossi in te selezionerei OFF da qui all'eternità. :lol:
Il suo malfunzionamento è il vero risparmio,Auto ferma in officina = consumo benzina zero. :D
 
Back
Alto